Pennette con ciliegino melanzane fritte mandorla e ricotta salata Infornata
tagliate a metà , 2 kili di pomodoro datterino o ciliegino, (elemento indispensabile per questo piatto, quindi vi consiglio di assagiarlo quando lo comprate, dev'essere dolce)mettetelo in una grande zuppiera, condito con abbondantissimo basilico spezzato a mano, denti d'aglio schiacciati(la quantità la stabilite voi, dipende se lo amate o meno)io abbondo, olio evo.sale e pepe q.b.
Preparate 2 melanzane tagliatele a cubetti, preventivamente fatele spurgare, friggetele ben dorate(croccantine), 200 gr. di ricotta salata grattugiata grossa che aggiungerete al condimento solo per metà insieme a metà delle melanzane fritte, preparate questo condimento almeno 4 ore prima, ogni tanto girate questo condimento, aggiungendo altro olio evo(non siate avare)
Lessare la pasta molto al dente, versare direttamente dentro la zuppiera, aggiungete 100 gr. di mandorla spezzata tostata, il resto delle melanzane e la ricotta salata infornata.
serviite subito

potete sostituire alle melanzane la zucchina, che verrà fritta rigorosamente in olio evo, il quale verrà susseguentemente aggiunto al condimento
La ricotta salata Catanese non è altro che la ricotta tradizionale di pecora, che invece di essere consumata fresca, viene lasciata ad asciugare, salata in superficie e messa a stagionare per circa due o tre mesi in appositi locali areati., in questo modo la ricotta perde circa il 50% di acqua si asciuga ed assume quella pastosità che consente di essere grattugiata.
La utilizziamo nella classica Pasta alla Norma