da Danidanidani » 15 apr 2007, 19:51
Canocchie o Pannocchie alla DaniDani
Sono un antipasto molto apprezzato, appena sbollentate, sgusciate (questa è la cosa più "pallosa") e condite con un battuto di olio evo, aglio(poco) prezzemolo e limone.
Ma si usano anche per vari sughi rossi (pomodoro, aglio, olio prezzemolo), per insaporire i brodetti ed io, dopo averle sbollentate, le sguscio e metto la polpa in olio, scalogno e fettine sottili di cuori di carciofo, aggiungo un po' di vino bianco e finisco con prezzemolo tritato...per condirci gli spaghetti!
Pasta corta con le cicale di mare di DIDA
Ingredienti per 4 persone
pasta corta (mezze penne, farfalle, orecchiette, etc.) gr. 300
10 cicale di mare freschissime, 4 pomodori maturi ma sodi -
olio extravergine d'oliva - vino bianco secco - prezzemolo tritato, basilica, pepperoncino, 2 scalogni - 2 spicchi di aglio - sale e pepe.
Pulire e lavare le cicale, poi tagliare via le parti più puntute sulla corazza, dividere la testa e la coda dal corpo e tagliare questo in due. In una larga padella antiaderente versare quattro cucchiaiate di olio e farvi soffriggere gli scalogni tritati grossolanamente, l'aglio a fettine e un peperoncino tagliato in due; appena il soffritto ha preso colore unire le code, le teste e i pezzi del corpo delle cicale, lasciarle insaporire, irrorarle con un bicchiere di vino bianco e lasciare che evapori. Spolverizzare con una manciatina di prezzemolo tritato fine, con qualche foglia di basilico spezzettata con le mani poi aggiungere i pomodori, spellati, privati dei semi e tagliati a pezzetti, salare, pepare e portare le cicale a cottura. Il sugo dovrà essere abbastanza denso. Nel frattempo lessare la pasta molto al dente, scolarla e passarla nella padella del sugo per terminare la cottura unendo, se necessario, un poco di acqua di cottura della pasta. Spolverizzare con poco prezzemolo tritato e servire.