TeresaV ha scritto:Patrizia, sei stata molto brava![]()
La pastiera non deve essere asciutta, al contrario deve essere umida e a tal fine viene fatta alta esattamente come hai fatto tu!Per esplicitare questo concetto, a Napoli si dice che la pastiera “adda tene’ a lacrima”! Deve essere umida e bisogna lasciarle 24 ore di tempo dopo la cottura per farla piangere!
Hai visto gli stampi alti di Rosanna, ecco sono fatti apposta per farla alta.
Grazie Teresa, il riposo in frigo gli ha fatto bene, lunedi l'ho messa in frigo e ieri i sapori erano ancora più marcati.

miao ha scritto:Ho visto le foto e sei stata brava con le strisce , noi le facciamo cuocere a 160 gradi per un ora e mezza poi invertiamo i ruoti sulle grate mettendo le più chiare sopra e sotto le più colorate ma penso che tu già lo sai
Con le strisce mi regolo così se non uso la griglia, stendo la frolla, taglio le strisce e metto in freezer 10', sopra un vassoio e carta forno.