Paste di meliga (Tr)

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: Paste di meliga (Tr)

Messaggioda susyvil » 5 dic 2010, 18:34

Mi dite la tecnica che utilizzate per formarli con la sac a poche???? :shock: :shock: :shock:

Clara non bastonarmi!!! :lol: ....questo è quello che sono riuscita a fare io, di meglio non ho potuto! :result^ .....ci vogliono muscoli d'acciaio!!! : Flexion :

Son buonissimi però, troppo direi considerato quanti ne ho mangiati!! fisch^gif

Immagine
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Paste di meliga (Tr)

Messaggioda miao » 5 dic 2010, 18:58

Susy ma hai visto le mie :oops: :lol: :lol: le tue al mio confronto sono splendide. :thud: bravissima :D
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6409
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Paste di meliga (Tr)

Messaggioda smilla » 5 dic 2010, 19:10

Ciao Assunta :) ma sono carinissime le tue! Io le ho sempre fatte con la siringa per dolci perché con la sac a poche proprio non riuscivo, alla fine però avevo i calli alle mani :evil: ora le faccio con la sparabiscotti e vengono benissimo!

:D
smilla
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 29 ott 2007, 14:35
Località: Torino

Re: Paste di meliga (Tr)

Messaggioda susyvil » 5 dic 2010, 19:20

Grazie Annamaria! *smk*

Smilla, e pensare che io la sparabiscotti (mai utilizzata) ce l'ho da talmente tanto tempo infilata da qualche parte nel ripostiglio.....che non riesco più a trovarla!!! :roll:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Paste di meliga (Tr)

Messaggioda Luciana_D » 5 dic 2010, 19:40

Ma che belli Assunta ,cosi' cicciotti :D
Dentro hanno cotto bene o hai dovuto allungare i tempi?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Paste di meliga (Tr)

Messaggioda susyvil » 5 dic 2010, 19:50

Luciana_D ha scritto:Ma che belli Assunta ,cosi' cicciotti :D
Dentro hanno cotto bene o hai dovuto allungare i tempi?

Dopo 15 minuti la cottura era perfetta! :D
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Paste di meliga (Tr)

Messaggioda Clara » 5 dic 2010, 20:47

Ma guarda che bella forma sei riuscita a dare alle paste di meliga! :D Solo tu potevi riuscirci : Chef : :D
In effetti, con la sac à poche ci vuole un po' di palestra prima per i bicipiti : Weight lift : :lol:
Anch'io avevo sudato parecchio, da prendere in considerazione la sparabiscotti! :lol:
Bravissima :clap:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7647
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Paste di meliga (Tr)

Messaggioda Gaudia » 5 dic 2010, 23:03

Assunta sono bellissimi i tuoi biscotti; ricordo che anch'io ho dovuto faticare un pò con la sac a poche: ho usato una bocchetta con foro a stella di 14 millimetri diametro :saluto:
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1839
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Precedente

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee