
Riordinando mi sono accorta di avere un barattolo di farina di ceci storica, quindi ho deciso di fare delle panisses fritte!!!Buone , ingrassanti!!! :) :) :)
Panisses fritte (Provenza)
Sandra
Farina di ceci 240 gr
Olio di oliva , un bicchiere
Sale
Pepe
Un litro di acqua
Setacciare la farina
Mettere in un tegame, acqua, sale, olio, pepe.Riscaldare.Quando è caldo quasi a bollore, togliere il tegame dal fuoco ed incorporare mescolando la farina come per preparare la polenta, mescolando in continuazione.Rimattere sul fuoco e cuocere sempre mescolando circa 10/15 minuti.
Avrete gia' preparato dei piattini da caffè unti con olio.Per questa quantita sono circa 13/14.
Versate con un mestolo la crema nei piattini e lisciate con un coltello bagnato(sperate che non vi interrompa, come mi è successo , un amico del marito che è in vena di chiacchierare al telefono !!!!).
Lasciate raffreddare almeno una ora e mezzo circa.Girate le panisses su un piano da lavoro e se non hanno i bordi ben regolari, date loro una forma con un cerchietto per impiattare.Altrimenti saranno meno perfette ma ugualmente buone.
Ora sono pronte per essere come in questo caso fritte in olio di oliva o messe in una teglia con burro e forma e gratinate.Possono essere accompagnamento a salsicce alla griglia sempre con un insalatina, oppure come contorno a carne con sugo. A noi piacciono molto.Ora le congelo altrimenti ingrasso !!!!!
Altrimenti, versate la panissa appena ha finito di cuocere in una grande teglia unta, fate uno spessore di circa un centimetro, poi tagliate le forme che volete.Potete anche, io non l'ho mai fatto, tagliarle come delle patate fritte e friggerle nella friggitrice.
Sandra