patate intere al forno

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

patate intere al forno

Messaggioda giornalista.cuoco » 2 nov 2009, 23:29

Qualcuno di voi ha mai fatto le patate intere al forno? Si fanno pelate o con tutta la buccia? Si mettono direttamente nella teglia oppure avvolte in alluminio, come quando si fanno nella cenere del camino (al cartoccio)? Il tempo orientativo di cottura qual è? A che temperatura? Una volta cotte, si possono congelare?

Scusatemi per la raffica di domande, ma vorrei trovare un metodo per cuocere le patate senz'acqua in maniera tale da poterle usare negli impasti senza dovermi preoccupare troppo dell'idratazione. Nel forno a microonde senz'acqua non mi riescono. Se poi si possono conservare (in congelatore o fuori) meglio ancora, così me ne preparo una teglia intera, o un paio, e le conservo per gli impasti successivi.
Francesco
giornalista.cuoco
 
Messaggi: 369
Iscritto il: 17 ago 2009, 0:56

Re: patate intere al forno

Messaggioda Luciana_D » 3 nov 2009, 7:01

Io le farei con la stagnola.
Non mi chiedere i tempi perche' dipende dalla dimensione della patata.
La prova forchetta e' consigliata
Nel congerlatore si conserva tutto.La domanda e' : conviene?
:wink:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: patate intere al forno

Messaggioda giornalista.cuoco » 3 nov 2009, 23:36

Luciana_D ha scritto:Io le farei con la stagnola.

Con la buccia o senza?

Luciana_D ha scritto:Nel congerlatore si conserva tutto.La domanda e' : conviene?

Conviene per non dover accendere il forno ogni volta per una sola patata (se non addirittura mezza).
Sul congelatore avevo qualche dubbio perché ho un ricordo legato alla mia infanzia: mia madre aveva congelato in un sacchetto delle patate a tocchetti, non ricordo se crude o già parzialmente cotte, per motivi che non ricordo (non si trattava di un'abitudine). Una sera decise di (ri)friggerle prelevandole direttamente del congelatore. Arrivarono del piatto delle patatine quasi completamente verdi. All'epoca noi non sapevamo che quel verde fosse la solanina, quindi le mangiammo ignari del fatto che ci stessimo potenzialmente avvelenando. Ricordo che ci piacquero anche più del solito (forse per effetto dello sbalzo termico vennero più croccanti). Poi avevo sentito dire dalla Moroni (che diceva di averlo sentito da Bigazzi) che le lenticchie non si possono congelare, e so che non vanno congelati anche i pesci piccoli, come le alici. Quindi non si sa mai...
Francesco
giornalista.cuoco
 
Messaggi: 369
Iscritto il: 17 ago 2009, 0:56

Re: patate intere al forno

Messaggioda Luciana_D » 4 nov 2009, 6:36

Le patate con tutta la buccia avvolte con della stagnola :)
Cos'altro non e' in caso di congelare? ho giusto un pugno di lenticchie in freezer :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: patate intere al forno

Messaggioda bewiched » 4 nov 2009, 7:24

mia nonna me le faceva sempre la domenica le patate intere al forno con l'arrosto!le cuoceva proprio intere,senza buccia con spicchio di aglio rosmarino e olio - chissà forse metteva anche fiocchetti di burro....-...rimanevano croccantine fuori ma dentro morbidissime!le cuoceva per un'ora e finivano sempre!le rare volte che riusciva a congelarle se avanzavano poi le riscaldava in forno - il microonde ai tempi in casa non c'era - ed erano ancora + buone!
Avatar utente
bewiched
 
Messaggi: 49
Iscritto il: 7 ott 2009, 6:41

Re: patate intere al forno

Messaggioda farfallina74 » 4 nov 2009, 10:58

Io prendo la patata, non la sbuccio, la lavo bene poi la punzecchio con la forchetta, faccio sù una croce con il coltello, poi la ungo di olio metto il sale fino e la massaggio in ultimo l'avvolgo con la stagnola, cuocio per un oretta a 200° forno ventilato.
Dopo cotta, la servo in tavola con la stagnola. Ogniuno poi scarterà il pacchetto e premerà i laterali della patata, così da far aprire il taglio fatto con il coltello e metterà ad esempio burro, burro all'aglio, maionese con origano e aglio, tzatzichi oppure niente. :D
Le patate fatte in questo modo si chiamano jacket potatoes e sono molto comuni qui in UK. Spero di esserti stata d'aiuto.
Dimenticavo io non le congelo
:saluto:
farfallina74
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 14 ott 2008, 17:50

Re: patate intere al forno

Messaggioda elvira 65 » 5 nov 2009, 13:28

io le patate che uso per gli impasti li lesso nel micronde basta avvolgere una patata alla volta nella pellicola ben sigillata , calcola il peso e la potenza del tuo forno. :?: io per due patate 300 g faccio 6 minuti comunque tieniti sempre più basso con i tempi fai la prova cottura usando uno stuzzicadente ciao :saluto:
Codice: Seleziona tutto
elvira
elvira 65
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 3 ott 2009, 16:30
Località: casorate sempione(va)

Re: patate intere al forno

Messaggioda giornalista.cuoco » 5 nov 2009, 13:32

elvira 65 ha scritto:io le patate che uso per gli impasti li lesso nel micronde basta avvolgere una patata alla volta nella pellicola ben sigillata

La pellicola nel forno a microonde? :shock:
Francesco
giornalista.cuoco
 
Messaggi: 369
Iscritto il: 17 ago 2009, 0:56

Re: patate intere al forno

Messaggioda Danidanidani » 5 nov 2009, 13:39

giornalista.cuoco ha scritto:
elvira 65 ha scritto:io le patate che uso per gli impasti li lesso nel micronde basta avvolgere una patata alla volta nella pellicola ben sigillata

La pellicola nel forno a microonde? :shock:


Esistono pellicole atte al microonde.Personalmente preferisco cuocere le patate volta per volta ed usarle subito.Non le congelo :saluto:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: patate intere al forno

Messaggioda elvira 65 » 6 nov 2009, 11:05

in commercio nei supermercati vendono la pellicola per microonde ma io uso anche quella normale
Codice: Seleziona tutto
elvira
elvira 65
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 3 ott 2009, 16:30
Località: casorate sempione(va)

Re: patate intere al forno

Messaggioda cinzia cipri' » 6 nov 2009, 11:12

esistono anche le meravigliose patate da forno (che io, perdonatemi, uso anche per la raclette :oops: ): non si spellano e non si ungono. Si infilano in forno e poi le mangi con tutta la buccia. Hanno una pasta soda che si mantiene perfettamente e sono piccine piccine.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: patate intere al forno

Messaggioda stroliga » 6 nov 2009, 11:29

cinzia cipri' ha scritto:esistono anche le meravigliose patate da forno (che io, perdonatemi, uso anche per la raclette :oops: ): non si spellano e non si ungono. Si infilano in forno e poi le mangi con tutta la buccia. Hanno una pasta soda che si mantiene perfettamente e sono piccine piccine.


produzione propria :mrgreen:
Immagine
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: patate intere al forno

Messaggioda cinzia cipri' » 6 nov 2009, 11:43

vabbe' licia: ti ho gia' dichiarato il mio odio altrove |^.^|
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: patate intere al forno

Messaggioda Luciana_D » 6 nov 2009, 12:01

Licia,visto che sei pratica, pianta anche un filare di quelle viola che vanno di moda :D
Qui costano uno sproposito.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: patate intere al forno

Messaggioda stroliga » 6 nov 2009, 13:54

Luciana_D ha scritto:Licia,visto che sei pratica, pianta anche un filare di quelle viola che vanno di moda :D
Qui costano uno sproposito.

Così inmontagna poi mi emarginano, già li ho contaminati con le ratte che come resa......sono proprio dei ratin :ahaha:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: patate intere al forno

Messaggioda giornalista.cuoco » 6 nov 2009, 15:23

elvira 65 ha scritto:in commercio nei supermercati vendono la pellicola per microonde ma io uso anche quella normale

Non credo che sia molto sicuro, specie se è fatta con PVC. Magari non sono neanche le microonde il problema, ma il fatto che al contatto con il calore si fonde (infatti nel forno tradizionale non si può usare).
Comunque, le cuoci con la buccia o senza?
Francesco
giornalista.cuoco
 
Messaggi: 369
Iscritto il: 17 ago 2009, 0:56

Re: patate intere al forno

Messaggioda giornalista.cuoco » 6 nov 2009, 15:32

cinzia cipri' ha scritto:esistono anche le meravigliose patate da forno (che io, perdonatemi, uso anche per la raclette :oops: ): non si spellano e non si ungono. Si infilano in forno e poi le mangi con tutta la buccia. Hanno una pasta soda che si mantiene perfettamente e sono piccine piccine.

Eh, ma quelle si mangiano così, mica si usano per gli impasti. Con quello che costano :roll:
Francesco
giornalista.cuoco
 
Messaggi: 369
Iscritto il: 17 ago 2009, 0:56

Re: patate intere al forno

Messaggioda giornalista.cuoco » 6 nov 2009, 15:36

Danidanidani ha scritto:Personalmente preferisco cuocere le patate volta per volta ed usarle subito.Non le congelo :saluto:

Eh, ma accendere ogni volta il forno per una sola patata mi sembra decisamente antieconomico.
Francesco
giornalista.cuoco
 
Messaggi: 369
Iscritto il: 17 ago 2009, 0:56

Re: patate intere al forno

Messaggioda Cosmopolita » 6 nov 2009, 16:44

Potresti provare la cottura al sale che elimina tutta l'umidità.
L'ho visto fare da uno chef durante la preparazione degli gnocchi. In pratica posizioni le patate su del sale grosso e fai in modo che vengano avvolte anche lateralmente. Non so dirti i tempi di cottura, presumo siano quelli classici.
Avatar utente
Cosmopolita
 
Messaggi: 169
Iscritto il: 4 set 2008, 10:33
Località: Roma

Re: patate intere al forno

Messaggioda giornalista.cuoco » 6 nov 2009, 18:40

Cosmopolita ha scritto:In pratica posizioni le patate su del sale grosso e fai in modo che vengano avvolte anche lateralmente.

Sopra no? Sempre con tutta la buccia?
giornalista.cuoco
 
Messaggi: 369
Iscritto il: 17 ago 2009, 0:56

Prossimo

Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee