Pasta sabbiosa

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Pasta sabbiosa

Messaggioda maxsessantuno » 9 lug 2008, 9:52

Visto che si deve andare con le paste, ecco un'altra cosa semplicissima ma che necessità di alcuni presupposti:
1° AMARE L'AGLIO IN MODO TOTALE
2° AMARE I SUGHI ANCHE SENZA POMODORO

Per 2 persone
150gr. di pasta corta tipo conchigliette-mezze penne -mezzi ditali o rigatoni-fusilli anche del tipo integrale.

4 Spicchi di aglio PER PERSONA RIGOROSAMENTE- Meglio 6-8
50 gr. di burro
2 cucchiai di pane grattugiato
2 cucchiai di parmigiano grattuggiato
un vago di noce moscata
1/2 litro di buon brodo vegetale o misto vegetale pollo- preparato con tanto aglio. Tenerne un po' di più di scorta.

PROCEDIMENTO
Pulire l'aglio privandolo del germoglio assassino (quello che poi si rinfaccia).
Fondere il burro in una padella media dai bordi alti o una casseruola a bordi medi.
Tagliare l'aglio a pezzettini e versarlo nel burro fuso.
Unire subito il brodo ben caldo a coprire-incoperchiare-abbassare la fiamma e far cuocere bene l'aglio, aggiungendo il brodo a piccole dosi- fino a quando con la forchetta non si spappolerà comodamente.Profumare con la noce moscata.
Cuocere la pasta e scolarla bene al dente. Versarla poi nella casseruola con aglio e brodo ristretti. Farla saltare ed unire il pane grattuggiato e poi il parmigiano. Amalgamare bene fino a quando il liquido sarà stato assorbito dal pame grattugiato.
Volendo, spruzzare con prezzemolo tritato e servire con un ultimo filo di olio evo.

AAAAAHHHHHHHHHH una bella ventata di aria fresca!!!! ;-)) *smk*
LAMAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Pasta sabbiosa

Messaggioda Donna » 9 lug 2008, 9:59

Ammappateo'!!!! :thud: mi hai sfiatato!!! ah aha ha ha aha h
scherzi a aprte, a me che mia madre mi faceva il brodino all'aglio nel perido invernale intriga non poco! Sto' ammirando i tuoi primi ma in questo periodo sono out per me....siamo tutti a dieta a casa, spero che qualcuno li provi e faccia una fotina.
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Pasta sabbiosa

Messaggioda Danidanidani » 9 lug 2008, 10:11

1) Amo l'aglio incondizionatamente (...lo mangio anche crudo... :oops: )
2)mi piacciono e molto i sughi senza pomodoro
Farò questa pasta, ma devo proporre un cambiamento e adesso non mi sgridare:secondo te viene appetibile anche usando un olio evo non eccessivamente saporito al posto del burro?
Come avrai notato dalle ricette che metto, cerco (dico cerco) di evitare al massimo i grassi animali, e non perché non incontrano i miei gusti, semplicemente perché se non sto un po' attenta il colesterolo mi esce dalle orecchie!E' ovvio che ogni tanto faccio delle belle trasgressioni...poi mi pento..vabbè :cry: :cry:
Comunque, secondo me l'aglio così cotto e spappolato a cremina, non impuzzonisce l'alito più di tanto.Grazie! :saluto: :saluto:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Pasta sabbiosa

Messaggioda maxsessantuno » 9 lug 2008, 10:28

3X Dani- necessità virtù. Però, ammetterai che il burro da una cremosità differente. Eventualmente fai con l'olio per partire e poi, alla fine, un cucchiaino, se puoi, mettilo lo stesso.
Io addirittura non ci metto il formaggio. La completo con spichi di aglio dorati.

Una bella passeggiata e anche l'ultimo sentore se ne va!

Ciao
LA MAX61°

P.S. Se vi riesce, il pane grattugiatelo non troppo fine fine, magari misto, segale e grano
Con l'aggiunta di cubetti di patate - anelli di cipolla sottili e togliendo il pangrattato ma bombardando con una dose massiccia di burro e Bettelmatt avrete la famosa PASTA WALSER di ossolana tradizione.(Licia in fabula)
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Pasta sabbiosa

Messaggioda stroliga » 9 lug 2008, 11:18

GNAMM
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Pasta sabbiosa

Messaggioda Danidanidani » 9 lug 2008, 12:00

maxsessantuno ha scritto:3X Dani- necessità virtù. Però, ammetterai che il burro da una cremosità differente. Eventualmente fai con l'olio per partire e poi, alla fine, un cucchiaino, se puoi, mettilo lo stesso.
Io addirittura non ci metto il formaggio. La completo con spichi di aglio dorati.


Eh si, lo ammetto e come! farò così:metterò olio e poco burro e non userò parmigiano in compenso!Grazie :saluto:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Pasta sabbiosa

Messaggioda Rossella » 9 lug 2008, 12:40

maxsessantuno ha scritto:Visto che si deve andare con le paste, ecco un'altra cosa semplicissima ma che necessità di alcuni presupposti:
1° AMARE L'AGLIO IN MODO TOTALE
2° AMARE I SUGHI ANCHE SENZA POMODORO


AAAAAHHHHHHHHHH una bella ventata di aria fresca!!!! ;-)) *smk*
LAMAX61°

per la serie ..non ci facciamo mancare nulla ma proprio nulla :lol: :lol: :lol:
nella nostra carrettiera siciliana
più fresco e veloce di cosi fisch^gif
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Pasta sabbiosa

Messaggioda maxsessantuno » 9 lug 2008, 14:47

io faccio una cosa ancora più semplice:
Quando trovo i cipollotti freschi, uso "SOLO" la parte terminale verde tagliata a julienne, la dispongo nello scolapasta e dopo aver cotto i CASTIGLIONI spaghettoni TRADITIONAL li scolo versandoli sopra ai cipollotti.Rimescolo bene, verso in padella sporcata con buon EVO e faccio scaldare un attimo a afiamma bassa. Una torchiata di pepe nero e una manciata di pecorino.
Ciao
LAMAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Pasta sabbiosa

Messaggioda cinzia cipri' » 9 lug 2008, 15:24

ch ebella meraviglia :mrgreen:
giusto quello che mi serviva per gli invitati di domenica :ahaha:
tanto siamo tutti senza "zito" ;-))
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Pasta sabbiosa

Messaggioda cinzia cipri' » 15 feb 2019, 10:10

up
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Pasta sabbiosa

Messaggioda anavlis » 17 feb 2019, 16:43

Il pane grattugiato non tostato?
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee