Erano belli i suoi, ma sopratutto una volta che li ho provati, erano proprio buoni!!!
Non sono sicura che la sua versione fosse così come l'ho eseguita, magari lei saprà dirvi meglio.
ecco qui comunque la ricetta, che vale la pena far girare!

Ingredienti:
farina 500 g (250 Manitoba, 250 farina 00)
acqua 250 ml
olio evo 75 g
lievito di birra 12 g
miele 1 cucchiaino (la ricetta prevedeva il malto, ma io non lo avevo!)
sale 10 g
Io come al solito invece di lavorare sulla spianatoia (non so se ve ne eravate accorti) utilizzo una ciotola capiente, e la fontana la faccio lì dentro, quindi a parte ho mescolato il lievito di birra con l'acqua tiepida e il cucchiaino di miele, e una volta sciolti li ho messi nel buco della fontana.
Quindi ho aggiunto l'olio, il sale da una parte, ed ho impastato fino ad avere un bel panetto liscio.
Poi ho unto una ciotola, ci ho messo dentro il panetto e l'ho fatto ungere bene in superficie, ho coperto con la pellicola ed ho fatto lievitare per 90 minuti.
Quindi ho messo la palla di impasto sulla spianatoia e ho cominciato a dividere in panetti che poi ho fatto diventare dei bei rotolini lunghi con cui ho fatto le diverse forme.
Ho messo i miei panini sulla teglia coperta di carta forno e li ho messi a lievitare per altri 90 minuti.
Poi prima di infornarli ho fatto un emulsione con 3 cucchiai di olio, 10 di acqua e un cucchiaino di sale e ci ho spennellato i panini.
Quindi in forno a 200° C per 25 minuti.
OTTIMI

