Piccioni alla cannella (Egitto)

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Piccioni alla cannella (Egitto)

Messaggioda Luciana_D » 6 nov 2008, 12:55

Su richiesta di Danidanidani inserisco questa ricetta che ,come da titolo, tratta piccioni alla cannella all'egiziana.
Confesso di non averla mai preparata di persona ma solo mangiata ma vi posso assicurare che trattasi di leccornia.
La cannella conferisce al piccione un sapore estremamente "soft" e per niente invadente.

Piccioni ripieni Haman Mahshy (Egitto) da questo sito in italiano....a mio parere la ricetta piu' buona


Ingredienti:
(Secondo piatto egiziano)
3 piccioni,
2 cipolle medie,
3 cucchiai di grano sgusciato,
1/2 cucchiaino di cannella,
3 semi di cardamomo,
3 foglie di alloro,
1 cucchiaino di succo di limone,
olio di semi, sale, pepe.

Preparazione:
Tenere il grano in ammollo per circa un’ora.
Scottare i ventrigli, il cuore e le ali dei piccioni in acqua salata per dieci-dodici minuti.
Disossare e tagliare le rigaglie in piccoli pezzi.

In una padella soffriggere la cipolla precedentemente tritata ed aggiungerla alle rigaglie.
A questo punto unire anche il grano con la cannella, un po’ di sale e di pepe.
Riempire con questo composto i piccioni e cucirne l’apertura.

In una pentola mettere un sacchettino fatto di tela bianca dove saranno stati sistemati il cardamomo, l’alloro, e l’altra cipolla, aggiungere i piccioni ripieni e tanta acqua salata da coprire tutto molto bene.
Cuocere per circa 30-35 minuti a fuoco medio.

Trascorso questo tempo, mettere da parte il brodo e soffriggere i piccioni in tre-quattro cucchiai di olio fino a farli dorare da entrambe le parti.
Adagiarli su un piatto di portata e tenerli al caldo.

Aprire il sacchetto e schiacciare la cipolla nell’olio del soffritto dei piccioni, unire il succo di limone e far addensare il tutto.
Servire la salsa con i piccioni.
Per preparare questo piatto serve circa mezz’ora, più un’ora di ammollo per il grano; la cottura è di circa un’ora.

E’ di media difficoltà.
La bevanda consigliata: tè o vino rosso di corpo.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Piccioni alla cannella (Egitto)

Messaggioda Danidanidani » 6 nov 2008, 13:16

Grazie Luciana,ora manca la traduzione dall'inglese di quella siriana.....con tutto comodo mi raccomando! :fiori: :saluto: *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Piccioni alla cannella (Egitto)

Messaggioda rosanna » 6 nov 2008, 13:27

se penso ai piccioni ripieni, mi sento male. Lo so che non sono coerente, non dovrei mangiare coniglio pollo prosciutto o pesce anzi nemmeno vegetali :shock: :lol: , tutto ha vita ! Carne, se sono a pranzo a casa di amici e me la mettono davanti la mangio, ma gli uccelli mi fanno sentire male, sicuramente perchè non ne ho mai mangiato :|?
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Piccioni alla cannella (Egitto)

Messaggioda Luciana_D » 6 nov 2008, 13:38

rosanna ha scritto:se penso ai piccioni ripieni, mi sento male. Lo so che non sono coerente, non dovrei mangiare coniglio pollo prosciutto o pesce anzi nemmeno vegetali :shock: :lol: , tutto ha vita ! Carne, se sono a pranzo a casa di amici e me la mettono davanti la mangio, ma gli uccelli mi fanno sentire male, sicuramente perchè non ne ho mai mangiato :|?

:lol: Rosanna ti assicuro che sono buonissimi.
Anche io non andando matta per i pennuti non ho potuto fare a meno di amare questa versione.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Piccioni alla cannella (Egitto)

Messaggioda Sandra » 6 nov 2008, 14:08

Grazie Lucy!!! *smk*
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Piccioni alla cannella (Egitto)

Messaggioda Clara » 6 nov 2008, 17:46

Grazie Luciana, con tutte queste buone ricette di piccioni devo assolutamente trovarli da qualche parte :D :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7647
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Piccioni alla cannella (Egitto)

Messaggioda Rossella » 6 nov 2008, 20:48

Clara ha scritto:Grazie Luciana, con tutte queste buone ricette di piccioni devo assolutamente trovarli da qualche parte :D :D

in gioventù sono stata fidanzata con un ragazzo che amava andare a caccia..non mancavano mai,conigli selvatici...beccacce( mi pare si chiamassero cosi) e volatili vari...chissà che fine ha fatto... potrei vedere se pratica ancora questo hobby :lol: :lol:
grazie Luciana *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Piccioni alla cannella (Egitto)

Messaggioda Luciana_D » 6 nov 2008, 22:06

Grazie a voi *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Piccioni alla cannella (Egitto)

Messaggioda Danidanidani » 28 feb 2009, 12:24

Porto su...per me e per Luciana:negli ingredienti della ricetta che hai dato ci sono tre cucchiai di grano...ora ho le idee alquanto confuse...Potresti chiarire? :? :? :? :|? :|? *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Piccioni alla cannella (Egitto)

Messaggioda Luciana_D » 28 feb 2009, 12:43

Danidanidani ha scritto:Porto su...per me e per Luciana:negli ingredienti della ricetta che hai dato ci sono tre cucchiai di grano...ora ho le idee alquanto confuse...Potresti chiarire? :? :? :? :|? :|? *smk*

Sono io a essere confusa,Dani.Scusami *smk*
Il grano e' necessario
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Piccioni alla cannella (Egitto)

Messaggioda Danidanidani » 28 feb 2009, 12:51

Luciana_D ha scritto:
Danidanidani ha scritto:Porto su...per me e per Luciana:negli ingredienti della ricetta che hai dato ci sono tre cucchiai di grano...ora ho le idee alquanto confuse...Potresti chiarire? :? :? :? :|? :|? *smk*

Sono io a essere confusa,Dani.Scusami *smk*
Il grano e' necessario


Figurati Luciana...però il grano non l'ho trovato :evil: :evil: Farò il piccione in altro modo (ormai è mezzo scongelato).Avevo pensato ad una alternativa col farro o con l'orzo,ma in genere,soprattutto la prima volta che provo una ricetta,desidero farla senza variazioni,che lascio semmai per una seconda volta! Grazie :saluto: *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee