° Panini con farina di Kamut

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Panini con farina di Kamut

Messaggioda Graz » 20 gen 2008, 9:04

Panini con farina di Kamut.jpg
Panini con farina di Kamut.jpg (7.54 KiB) Osservato 69 volte
Seguendo il consiglio di Rossella, timidamente :oops: apro il mio primo topic qui da voi!
L'occasione me la danno questi miei panini realizzati con la farina di kamut, che ho scoperto da poco, ma che mi ha dato già parecchie soddisfazioni.
Io per impastare ho usato la macchina del pane, ma sono certa che anche a mano verrebbero comunque.
Queste le dosi per circa sei panini piuttosto grandi:

450 gr farina di Kamut
50 gr di farina manitoba
12 grammi di lievito di birra fresco
10/15 gr di sale
10 gr di zucchero
200 gr di acqua
100 gr di latte
10 gr di olio d'oliva
Ho avviato il programma impasto, al termine ne ho fatto dei panini e incisi a "tartaruga", ho lasciato lievitare ancora un ora e infornato a 200 gradi finchè si è colorata la superficie.

p.s Sto cercando di capire come mettervi la foto! Abbiate pazienza!
Graz
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 15 gen 2008, 19:33
Località: Venezia

Re: Panini con farina di Kamut

Messaggioda Rossella » 20 gen 2008, 10:57

non è che avresti anche la foto in sezione dei tuoi panini cara?
grazie!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Panini con farina di Kamut

Messaggioda Graz » 20 gen 2008, 11:01

Mi spiace, ma non l'avevo fatta!
Però ho capito che nel pane più che in altre preparazioni è utile vedere anche l'interno!
Dalla prossima volta non me ne dimenticherò!
Grazie
Graz
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 15 gen 2008, 19:33
Località: Venezia

Re: Panini con farina di Kamut

Messaggioda Rossella » 20 gen 2008, 11:06

se li rifarai una seconda volta, vuoi fare una prova per me? fai le incisioni (i tagli) a qualche pagnotta qualche minuto prima d'infornare, vediamone le differenze :wink:
qui una cosa interessante!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Panini con farina di Kamut

Messaggioda Graz » 20 gen 2008, 11:12

Interessantissimo!
Proverò senz'altro!
Grazie!
Graz
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 15 gen 2008, 19:33
Località: Venezia

Re: Panini con farina di Kamut

Messaggioda luvi » 20 gen 2008, 11:15

posso dirvi che io ho già fatto questa prova e mi sono stupita del risultato...
secondo me è meglio incidere delicatamente ma un po' profondo SOLO poco prima di infornare( i pani piccoli o grandi crescono uniformi senza collassare e hanno una spinta in più una volta infilati in forno, sono più facilmente controllabili e uniformi nella crescita che secondo me è anche lievemente maggiore).. io uso una lametta da barba.. senza bastoncino :D
luvi
 

Re: Panini con farina di Kamut

Messaggioda Rossella » 20 gen 2008, 11:27

luvi ha scritto:posso dirvi che io ho già fatto questa prova e mi sono stupita del risultato...
:D

esatto Luvi, lasciamo che anche Graz si stupisca e ne comprenda la differenza :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Panini con farina di Kamut

Messaggioda julia » 20 gen 2008, 15:38

Grazie per il film , Ross ! Avete raggione, le incisioni si fanno subito prima d'infornare il pane .
:wink: :saluto:
JULIA
Avatar utente
julia
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 22 apr 2007, 19:53
Località: Francia


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee