La ricetta presa dalla ''Cucina Italiana'' di giugno 2007. Le dosi che metto sono le stesse che da il giornale io ne ho fatte la meta'.
Ovis mollis
5 tuorli sodi setacciati
200 gr di farina
100 gr di fecola
100 gr di zucchero a velo
una bustina di vanillina
un pizzico di sale
Mescolare bene tutto poi unire 200 gr di burro ammorbidito e impastare con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo. Dare la forma di panetto e metterlo avvolto in carta trasparente in frigo per 40 minuti. Passato questo tempo aspettare 15 minuti e poi fare dei cilindri con l'impasto, tagliare dei pezzetti, formare delle palline, fare un incavo al centro con un manico di un mestolo mettere la marmellata, io ho usato marmellata di albicocche e di ciliege, mettere in una teglia e in forno a 170 gradi per 18 minuti.
Qui metto la foto di quelli crudi

Petits fours alla nocciola
La ricetta presa sempre dal giornale prevedeva la mandorla, io avevo solo le nocciole e ho applicato una variante.
150 gr di zucchero a velo
200 gr di farina di mandorla (io ho messo quella di nocciole)
2 albumi
Lavorare bene gli ingredienti, aggiungere un cucchiaio di fecola, e con una sac-a'-poche formare i biscotti su una placca con sotto carta forno. Mettere le ciliege candite se volete (non avevo nemmeno quelle...

200 gradi per 5 minuti. Mi raccomando controllateli perchè bruciano velocemente.
Ecco una foto con ovis mollis e petits fours cotti

Finalmente riesco a postare qualcosa...non mi riconosco piu'...
