Patè di vitello e prosciutto

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Patè di vitello e prosciutto

Messaggioda maxsessantuno » 1 apr 2007, 20:59

Immagine

LA PASTA

400gr di farina 00
150gr di burro morbido
2 uova
sale.
Impastare bene e mettere in frigorifero per 2 h minimo

RIPIENO
FARCIA 1
400gr.prosciutto cotto (anche meno) tagliato a listarelle di 1 cm di spessore e lunghe 5-10 cm ca
300gr di filetto di vitello tagliato come sopra
Mettere a marinare in 1 dl di brandy

FARCIA 2
250gr.di polpa di maiale
250gr.di pola di vitello
50 gr. di lardo
2 rametti di timo fresco

Passare al tritacarne fine, unire 1 uovo, 1 dl di brandy, sale e pepe a piacere.
Foderare lo stampo da plumcake con carta da forno
Stendere la pasta e ri- foderare lo stampo da plumcake(28cm ca x 8-ma era meglio se ne usavo uno di dimensioni inferiori) avanzando 1/3 di pasta per la chiusura del top.
Inserire la farcia 2 sul fondo. Poi unire le listarelle (farcia 1) di prosciutto e filetto ben scolate e asciugate. Proseguire fino ad esaurimento.
Chiudere con la pasta. Io non ho praticato fori. Ho spennellato con un tuorlo d'uovo ed infornato a 180° per circa 1 h. Ho eliminato il liquido in eccesso e quando il patè si è raffreddato l'ho posto in frigorifero.
Preparato con due giorni di anticipo. Venerdi per domenica
LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Messaggioda Typone » 2 apr 2007, 13:57

Max, prova a fare la pasta così:

250g di burro in pomata
350g di farina
40g di bianchi d'uovo
85g di acqua
sale
170g di burro molle per il "tourrage"

Mescolare per 5 minuti burro e farina.
Aggiungere il sale, i bianchi d'uova e l'acqua, mescolare il tutto lavorando fino ad ottenere una pasta elastica. Lasciare riposare 1 ora.
Fare due "tourrages" con i 170g di burro divisi in due, ovvero: stendere la pasta in una nastro regolare di circa 4mm. di spessore, piazzare metà del burro al centro, richiudere i lati e angoli e passare il mattarello in modo da includere il burro nella pasta. Ripiegare la pasta su se stessa, ristenderla a rettangolo idem e ricominciare con la seconda metà di burro poi stendere la pasta di nuovo con 4mm. di spessore e usarla. Questo procedimento, che si usa per fare la pasta sfoglia, da alla pasta una certa leggerezza.

T.
Typone
 


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee