Passatelli della zia Lucy (Tr)

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Passatelli della zia Lucy (Tr)

Messaggioda Sandra » 17 dic 2006, 20:52

Intanto Paola ti metto i passatelli che faccio io, sempre della mitica zia Lucy, quella di 87 anni

PASSATELLI DELLA ZIA LUCY(Sandra)

Pangrattato (pane comune, senza olio)gr300
Parmiggiano reggiano stagionato gr 250
2cucchiai di semolino
6 uova
Burro gr30 o ancora meglio midollo
Sale, pepe , tanta noce moscata grattugiata

Mescolare ed impastare tutto alla perfezione, stancarsi.
Lasciare riposare per almeno 1 ora o fate l'impasto la sera prima e mettetelo in frigo ben coperto con pellicola.
Fate delle palline non troppo grandi da mettere nel passa- passatelli, schiacciate in un buon brodo bollente
Fate uno o due piatti alla volta , tanto appena vengono a galla sono cotti.
La ricetta é per 6 ma secondo me va bene anche per 8.
Io non ho il passapassatelli canonico, ho lo schiacciapatate con la scelta buchi grandi o piccoli, lo faccio con i buchi grandi.

Buoni!!!!Sandra
Ultima modifica di Sandra il 13 set 2007, 23:02, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Sandra » 17 dic 2006, 20:55

Dimenticavo, sapete peche' non la butto nel brodo bollente, sia perche' a casa mia non si é mai fatto , sia perche' diventano troppo smolli, papposi.C'é chi la mette normalmente un minuto nel brodo anche se non congelata.Comunque dipende dalla ricetta ed ovviamente dai gusti!!
Sandra
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Sandra » 17 dic 2006, 21:04

Credevo di averla messa in coda in risposta a Paola!!!!!Cosa ho combinato!!!! :( :( :( Sandra
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Danidanidani » 17 dic 2006, 21:10

E che hai combinato...sei caduta dalla padella alla brace! Abbraccione Daniela :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Rossella » 17 dic 2006, 21:29

Sandra ha scritto:Credevo di averla messa in coda in risposta a Paola!!!!!Cosa ho combinato!!!! :( :( :( Sandra

tranquilla, sono stata io a spostare qui la ricetta :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Paol@ » 17 dic 2006, 23:14

Sandra ha scritto:Credevo di averla messa in coda in risposta a Paola!!!!!Cosa ho combinato!!!! :( :( :( Sandra

L'importante e' che si sia trovata:))
grazie...poi chiedo anche alla mia mamma come li fa' lei...
che voglia che ho di passatelli e di zuppa imperialeeeee...*slurpppppp*
:P
Paol@
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:08
Località: Vancouver/Canada

Messaggioda Sandra » 13 set 2007, 23:03

E questa non é tradizione? :lol: :lol:

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee