pentola a pressione

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: pentola a pressione

Messaggioda Clara » 10 apr 2009, 9:09

carmen65 ha scritto:io ho una lagostina, comprata più di quindici anni fa, quando ho poco tempo ci cucino di tutto ,anche il roast beef, lo spezzatino con le patate, i carciofi, pasta e cavolfiore, cuocio il polipo che viene tenerissimo, faccio il brodo di carne, e poi lesso i legumi, le patate, la metto in lavastoviglie, per me è un valido aiuto in cucina :D :D


quoto tutto, Carmen :D idem anche per me :D :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7657
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: pentola a pressione

Messaggioda ronniebbq » 11 apr 2009, 8:09

.... Ma cosa avviene in realtà all'interno della pentola a pressione ....

la pentola a pressione è un anti-montagna, cioè
con l'altitudine l'aria si rarefà,la pressione è più bassa rispetto al livello del mare e di consegguenza le molecole d'acqua hanno più facilità di abbandonare la massa di liquido in cui si trovano .... Per intenderci l'acqua evapora ad una temperatura inferiore ai soliti 100 °C

.. H. This continua dicendoci che al contrario in una pentola a pressione,
l'acqua che evapoa all'inizio della cottura aumenta proressivamente la pressione all'interno della pentola
per cui le molecole di acqua hanno più difficoltà ad uscire dal liquido che le contengono, la temperatura d'ebollizione risulta aumentata
Praticamente le pentole a pressione sono concepite perchè l'acqua vi bolla a 130 °C
Il fatto che l'acqua bolla a 130 °C ha i suoi vantaggi :
le reazioni chimniche avvengono con una velocità tripla rispetto all'acqua che bolle a 100 °C, la cottura dei leumi,per esempio, è molto più rapida .
Ma ci sono anche dei difetti che la fanno condannare da parte dei cuochi ;
non si vede quello che succede all'interno, il controllo sulla cottura è difficoltoso,5 minuti in più di cottura equivalgono circa a 15 min nei sitemi di cottura tradizionali
Per alcuni la cottura di un arrosto nella pentola a pressione è un piatto di prima scelta ...sostenendo che rimane meno secco che cuocerlo nel forno .....

Ma poi c'è il discorso della cottura " in montagna " ... cioè a pressione ridotta ...l'opposto della pentola a pressione ..
La cucina è chimica.... quando capisci cosa avviene nella pentola ....cominci a vedere le cose diversamente ....
...la cottura della pasta non è altro che una gelificazione .....
R. P . Ronnie
L'esperienza è la somma di tutti i nostri errori passati :
e gli errori non identificati restano delle verità alternative ..... Oscar Wilde

www.grillemall.it
www.barbecueadomicilio.it
Avatar utente
ronniebbq
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 25 ago 2008, 21:39
Località: MILANO - Monza -

Re: pentola a pressione

Messaggioda cinzia cipri' » 11 apr 2009, 9:29

alla mia lagostina non si alza piu' la valvola di sicurezza e quindi non la posso piu' usare: 3 anni di vita... mi viene da piangere
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: pentola a pressione

Messaggioda Clara » 11 apr 2009, 9:36

cinzia cipri' ha scritto:alla mia lagostina non si alza piu' la valvola di sicurezza e quindi non la posso piu' usare: 3 anni di vita... mi viene da piangere



Cinzia, ma hai provato a chiedere dove vendono i ricambi?
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7657
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: pentola a pressione

Messaggioda Clara » 11 apr 2009, 9:38

ronniebbq ha scritto:.... Ma cosa avviene in realtà all'interno della pentola a pressione ....

la pentola a pressione è un anti-montagna, cioè
con l'altitudine l'aria si rarefà,la pressione è più bassa rispetto al livello del mare e di consegguenza le molecole d'acqua hanno più facilità di abbandonare la massa di liquido in cui si trovano .... Per intenderci l'acqua evapora ad una temperatura inferiore ai soliti 100 °C

..


Infatti Ronnie, se in montagna non l'avessi non potrei cucinare i legumi :shock: :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7657
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Precedente

Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee