1° AMARE L'AGLIO IN MODO TOTALE
2° AMARE I SUGHI ANCHE SENZA POMODORO
Per 2 persone
150gr. di pasta corta tipo conchigliette-mezze penne -mezzi ditali o rigatoni-fusilli anche del tipo integrale.
4 Spicchi di aglio PER PERSONA RIGOROSAMENTE- Meglio 6-8
50 gr. di burro
2 cucchiai di pane grattugiato
2 cucchiai di parmigiano grattuggiato
un vago di noce moscata
1/2 litro di buon brodo vegetale o misto vegetale pollo- preparato con tanto aglio. Tenerne un po' di più di scorta.
PROCEDIMENTO
Pulire l'aglio privandolo del germoglio assassino (quello che poi si rinfaccia).
Fondere il burro in una padella media dai bordi alti o una casseruola a bordi medi.
Tagliare l'aglio a pezzettini e versarlo nel burro fuso.
Unire subito il brodo ben caldo a coprire-incoperchiare-abbassare la fiamma e far cuocere bene l'aglio, aggiungendo il brodo a piccole dosi- fino a quando con la forchetta non si spappolerà comodamente.Profumare con la noce moscata.
Cuocere la pasta e scolarla bene al dente. Versarla poi nella casseruola con aglio e brodo ristretti. Farla saltare ed unire il pane grattuggiato e poi il parmigiano. Amalgamare bene fino a quando il liquido sarà stato assorbito dal pame grattugiato.
Volendo, spruzzare con prezzemolo tritato e servire con un ultimo filo di olio evo.
AAAAAHHHHHHHHHH una bella ventata di aria fresca!!!!


LAMAX61°