Visto che siete testone

, vi do due ricette per farle con i gusci di noce, però provate anche la ricetta di mia sorella, pubblicata sopra, non c'è confronto come bontà. Le portò ad uno dei primi raduni di Cucinait a Sperlonga, mi sembra ci fossero anche Mariella e Rosanna, forse se le ricordano.
PESCHE DOLCI
Ingredienti per 20 pesche: 1 uovo + 1 tuorlo, 200 gr. di zucchero, 125 gr. di olio di semi, 125 gr. di latte, 500 gr di farina, 8 gr di cremor tartaro, 6 gr di bicarbonato, 500 gr. di crema pasticcera (realizzata con 500 di latte, tre tuorli, tre cucchiai colmi di farina e la buccia di un limone), 100 gr di granella di mandorle, mandarinetto isolabella o alchermes.Occorrono 40 mezzi gusci di noce. Sbattere in una ciotola le uova con lo zucchero, unire l'olio. A parte in una tazza sciogliere nel latte il cremor tartaro e il bicarbonato, mescolando con un cucchiaio finché non forma una schiuma che farete cadere sulle uova insieme al latte. Unire quindi la farina e amalgamate bene il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo. Far riposare per 15 minuti.Ungere con olio di semi i mezzi gusci di noce. Prendere un po' di pasta, farne una pallina grossa quanto una piccola noce e schiacciarla sul guscio unto. Cuocere in forno a 160° per 10-15 minuti. Sfornare e togliere subito il guscio di noce. Unire alla crema pasticcera la granella di mandorle (per rendere la crema più delicata è possibile aggiungere anche 200 di panna montata) e riempire l'incavo di ogni biscotto. Unire i biscotti a due a due, bagnarli nel liquore, passarli nello zucchero e decorarli con una fogliolina verde. Vittoria Diano************
PESCHE DOLCI
Per le pesche: 1/2 kg di farina
300 gr di zucchero
3 uova
1 etto di margarina di buona qualita'
limone grattugiato
1 bustina pane angeli
Per la crema:
1 litro di latte
5 tuorli
3 cucchiai di farina
4 cucchiai di zucchero
Alchermes e zucchero per decorare
Non mi chiedere il procedimento perche' non me l'ha detto va a buon senso. L'impasto lo stendi abbastanza sottile e lo metti su dei mezzi gusci di noce imburrati. Poi in forno a calore moderato. Sono VERAMENTE buone, ma lei ha le manine di fata, le viene tutto bene.Francesca Spalluto*********