In questi caldi giorni trapanesi, ho avuto, finalmente, la possibilita' di cucinare qualcosa anche se con risorse limitate.
Non posso dare ricetta esatta perche' non avevo bilancia al seguito ma solo occhio... pero' provo a scrivere la ricetta, semplicissima, come sempre.
Ingredienti per 3 persone:
le uova ricavate da 1 kg di minnole (pesce trapanese)
280 g di rustichelli
100 g di pomodoro secco della nonna rosa (presi al bancone del mercato)
1 cucuncio
10 foglie di basilico fresco
1 spicchio di aglio in camicia
1/2 bicchiere di vino bianco secco
a piacere: un pugno di pangrattato + 1 manciata di mandorle sbriciolate + 1 spicchio d'aglio + 1 pizzico di peperoncino + 2 foglie di basilico
Rimuovere le uova dalla pancia delle minnule.
In una casseruola, mettere un fondo di olio (circa 2 cucchiai di olio) e lasciarvi rosolare l'aglio schiacciato in camicia.
Aggiungere i pomodori secchi tagliati a listarelle e qualche foglia di basilico sminuzzata.
Lasciare rinvenire in un goccio di acqua di cottura della pasta.
Quando l'acqua si sara' quasi del tutto asciugata aggiungere le uova e schiacciarle con la forchetta per tirarle fuori dalla sacca.
Sfumare di vino e spegnere.
Scolare i rustichelli al dente nel sugo di uova e saltare la pasta per 2 minuti.
Servire accompagnato dal pangrattato passato in padella con un goccio di olio, lo spicchio d'aglio a lamella, il peperoncino e le foglie di basilico. Se gradito aggiungere le mandorle tostate sbriciolate.