
Mi piacerebbe avere qualche idea per qualcosa di semplice ma presentabile per una cena per 9 persone.
Chi mi aiuta?
Un grandissimo grazie in anticipo!
Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Mariella Ciurleo » 14 dic 2006, 11:54
da federica » 14 dic 2006, 11:59
da Danidanidani » 14 dic 2006, 12:13
da Mariella Ciurleo » 14 dic 2006, 17:16
Danidanidani ha scritto:Mariella, perché non ci dici cosa farai come antipasto e primo...per evitare doppioni e per "armonizzare" se possibile! Ciao Daniela![]()
da Danidanidani » 14 dic 2006, 20:27
da Ospite » 14 dic 2006, 20:47
da Ospite » 14 dic 2006, 20:48
da Ospite » 14 dic 2006, 20:50
da Mariella Ciurleo » 15 dic 2006, 8:41
da ddaniela » 15 dic 2006, 8:56
da Mariella Ciurleo » 15 dic 2006, 12:42
da Mariella di Meglio » 15 dic 2006, 14:54
da fabrizio » 15 dic 2006, 15:17
da lella » 15 dic 2007, 11:45
Mariella Ciurleo ha scritto:
Come antipasto farò un patè di sgombro che ho trovato sul sito di gennarino e che ho già preparato con successo. Lo consiglio perchè è veramente ottimo!
qui
da Danidanidani » 15 dic 2007, 11:54
lella ha scritto:Mariella Ciurleo ha scritto:
Come antipasto farò un patè di sgombro che ho trovato sul sito di gennarino e che ho già preparato con successo. Lo consiglio perchè è veramente ottimo!
qui
Mi attira molto questo patè, secondo voi con quanto anticipo si può preparare?
grazie
da Rossella » 15 dic 2007, 12:00
Danidanidani ha scritto:
Mariella, la ricetta del patè non si vede...la pagina dice che l'argomento non esiste! Puoi riportare la ricetta please? Grazie![]()
![]()
da Danidanidani » 15 dic 2007, 12:07
da Mariella Ciurleo » 16 dic 2007, 15:51
da milli » 17 dic 2007, 9:42
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee