pasta per pizza-calzoni ecc. rapida.

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

pasta per pizza-calzoni ecc. rapida.

Messaggioda maxsessantuno » 11 apr 2007, 21:43

I suggerimenti per l'impasto li ho presi, qui e la, navigando in vari siti e poi ho modificato secondo la mia esperienza diretta. Questa è la mia ricetta finale:

Immagine

Calzoncini corti farciti
Immagine

RICETTA DELL'IMPASTO

350gr. di Farina Manitoba
150gr. di farina O
1 Bustina di lievito secco
250gr. di acqua tiepida
1 cucchiaio di strutto di maiale
1 cucchiaio di olio
sale

PER IMPASTARE HO USATO LA MACCHINA DEL PANE.

Sciolto lievito in acqua tiepida-aggiunto olio e strutto. Versato nel cestello
Aggiunto le farine e il sale. Lavorato come da programma impasto.
Lasciato 1/2 ora a lievitare.
Con 120 gr. di pasta ho fatto la pizza marinara e con 200 gr. ca di pasta mia moglie ha preparato i calzoncini corti farciti.

COTTURA
Fornetto DeLonghi ventilato alla massima temperatura.
Ci metto una padella/PIASTRA antiaderente per cotture dietetiche e la uso come piastra vera e propria.
Non è il forno alegna, ma sicuramente meglio del 90% delle pizze che purtroppo ci vengono propinate nelle pseudo pizzerie.
LA MAX 61°
Ultima modifica di maxsessantuno il 12 apr 2007, 8:43, modificato 1 volta in totale.
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Messaggioda Rossella » 11 apr 2007, 21:46

Sposto di stanza :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda maxsessantuno » 11 apr 2007, 21:50

Grazie Rossella. Non ci avevo fatto caso.
LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Messaggioda Rossella » 12 apr 2007, 7:00

maxsessantuno ha scritto:Grazie Rossella. Non ci avevo fatto caso.
LA MAX61°

Di nulla Max :D
A proposito della tua pizza, vogliamo migliorarci? io inizierei con una pizza procedendo con un poolish , una pasta fermentata circa 12 ore, con pochissimo lievito fresco, hai mai provato?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda maxsessantuno » 12 apr 2007, 8:48

Rossella ha scritto:
maxsessantuno ha scritto:Grazie Rossella. Non ci avevo fatto caso.
LA MAX61°

Di nulla Max :D
A proposito della tua pizza, vogliamo migliorarci? io inizierei con una pizza procedendo con un poolish , una pasta fermentata circa 12 ore, con pochissimo lievito fresco, hai mai provato?


E' sempre una questione di tempo Rossella. Io non ho la pretesa di fare una pizza perfetta, anche perchè, se manca il forno a legna, non ce la farai mai. Provati tutti gli impasti, i sistemi e fornetti vari. A me, NIENTE DA FARE!!!!
Io amo solo la PIZZA MARINARA, le altre le reputo troppo "ingombranti".
e quindi, data l'assenza del formaggio, la cottura è più facile.
Proverò la pasta con il polish. Hai qualcosa di preciso per 500 gr. di farina ?
Grazie
LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Messaggioda Rossella » 12 apr 2007, 9:49

maxsessantuno ha scritto:[ Hai qualcosa di preciso per 500 gr. di farina ?
Grazie
LA MAX61°


Un poolish (è un preimpasto liquido): una pasta fermentata di circa 12 ore, con pochissimo lievito di birra fresco.

Prepara la sera il poolish : 250 manitoba, 250 acqua, 1.5 gr. lievito di birra fresco, 1/2 cucchiaino di malto (facoltativo)sigilla con pellicola e lascia a temp.di 22C°circa fino al mattino seguente.

al mattino seguente impasta il poolish con:
135 gr di farina forte oppure con della spadoni pulcinella x pizza 40 gr. semola di grano duro rimacinata , 12 gr di sale 15 gr. olio evo.

Impasta unendo la farina a cucchiai poco per volta, il sale ed l'olio alla fine.
Riposo per 30 m. circa e poi porziona in pallette da 200 gr.circa o poco più, riponi in contenitori ermetici in frigo nella zona più fredda.
2 ore prima di stendere la pasta tirala fuori dal frigorifero.Se hai la pietra
refrattaria utilizzala, accendi il grill superiore e porta il forno al massimo della potenza idem per il grill, condisci la pizza come preferisci e inforna, se devi aggiungere la mozzarella fallo negli ultimi minuti di cottura della pizza.
Questa la mia esperienza di pizza tipo napoletana, imparata seguendo i consigli di Adriano che ringrazio sempre.

La cottura di questa pizza è avvenuta con il fornetto ferrari...non è il massimo ma qualcosa rende.

Le pallette pronte per essere stese.

Immagine

Immagine

ciao.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda maxsessantuno » 12 apr 2007, 10:07

Thank you so much Rossella!
LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Messaggioda Rossella » 12 apr 2007, 10:44

maxsessantuno ha scritto:Thank you so much Rossella!
LA MAX61°

Di nulla, piuttosto se altri volessere aggiungere le loro esperienze, se Adriano , Roberto, vorranno darti qualche dritta in più o qualche correzione per migliorare sarà sempre meglio :D
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda maxsessantuno » 12 apr 2007, 10:48

In effetti, nel settore pane ed affini sono un poco carente e ogni consiglio in più è sempre una buona cosa.
Son qui tutto orecchie e occhi.....naturalmente! :lol:

LA MAX61°

P.S. A dire il vero la panificatrice o "fornara" l'è la mi moglie, come direbbe un big di questo forum :lol: :lol: :lol:
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee