° Patate e beluga

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Patate e beluga

Messaggioda cinzia cipri' » 23 gen 2009, 9:46

Immagine

Immagine

Dopo aver realizzato questa ricetta, ho scoperto che, facendo una ricerca con google, viene fuori qualcosa di simile.
Pero', quando l'ho fatta non lo sapevo, quindi mi scuso con l'autore della ricetta simile, ma e' stato solo un puro caso.

Vi serviranno circa 6/7 patate di media grandezza, 150g di lenticchie beluga o di leonforte, qualche fetta di salmone affumicato (diciamo che dovreste cavarvela con 100 g, prezzemolo, erba cipollina, sale, pepe, il succo di un limone, 2 cucchiai di colatura di alici, olio evo, brodo vegetale (1 litro circa)

Cuocete le patate a vapore e poi schiacciatele.
Conditele con limone, colatura di alici, prezzemolo, erbacipollina, pepe e un po' di olio evo.
Cuocete le lenticchie beluga, facendole tostare un minimo in un cucchiaio di olio, poi aggiungete il brodo fino ad assorbimento fino a cottura (devono rimanere sode).
Sfilacciate il salmone ottenendo lunghe strisce.

Preparate il piatto, mettendo al centro il pure', fatevi un buco e riempitelo con le lenticchie, contornatelo con il salmone e servite pure freddo.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Patate e beluga

Messaggioda Stefano S. » 23 gen 2009, 10:21

Che raffinatezza!
ma dove si trova la colatura di alici? Che sapore ha? E' come il garum degli antichi romani?
Quante domande, eh?
Stefano S.
 
Messaggi: 214
Iscritto il: 1 giu 2008, 15:56

Re: Patate e beluga

Messaggioda Danidanidani » 23 gen 2009, 10:32

Stefano S. ha scritto:Che raffinatezza!
ma dove si trova la colatura di alici? Che sapore ha? E' come il garum degli antichi romani?
Quante domande, eh?


Stefano per risposte alle tue domande ti segnalo questo sito:

http://www.amicidellealici.org/
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Patate e beluga

Messaggioda Danidanidani » 23 gen 2009, 10:34

Invece,per Cinzia:bellissimo piatto! Tu dove compri le lenticchie beluga? posso sostituirle con le lenticchie usticesi? Grazie :saluto: :saluto: *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Patate e beluga

Messaggioda Luciana_D » 23 gen 2009, 10:45

Appetitoso da matti :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Patate e beluga

Messaggioda Donna » 23 gen 2009, 10:48

Cinzia, questo e' uno di quei piatti che hai voglia di provare assolutamente.
Brava! clap clap!! *smk*
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Patate e beluga

Messaggioda Mariella Ciurleo » 23 gen 2009, 10:57

Lì per lì avevo pensato al caviale... ma queste lenticchie mi sa che per me sono più difficili da trovare!
Comunque la ricetta è veramente interessante e vedrò di realizzarla comunque.
Grazie Cinzia!

Un bacio *smk*
Mariella
Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono (G. Gaber)
Avatar utente
Mariella Ciurleo
 
Messaggi: 367
Iscritto il: 4 dic 2006, 8:28
Località: Roma (Q.re Talenti)

Re: Patate e beluga

Messaggioda cinzia cipri' » 23 gen 2009, 13:09

Stefano S. ha scritto:Che raffinatezza!
ma dove si trova la colatura di alici? Che sapore ha? E' come il garum degli antichi romani?
Quante domande, eh?


felice che ti sia piaciuta ^_^

la colatura di alici in sicilia si trova facilmente emolti la preparanoin casa, ma qui, la trovo pronta (al costo di un occhio della testa e, a volte,anche due occhi) alle mediterranea srl (fornitore ufficiale di prodotti del sud)

il sapore, a dispetto del nome, non e' molto forte, ma serve per rievocare il mare o per rafforzarlo.

non so dirti se e' come il garum romano... perche' non ho mai provato, pero' ti faro' sapere :D
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Patate e beluga

Messaggioda cinzia cipri' » 23 gen 2009, 13:13

Danidanidani ha scritto:Invece,per Cinzia:bellissimo piatto! Tu dove compri le lenticchie beluga? posso sostituirle con le lenticchie usticesi? Grazie :saluto: :saluto: *smk* *smk*


grazie anche a te Danidanidani :D
le lenticchie beluga le ho trovate sempre nello stesso negozio bio di Abbiategrasso: mi hanno affascinata immediatamente proprio per questo loro colore nero che tanto le fa assomigliare al beluga. Sono molto profumate e aromatiche e ricordano la nocciola: ne ho fatto un altro po' e le ho passate, l'indomani le ho passate e sonoancora piu' fantastiche!
Come quelle usticensi no... pero' quelle di leonforte si'
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Patate e beluga

Messaggioda cinzia cipri' » 23 gen 2009, 13:15

vi ringrazio comunque tutti :D
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Patate e beluga

Messaggioda Rossella » 25 gen 2009, 13:16

sconoscevo le lenticchie beluga....
mi piace anche la presentazione.. che portata consigli 8))
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° Patate e beluga

Messaggioda marion » 25 gen 2009, 14:43

^danz^<> ^danz^<> ^danz^<>
Sono sempre più affascinata!
Marion
La cucina è sopratutto un atto d'amore!
Gèrard Depardieu
marion
 
Messaggi: 172
Iscritto il: 20 apr 2008, 14:26
Località: Parma/Vienna

Re: Patate e beluga

Messaggioda cinzia cipri' » 25 gen 2009, 14:49

Rossella ha scritto:sconoscevo le lenticchie beluga....
mi piace anche la presentazione.. che portata consigli 8))


un antipasto importante, dove magari c'e' soltanto un primo o un secondo dopo e non per un pranzo completo.
Potrebbe anche essere considerato come secondo, ma come secondo avrebbe bisogno di un contorno di accompagnamento.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° Patate e beluga

Messaggioda cinzia cipri' » 25 gen 2009, 14:54

marion ha scritto:^danz^<> ^danz^<> ^danz^<>
Sono sempre più affascinata!
Marion


grazie mille marion
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° Patate e beluga

Messaggioda Marghe » 26 gen 2009, 12:44

Che bella ricetta!!
E pensare che la mia colatura di alici, fatta comperare appositamente a Napoli da mia figlia, è rimasta a scadere in dispensa...non sapevo come usarla e l'unica volta che ho provato non mi è piaciuta..troppo forte di sapore !
Margherita
Marghe
 
Messaggi: 1017
Iscritto il: 20 feb 2007, 9:29
Località: Milano

Re: ° Patate e beluga

Messaggioda cinzia cipri' » 26 gen 2009, 12:48

Marghe ha scritto:Che bella ricetta!!
E pensare che la mia colatura di alici, fatta comperare appositamente a Napoli da mia figlia, è rimasta a scadere in dispensa...non sapevo come usarla e l'unica volta che ho provato non mi è piaciuta..troppo forte di sapore !


ho un'altra ricetta per la colatura di alici: va nella pasta, ma si usa, ovviamente, con parsimonia ;)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° Patate e beluga

Messaggioda Marghe » 26 gen 2009, 12:51

Grazie, prova a mettere quella ricetta...vediamo se mi ricredo !
Margherita
Marghe
 
Messaggi: 1017
Iscritto il: 20 feb 2007, 9:29
Località: Milano

Re: ° Patate e beluga

Messaggioda Danidanidani » 26 gen 2009, 13:08

Marghe ha scritto:Grazie, prova a mettere quella ricetta...vediamo se mi ricredo !

Marghe era già stata messa una ricetta del pesto cetarese,(Cetara è il paese dove si produce la colatura...) che io trovo buonissimo.Guarda
QUI
In alternativa mi preparavo gli spaghetti con pomodorini spellati e schiacciati con una forchetta,aglio tritato,abbondante basilico tritato,olio e colatura di alici:1cucchiaio colmo è sufficiente per 2 persone e quindi 150 gr.di pasta...peperoncino secondo il gusto.Importante è non salare l'acqua di cottura della pasta,dato che la colatura è di suo molto saporita.Dimenticavo:preparare il sughetto almeno un'ora prima,comunque,a mio avviso è più adatto in estate. :saluto: :saluto: *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee