Pappardelle al ragout di cinghiale con porri in bianco

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Pappardelle al ragout di cinghiale con porri in bianco

Messaggioda Donna » 20 lug 2009, 12:03

P_20170205_122833.jpg
Cercavamo una ricetta a base di cinghiale ma estiva, non pesante insomma. Una gentile signora ci ha regalato questa carne stupenda in quanto ha il marito cacciatore. Su internet abbiamo trovato uno spunto di origine piemontese e l'abbiamo riapplicata a nostro gusto! A me viene ancora l'acquolina in bocca quando ci ripenso....

Ingredienti per 4 persone:
400 gr di polpa di cinghiale
30 gr di grasso e magro di prosciutto
un porro
pepe nero
2 chiodi di garofano
mezzo litro di brodo vegetale filtrato
1 bacca di ginepro
4 foglie di alloro
mezzo litro di vino bianco di ottima qualità
4 foglioline di salvia
grana padano
(facoltativo) tartufo bianco

Lasciate a marinare il cinghiale per almeno 12 ore, ridotto a bocconcini, nel vino bianco, con due foglie di alloro e 1 chiodo di garofano.


Come la marinatura è completata, scolate la carne e asciugatela per bene, intanto preparate in un tegame di coccio o di acciaio ma di buon spessore, un porro ridotto a rondelle e 30 gr di striscioline di grasso e magro di prosciutto.
Fate dorare il porro e mettete i bocconcini di cinghiale che avrete preventivamente sgrassato e tolto dei nervetti.
Fate andare a fuoco vivace e dorate la carne, come il fondo si asciuga mettete un mestolo di brodo, abbassate la fiamma.

Aggiungete i chiodi di garofano, le bacche di ginepro e le foglie di alloro. Aggiustate di sale e pepe e lasciate andare a fuoco dolce per almeno tre ore, avendo cura di aggiungere il brodo. Come il brodo è terminato aggiungete acqua calda. Vedrete (le tre striscioline in foto sono intatte) che il grasso del prosciutto non tenderà a sciogliersi, quindi la componente unica del grasso presente in questo piatto è veramente minima, ma rilascerà nel sughetto il sapore e l'aroma del prosciutto.

Giunti a fine cottura, scolate le pappardelle al dente, saltatele velocemente nel sughetto, spolverate di pepe nero, salvia, tartufo bianco e grana padano.
Servitele ben calde.
Immagine

Per accompagnare, dato che la carne è stata marinata con del vino bianco secco, potete osare con del Franciacorta oppure con del rosato Cerasuolo.
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Pappardelle al ragout di cinghiale con porri in bianco

Messaggioda miao » 20 lug 2009, 12:07

Credo che se c'inviti a pranzo verremo di sicuro, ecellente : Thumbup : e' dir poco!! :fiori:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6401
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Pappardelle al ragout di cinghiale con porri in bianco

Messaggioda Danidanidani » 20 lug 2009, 12:12

Slurp e poi slurp :-P o :p :-P o :p :-P o :p !Appena metto le mani su un pezzo di cinghiale...qui ci sono moltissimi che lo cacciano,dato che è diventato "invasivo"! Grazie Donna :saluto: :saluto: *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Pappardelle al ragout di cinghiale con porri in bianco

Messaggioda miao » 20 lug 2009, 12:18

Danidanidani ha scritto:Slurp e poi slurp :-P o :p :-P o :p :-P o :p !Appena metto le mani su un pezzo di cinghiale...qui ci sono moltissimi che lo cacciano,dato che è diventato "invasivo"! Grazie Donna :saluto: :saluto: *smk*

Qui' non si vedono nemmeno con il cannocchiale urka urka :shock: , vorrei metterci anch''io un po' le mani sopra,Non a quello vivo , :lol: :lol: chiaramente, lo farei subito con questa invitantissima e golosissima ricetta :-P o :p :-P o :p
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6401
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Pappardelle al ragout di cinghiale con porri in bianco

Messaggioda Juanas » 20 lug 2009, 13:17

Anche qui, o meglio nelle colline modenesi i cinghiali stanno diventando un problema...ma nello stesso tempo non ci rimetto io, perché amici ce ne danno spesso, e polenta nella stagione fresca, o tagliatelle, pappardelle, anche da me non mancano!

Io uso il Lambrusco ( lo uso dappertutto a dire il vero, per me è un vino che può andare anche dove occorre il bianco, visto che glielo metto...io!!!
Ohibò.... :lol:

Donna...un signor piatto il tuo!!!! :D :D :D
nonna ivana

la curiosità è il colore della mente

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/
Avatar utente
Juanas
 
Messaggi: 477
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:59
Località: tre province BO-FE-MO

Re: Pappardelle al ragout di cinghiale con porri in bianco

Messaggioda Clara » 20 lug 2009, 16:35

Molto molto invitante, grazie Donna. :D
Qui il cinghiale lo trovo abbastanza facilmente, al limite posso trovarlo surgelato :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7643
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Pappardelle al ragout di cinghiale con porri in bianco

Messaggioda ZeroVisibility » 20 lug 2009, 18:10

Mado'...me le rimetteresti in vista verso fine settembre che adesso fa un caldo boia....???
8)) 8))
Bellissime ste pappardelle...!!
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: Pappardelle al ragout di cinghiale con porri in bianco

Messaggioda Donna » 21 lug 2009, 6:49

ZeroVisibility ha scritto:Mado'...me le rimetteresti in vista verso fine settembre che adesso fa un caldo boia....???
8)) 8))
Bellissime ste pappardelle...!!

Servivano queste per stanarti? ;-))
Con molto piacere! anzi, suggerisci tu qualche ricetta perche' mi e' avanzato il tartufo.... 8))
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Pappardelle al ragout di cinghiale con porri in bianco

Messaggioda ZeroVisibility » 21 lug 2009, 14:12

Donna ha scritto: suggerisci tu qualche ricetta perche' mi e' avanzato il tartufo.... 8))


Due uova al tegamino con una cucchiaiata di burro...e il tubero a volonta'...
C'est tres facile.... :mrgreen: :mrgreen:
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: Pappardelle al ragout di cinghiale con porri in bianco

Messaggioda Clara » 21 lug 2009, 15:33

ZeroVisibility ha scritto:
Donna ha scritto: suggerisci tu qualche ricetta perche' mi e' avanzato il tartufo.... 8))


Due uova al tegamino con una cucchiaiata di burro...e il tubero a volonta'...
C'est tres facile.... :mrgreen: :mrgreen:


Quoto appieno, il modo più banale resta sempre il modo migliore ;-)) :-P<^
Mamma che voglia mi hai fatto venire Donna ! :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7643
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Pappardelle al ragout di cinghiale con porri in bianco

Messaggioda Rossella » 24 lug 2009, 16:12

Quoto appieno, il modo più banale resta sempre il modo migliore ;-)) :-P<^
Mamma che voglia mi hai fatto venire Donna ! :D

quoto ;-)) *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Pappardelle al ragout di cinghiale con porri in bianco

Messaggioda ugo » 27 lug 2009, 18:07

Grazie Donna!Anch'io sono dell'idea di aspettare il fresco ma,comunque,la ricetta mi piace.
D:Do
Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: Pappardelle al ragout di cinghiale con porri in bianco

Messaggioda Luciana_D » 3 set 2009, 11:46

Grazie Donna :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pappardelle al ragout di cinghiale con porri in bianco

Messaggioda niky » 3 nov 2009, 13:48

voglio provare la tua ricetta, ma mi hanno detto che prima devo trattare il cinghiale, è vero?
niky
 
Messaggi: 139
Iscritto il: 11 mar 2008, 15:07

Re: Pappardelle al ragout di cinghiale con porri in bianco

Messaggioda Clara » 4 nov 2009, 18:39

niky ha scritto:voglio provare la tua ricetta, ma mi hanno detto che prima devo trattare il cinghiale, è vero?


Se per trattato intendi frollato, quello che si trova in commercio dovrebbe avere già la sua frollatura.
Altrimenti il trattare prima di cottura si riferisce in genere al tempo di marinatura con verdure e/o spezie,
come ha scritto Donna :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7643
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Pappardelle al ragout di cinghiale con porri in bianco

Messaggioda Donna » 5 feb 2017, 13:42

<^UP^>
Le facciamo almeno 1-2 volte l'anno.
Oggi con tagliatelle alla sfoglia di trito. Fatta anche fotina
Allegati
P_20170205_122833.jpg
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Pappardelle al ragout di cinghiale con porri in bianco

Messaggioda anavlis » 5 feb 2017, 16:17

che bontà :-P o :p: :-P o :p: Le montagne siciliane sono piene di cinghiali ma la sua carne non si trova facilmente! Solo i cacciatori ne godono. Devo chiedere al mio macellaio di fiducia :hi
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Pappardelle al ragout di cinghiale con porri in bianco

Messaggioda Gaudia » 6 feb 2017, 0:40

Che piatto!! :clap: :clap:
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1839
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: Pappardelle al ragout di cinghiale con porri in bianco

Messaggioda miao » 10 gen 2018, 17:46

Tiro su perche' mia figlia ha avuto in regalo da una sua amica del cinghiale con ossa e senza, sugli 800 grammi :D domani me lo fa recapitare lo desidererebbe per domenica , come potrei procedere mi conviene surgelarlo?
E poi la carne potrei farla a pezzettoni o dovro tritarla? grazie Donna o a chi mi rispondera' *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6401
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Pappardelle al ragout di cinghiale con porri in bianco

Messaggioda anavlis » 10 gen 2018, 20:29

miao ha scritto:Tiro su perche' mia figlia ha avuto in regalo da una sua amica del cinghiale con ossa e senza, sugli 800 grammi :D domani me lo fa recapitare lo desidererebbe per domenica , come potrei procedere mi conviene surgelarlo?
E poi la carne potrei farla a pezzettoni o dovro tritarla? grazie Donna o a chi mi rispondera' *smk*

Annamaria se leggi attentamente la ricetta Donatella ha precisato tutto, anche il formato della carne :wink:

Bellissima ricetta! Purtroppo mi mancano i prodotti base, carne di cinghiale e il tartufo bianco...anche se Donatella scrive "facoltativo" :hi
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Prossimo

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee