Per la serie "Torte di mele della nonna"

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Per la serie "Torte di mele della nonna"

Messaggioda benedetta lugli » 9 nov 2007, 16:28

Oggi ho fatto per mio marito la torta di mele che faceva mia suocera, semplicissima e velocissima, assomiglia un po' a quella della Nonna Ida, ma è ancora più "melosa".
Non contiene burro nell'impasto, soltanto nella copertura.

Immagine

Torta di mele della Nonna Vera

2 uova
gr 100 zucchero
gr 150 farina 00
gr 200 latte
1/2 bustina lievito da dolci
1 pizzico di sale
1 cucchiaino estratto di vaniglia
scorza grattugiata di 1/2 limone
kg 1 mele golden

gr 100 zucchero a velo
cannella in polvere
gr 75 burro fuso

Montare con le fruste le uova intere con lo zucchero ed il pizzico di sale finchè il composto è gonfio e "scrive", sempre montando unire la farina setacciata con il lievito, il latte e gli aromi.
Imburrare ed infarinare una teglia di cm 26 di diametro, versarci l'impasto preparato e sopra a questo le mele sbucciate e tagliate a fettine sottili.
Cospargere con lo zucchero a velo, la cannella ed il burro fuso.
Cuocere a 180° per un'ora.
Cucino per amore
Avatar utente
benedetta lugli
 
Messaggi: 384
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:34
Località: firenze

Messaggioda Rossella » 9 nov 2007, 16:51

lo sai che adoro questi dolci? :-P o :p
grazie.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda benedetta lugli » 9 nov 2007, 17:07

Rossella ha scritto:lo sai che adoro questi dolci? :-P o :p
grazie.


Anch'io :D , mi coccolano la pancia!!
E' migliore mangiata tiepidina, perchè non essendoci burro nella pasta, freddandosi diventa un pochino gnucca :oops:
Cucino per amore
Avatar utente
benedetta lugli
 
Messaggi: 384
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:34
Località: firenze

Messaggioda Lucy » 9 nov 2007, 19:01

Ci starebbe bene una guarnizione di gelato alla crema...gnam gnam D:Do
Lucy
 
Messaggi: 63
Iscritto il: 19 dic 2006, 10:50
Località: Arezzo

Messaggioda Rossella » 9 nov 2007, 19:10

Lucy ha scritto:Ci starebbe bene una guarnizione di gelato alla crema...gnam gnam D:Do
e una crema inglese :P
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Pratolina » 11 nov 2007, 1:54

Benedetta peche' sopra e'un scura la torta? Fa parte della ricetta questa crosticina?

Grazie
Stefania
Pratolina
 
Messaggi: 83
Iscritto il: 28 feb 2007, 1:32

Messaggioda benedetta lugli » 11 nov 2007, 11:03

Pratolina ha scritto:Benedetta peche' sopra e'un scura la torta? Fa parte della ricetta questa crosticina?

Grazie

Ho fatto la foto senza flash e c'era poca luce per cui è venuta più scura di quanto non fosse in realtà, ma un po' colorita viene perchè lo zucchero a velo e la cannella caramellano.
Cucino per amore
Avatar utente
benedetta lugli
 
Messaggi: 384
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:34
Località: firenze

Messaggioda Pratolina » 11 nov 2007, 14:36

Grazie Benedetta per la risposta. Le tue ricette mi piacciono molto!
Stefania
Pratolina
 
Messaggi: 83
Iscritto il: 28 feb 2007, 1:32

Messaggioda piccoletta » 27 nov 2007, 10:20

Ciao!
Ma questa una di quelle torte che fanno una specie di crema all'interno? Ne cerco una che sembri cremosa...
Grazie...
piccoletta
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 22 nov 2007, 14:20

Messaggioda thefish » 7 dic 2007, 15:27

Posso sostituire la qualità delle mele? :oops:
Avatar utente
thefish
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 27 mar 2007, 22:48

Messaggioda benedetta lugli » 7 dic 2007, 17:18

thefish ha scritto:Posso sostituire la qualità delle mele? :oops:


Certo, mia suocera usava spesso le renette, credo non ci siano problemi.
Cucino per amore
Avatar utente
benedetta lugli
 
Messaggi: 384
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:34
Località: firenze


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee