/ pane pugliese alle olive

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

/ pane pugliese alle olive

Messaggioda sonja » 9 gen 2008, 12:28

L1010821.jpg
L1010821.jpg (60.77 KiB) Osservato 460 volte
L’allegato L1010821.jpg non è disponibile
sono un'appassionata panificatrice dilettante. da poco ho comprato il ken e ora chi mi ferma più. pur di infornare sto riempiendo le pance di tutti parenti e amici...
comunque ultimamente ho fatto questo pugliese alle olive, seguendo la ricetta delle sorelle Simili, e sono rimasta soddisfatta. però ci terrei ad una vostra opinione e ad eventuali suggerimenti per migliorare

se riesco allego anche la foto della pagnotta intera e una del taglio.
buon 2008 a tutti
Allegati
L1010829.jpg
L1010829.jpg (66.5 KiB) Osservato 463 volte
sonja
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 29 nov 2007, 18:11

Re: pane pugliese alle olive

Messaggioda luvi » 9 gen 2008, 15:23

:D che bello! raccontaci anche la ricetta :D
luvi
 

Re: pane pugliese alle olive

Messaggioda ila » 10 gen 2008, 13:37

Eh si, la ricetta devi darcela...in questo periodo mangerei le olive anche a colazione...
:roll:
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Re: pane pugliese alle olive

Messaggioda Barbara » 10 gen 2008, 15:13

Bel pane, complimenti!
Aspetto la ricetta anch'io... :D
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste

Re: pane pugliese alle olive

Messaggioda sonja » 11 gen 2008, 9:34

sono in ritardo pazzesco, scusatemi..
provvedo subito alla ricetta.
biga
100 g farina
75 g acqua
1 g lievito di birra

dopo 18-24 ore procedo all'impasto
500 g farina 0
350 g circa acqua
10 g sale
5 g lievito di birra
150 g olive nere con nocciolo, poi snocciolate

Sciogliere il lievito in metà acqua, aggiungere la biga ed a poco poco la farina alternata ad acqua, il sale e incominciare a battere (usato ken) finché l'mpasto non si presenta tenero ed elastico. Un attimo prima della fine della battitura aggiungere le olive, affinché non si spezzino troppo. Rovesciare quindi l'impasto sul tavolo e piegarlo su se stesso con la spatola. Mettere in una ciotola unta d'olio e lasciare lievitare per tre ore circa. Quindi preparare la forma sul tagliere, e farla riposare coperta a campana ancora per 1 ora quindi infornare a 230° e abbassare subito a 200°. Cuocere per circa 40 min.
Io l'Ho cotto sulle pietre refrattarie nel forno elettrico, e devo dire, che il pane risultava profumatissimo.
Sono novellina, quindi spero di essere stata chiara.
un salutone
sonja
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 29 nov 2007, 18:11

Re: pane pugliese alle olive

Messaggioda julia » 12 gen 2008, 14:08

:saluto: Sei stata chiarissima e il tuo pane è favoloso !
Brava ! :clap: :clap: :clap:
JULIA
Avatar utente
julia
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 22 apr 2007, 19:53
Località: Francia


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee