Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da nicodvb » 29 gen 2010, 10:46
da cinzia cipri' » 29 gen 2010, 11:13
nicodvb ha scritto:Cinzia, tempo fa mi hai descritto come fai il pane: all'impasto aggiungi un po' di pasta madre liquida e poi lasci che lieviti per un giorno in frigo.
Ci ho provato 3 volte, ma in frigo -anche nella parte meno fredda- non si muove di un millimetro. Ho anche provato a rinfrescare il mio lilì prima di aggiungerlo, ho provato ad usare percentuali di lievito maggiori (ieri 60 gr di lilì + 210 di acqua e 370 di farina integrale + 8 gr di sale) ma in frigo continua a non crescere neanche di un micron.
A che temperatura tieni il tuo frigo? Fai delle operazioni preliminari che mi sfuggono?
da Luciana_D » 29 gen 2010, 21:20
da nicodvb » 29 gen 2010, 22:32
Luciana_D ha scritto:Prima di infilarlo in frigo lascialo almeno due ore a temperatura ambiente e poi infornalo direttamente dal frigo.
Dovrebbe sortire lo stesso effetto di quello con doppio starter.
C'e' da considerare anche la farina usata.
Ho notato che se uso farina integrale stenta all'inizio.
Hai infilato in una busta ?
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee