Piccolo menu del 4/1/09 [menu]

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Piccolo menu del 4/1/09 [menu]

Messaggioda TRICSI » 4 gen 2009, 16:24

Merluzzo marinato al peperoncino rosso dolce-peperoni grigliati già postato in precedenza. Prego admin di cambiare precedente foto

Immagine


LA RICETTA


MERLUZZO MARINATO. Ricetta calabrese.


INGREDIENTI PER 4 PERSONE

1 Bel pezzo di filetto di merluzzo salato,
lasciato in ammollo per 36 ore con ricambi
d’acqua fresca frequenti. All'ultimo ricambio, aggiungere anche un bicchiere di latte.
Circa 500gr. pezzo unico.

1cucchiaione di Paprica dolce e 1cucchiaino di piccante, secondo
vostro gusto personale.

1 Limone naturale –poche gocce.

2 cipollotti freschissimi
1 Bel ciuffo di prezzemolo freschissimo
abbondante olio extra vergine di oliva fruttato
PROCEDIMENTO

Asciugare il merluzzo con carta da cucina.
Ricavare dei bastoncini di 1 cm di spessore, lunghi 8 cm fino ad
esaurimento.Scartando la pelle.
In una ciotola di ceramica mettere tanto olio da coprire il fondo,
aggiungere le gocce di limone, una spolverata di paprica dolce e
un pizzico di quella piccante. Agitate bene la ciotola per emulsionare
l’olio e gli altri ingredienti senza usare frusta o forchette.Solo manualmente.
Disporre un primo strato di bastoncini di merluzzo, prezzemolo in foglia,
cipollotto tritato, spolverizzate come prima ed aggiungete olio a coprire il tutto.
Continuare fino ad esaurimento degli ingredienti, seguendo lo stesso sistema.
Riporre in frigorifero (è da preparare la sera precedente il consumo).
Di tanto in tanto mescolare e risistemare il merluzzo.
Il tempo lavorerà per voi.

COME SERVIRE.

Estrarre dal frigorifero qualche ora prima del consumo.
Sistemare in piatti piani bianchi con il suo liquido ed aromi di marinatura.
Accompagnare con peperoni rossi grigliati, spellati, tagliati a striscioline e
conditi con olio,limone,sale e pepe. Accompagnare anche con pane integrale
leggermente tostato.

Consiglio un vino rosso secco tipo CIRO’

Questo antipasto rustico e gagliardo è di chiara derivazione marinara.
E’ un antenato del carpaccio a pieno titolo.
Non eccedere con la paprica. Il limone serve solo come antiossidante
e va messo in ragione di poche gocce, solo inizialmente.
Questa ricetta è del RISTORANTE “ALIA” DI CASTROVILLARI.



Crocchette di riso ai porri e curry e quello Venere aromatizzato alla maggiorana. Già postato in precedenza.
I° Presentazione con salsa di pomodori freschi e ventaglio di bacon

Immagine

II° Presentazione con salsa al radicchio trevigiano e vino rosso
Immagine

Arrosto della domenica(freddo) con purea di patate e cipolla al sugo d'arrosto

Immagine

saluti e rinnovati auguri
TRICSI
Avatar utente
TRICSI
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 2 dic 2008, 18:13

Re: Piccolo menu del 4/1/09 [menu]

Messaggioda Rossella » 4 gen 2009, 18:57

Merluzzo marinato al peperoncino rosso dolce-peperoni grigliati già postato in precedenza. Prego admin di cambiare precedente foto

le admin sarebbero felici di aiutarti, 8)) aggiungeresti il link alla ricetta di riferimento che non si riesce a capire qual'è? ;-))
il link, all'arrosto ci abbiamo pensato noi fisch^gif
ora passo a leggere la ricetta di tua moglie *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee