vi sottopongo due ricette che ho fatto ieri (ero in astinenza da panificazone). Una è questa delle brioche all'albicocca.
Si tratta di una ricetta per m[youtube1][/youtube1]dp trovata anni fa sul noto forum oliocarli.it, che non avevo ancora provato.
Prima le foto

Prima di infornare:

E quelle finite:

Ricetta:
500 gr. farina 00
1 busta lievito di birra secco
scorza grattuggiata di 1 limone
60 gr. zucchero
2 uova
1 cucchiaino sale
75 gr. burro morbido
230/240 ml latte tiepido
PER FARCIRE: marmellata di albicocche
PER DECORARE: 1 uovo e zucchero in granella
PROCEDIMENTO: mettere nel cestello gli ingredienti e avviare il programma solo impasto; al termine prendere l'impasto ottenuto (che sarà ben lievitato) e fare un cilindro che divideremo in palline grandi come un mandarino circa. Schiacciarle leggermente e mettere al centro un cucchiaino di marmellata; richiuderle e metterle in una teglia a lievitare per 20 minuti (va benissimo il forno intiepidito). Infine spennellarle con l'uovo sbattuto (io ho usato latte per spennellare, ndS) e cospargerle di zucchero in granella. cuocere in forno a 175° per 20 minuti circa.
Si otterranno circa 20 piccole brioche.
Note mie: impasto e lievitazione li ho fatti nella mdp perchè il kenwood era impegnato in altro e anche le mie mani. Nel totale della farina ho messo anche un avanzo di farina 0 che avevo (saranno stati 2 pugni di farina). La lievitazione è stata decisamente abbondante (stava uscendo fuori dal cestello...). Ho spennellato con latte anzichè con uovo e, come vedete dalle foto, non ho usato la granella di zucchero (che non amo particolarmente), ma ho decorato con dei semini di papavero.
L'alveolatura era perfetta (purtroppo non ho una foto della sezione) e il gusto era molto buono, anche se la distribuzione della marmellata non mi è venuta tanto omogenea (chiudendo la palletta sul fondo ho accumulato troppa pasta nella parte bassa della brioche). L'unica cosa che mi ha deluso è stata l'umidità del risultato finito. Le ho sfornate alle 19 circa e alle 22, quando le abbiamo assaggiate, erano già un po' secche...

A cosa può essere dovuto? La consistenza dell'impasto, mentre lo lavoravo, mi sembrava quella giusta, ma evidentemente qualcosa non ha funzionato.
Nel complesso comunque sono soddisfatta

Adesso voglio assolutamente provare quelle di jane!!!
