GNOCCHI OSSOLANI ALLE NOCCIOLE

GNOCCHI OSSOLANI ALLE NOCCIOLE
300gr. Di patate per gnocchi, cotte a vapore, raffreddate e sbucciate
300gr. Di Zucca del tipo gibboso a pasta gialla sbucciata e cotta al forno leggermente salata.
100 gr. Farina 00
100 gr. Scarso di farina di castagne o purea di castagne lessate
30gr. Di parmigiano grattugiato
Sale
1 Tuorlo d’uovo
Noce moscata
Passare allo schiacciapatate le patate e la zucca quando sono fredde.
Sul piano di lavoro disporre zucca e patate a fontana. Salare leggermente. Unire il tuorlo ed il parmigiano e la noce moscata grattugiata.
Impastare unendo le farine, prima la 00 e poi quella di castagne.
Quando l’impasto non si appiccicherà più alle mani e al piano di lavoro vuol dire che è pronto.
Ricavare gli gnocchi come al solito e se si voglion congelare disporli su ampio vassoio coperto da carta da forno e spolverizzato con farina di semola. Riporre in freezer e poi, una volta che gli gnocchi son congelati trasferirli con cura in sacchetti per freezer già porzionati.
LA SALSA
30gr. Di burro
15 nocciole
3 fette sottili di bacon tagliato poi a striscette
2 cubetti di fondo d’arrosto
1 cucchiaione di panna fresca
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
Pepe verde macinato al momento
2 mestolini di acqua di cottura degli gnocchi.
Fondere il burro, unire 10 nocciole tritate a coltello in modo grossolano.
Unire il bacon e far cuocere a fuoco basso aggiungendo l’acqua di cottura ed aggiungere il fondo d’arrosto..
Scolare gli gnocchi appena vengono a galla e trasferirli nella padella con il condimento.
Unire il cucchiaione di panna ed il parmigiano. Saltare bene e poi impiattare in piatti caldi.
Spolverizzare con pepe verde macinato al momento e decorarae con qualche nocciola intera.
LA MAX61°
FRITTATA IN COCOTTE

FRITTATA IN COCOTTE
Per 2 persone
1 patata media lessata da tagliare in 8 fette spesse mezzo cm . circa.
Ungere le cocotte con poco burro
Disporre le 4 fette di papata in ogni cocotte e salare leggermente.
Ricoprire con poche listarelle di formaggio tipo toma piemontese-asiago ecc.
Passare al forno moderata 130° per 20 minuti.
Sbattere 1 uovo con 1 cucchiaio di panna, 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato sale e pepe.
Estrarre le cocotte e versare l’uovo sbattuto dividendolo equamente nelle due cocotte
Rimettere nel forno a 200° ventilato funo a quando le uova si saranno ben gonfiate.
Estrarre e posizionare in superficie un uovo di quaglia. Spruzzare di sale e guarnire con filamenti di porro.
Ripassare in forno per 2 minuti, giusto il tempo di far rapprendere l’albume dell’uovo di quaglia.
Servire con una spolverata di pepe……..e…se ci fosse LUI…sua maestà il tartufo…..la musica sarebbe veramente divina.
LA MAX61°