1 pollo diviso in 8 parti (io tolgo la pelle perche` cucinandolo cosi` e` disgustosa)
olio
1 cipolla
3 spicchi d'aglio (assai va bene)
3 tuorli sodi
10 mandorle pelate
farina
pepe
zafferano
buon brodo di gallina (si puo` fare con delle ossa che ricavate dal pollo)
sale se necessario
un poco di farina
mazzetto di odori
La ricetta prevedeva di infarinare il pollo e di dorarlo, io sconsiglierei questo metodo perche` la farina si brucia e dovreste buttare il fondo. Quindi si dora il pollo nell'olio bollente, si aggiunge la cipolla e si fa rosolare, a questo punto aggiungete una cucchiaiata di farina e rimestate finche` la farina non sia piu` cruda. Quindi aggiungete a pelo il brodo e tappate la pentola (tipo ghisa smaltata o terracotta). Lasciate sobbollire con il mazzetto di odori finche` la carne comincera` a staccarsi dalle ossa e il brodo sia quasi completamente assorbito. Nel frattempo avrete sbucciato i vostri aglietti. In un mortaio, o in un frullatore, mettete i rossi, le mandorle pelate, gli agli e lo zafferano diluito in poco brodo. Fatene una crema non molto tirata. Quando il pollo avra` consumato quasi tutta l'acqua, scoperchiate e aggiungete la vostra cremina. Aggiustate di sale e pepe, lasciate insaporire ancora pochi minuti e portate in tavola. Purtroppo in questo momento non ho foto mie

Spero che questa renda un idea.
Al momento di aggiungere il brodo potreste anche versarvi mezzo bicchiere di vino bianco.