Pere Mast' Antuon' (Tr)

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Pere Mast' Antuon' (Tr)

Messaggioda rosanna » 14 set 2007, 14:23

Ho preso 4 kg di queste ottime pere per farne marmellata, come ogni anno. A Napoli si trovano ora e per un breve periodo. Non sapendo come scrivere in napoletano ho fatto una ricerca e mi sono imbattuta in una ricetta meritevole.
La Pera e' Mast'Antuon' (dialetticamente detto) è un tipo di pera tipico delle province di Avellino, Salerno, Napoli Questo tipo di pera ha dimensioni molto piccole, rotondeggianti, con peduncolo corto; colore giallognolo con picchiettature e con screziature marroni. Polpa soffice a maturazione e profumatissima

Pere Mast'Antuon' ripiene
Procedimento:
Ricetta per 1kg di pere
1 uovo
1 pezzo di cannella
100gr di ricotta
100gr di mandorle
100gr di cioccolata fondente.

Dunque tagliate il peduncolo della pera in modo da utilizzatlo poi come cappuccetto per richiudere la pera dopo averla riempita. A questo punto svuotate la pera del suo contenuto facendo attenzione a non rompere la pera. Quindi ripulite la polpa dai semi. Ora prendete la polpa appena preparata e mescolatela con la ricotta in un pentolino in modo da formare una crema. Poi tritate tutti gli altri ingredienti nel frullatore e alla fine mescolate il tutto con la crema di ricotta e pera. A questo punto potete riempire le pere con l'impasto ottenuto e richidere il tutto col cappuccetto. Ora prendete una teglia e innaffiatela con del vermuth dopodichè poggiate le pere nella teglia e fatele cuocere nel forno a 140°C alla cottura lasciatele raffreddare e quindi MAGIATELE!!!!! Sono ottime!!!!!!!
Una variante di questa ricetta può essere quella di frullare anche la crema di ricotta e polpa di pera!
Ed eccovi la foto delle pere. Il nome è divertente, vero ? Lisa per te c'è una nuova parola napoletana da memorizzare :D
Immagine
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Messaggioda Rossella » 14 set 2007, 14:29

che sono ottime non ho alcun dubbio cara Rosanna :D
grazie.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda imercola » 17 set 2007, 22:22

La versione della penisola sorrentina prevede la farcitura con crema pasticciera e ciliegina/amarena sciroppata; cottura in forno bagnate con vermouth!!!
Meno male che mia madre me le congela e me le fa trovare d'inverno quando torno...
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee