pasta di campofilone al limone

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

pasta di campofilone al limone

Messaggioda Donna » 14 apr 2007, 14:07

pastacampofilone.jpg
cliccare sull'immagine
Orami l'avete capito che adoro i primi. Questa è uan versione che orami faccio da un paio di anni e che riscuote sempre molto successo. Mi piace perchè è una versione al limone dove non c'è panna.

250gr i pasta di campofilone
2 limoni non trattati
80gr di parmigiano grattugiato fresco
120 gr di prosciutto crudo
due-tre cucchiai di olio di oliva

Mettere l'lolio nella padella e aggiungere il prosciutto a listarelle. Non dovete cuocerlo nè abbrustolirlo, deve semplicemente diventare rosa, io spengo dopo neanche 1 minuto di fuoco. Grattugiate la buccia dei due limoni e per recuperare la scorza, successivamente il pezzo di parmigiano. Raccogliete in una ciotola. Scolate la pasta ad un minuto dalla cottura finale e mettete in padella con un pò dell'acqua di cottura. Spolverate di parmigiano e limone e amalgamate e versate nel piatto velocemente. (I capellini di campofilone tendono a raffreddarsi subito). Aggiungete pepe nero di mulinello.
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Messaggioda lella » 14 apr 2007, 15:16

Grazie Donna, fresca e appetitosa!
lella garbellotto
lella
 
Messaggi: 66
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:51
Località: pioltello(mi)

Messaggioda Rossella » 14 apr 2007, 15:30

e profumati :D aggiungerei pepe fresco macinato a mulinello 8)
Grazie.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Danidanidani » 15 apr 2007, 0:28

Grazie, mi piace perché non c'è panna né burro...e adoro i limoni! :D :D
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda lella » 16 apr 2007, 22:16

Preparata stasera: proprio buona!
Grazie ancora, Donatella
lella garbellotto
lella
 
Messaggi: 66
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:51
Località: pioltello(mi)

Re: pasta di campofilone al limone

Messaggioda Donna » 10 apr 2010, 19:46

Visto che il tema di Aprile è il limone e la foto faceva schifetto...oggi mi avete fatto venir voglia di riproporla!
Sempre buonissima e non dimenticate la spolveratina di pepe macinato di mulinello! :saluto:
Immagine
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: pasta di campofilone al limone

Messaggioda ronniebbq » 11 apr 2010, 9:15

Donna !!
rimane uno dei miei primi piatti PREFERITI !! io utilizzo la pasta Spinosi
ne avevamo già parlato se non ricordo male qualche tempo fa !!!
ottimo , e fa sempre la sua bella figura !!
La cucina è chimica.... quando capisci cosa avviene nella pentola ....cominci a vedere le cose diversamente ....
...la cottura della pasta non è altro che una gelificazione .....
R. P . Ronnie
L'esperienza è la somma di tutti i nostri errori passati :
e gli errori non identificati restano delle verità alternative ..... Oscar Wilde

www.grillemall.it
www.barbecueadomicilio.it
Avatar utente
ronniebbq
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 25 ago 2008, 21:39
Località: MILANO - Monza -

Re: pasta di campofilone al limone

Messaggioda Luciana_D » 11 apr 2010, 9:33

Magnifica !!!!!!! :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: pasta di campofilone al limone

Messaggioda maria rita » 11 apr 2010, 14:10

per me che sono ignorante: che pasta è? la si può sotituire con pasta di semola oppure all'uovo?
A suo tempo mi era sfuggita ma è proprio una gran bella ricetta.
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: pasta di campofilone al limone

Messaggioda anavlis » 11 apr 2010, 18:40

Buone queste paste fresche! qualche chiarimento in più sui tipi di pasta consigliati?
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10889
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: pasta di campofilone al limone

Messaggioda Donna » 11 apr 2010, 19:03

Secondo me la pasta senza uovo non regge il confronto. Ho qualche volta sotituito i maccheroncini con i capelli d'angelo sempre all'uovo barilla mi sembra. Il risultato è molto vicino a questo se proprio non trovate questa particolare pasta. :saluto:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee