° Pane integr. in cassetta alle nocciole e semi di girasole

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Pane integr. in cassetta alle nocciole e semi di girasole

Messaggioda acidrave » 30 mag 2008, 8:30

Pane integrale alle nocciole e semi di girasole

Immagine

Immagine

Ingredienti per due forme da plum cake

200 gr farina tipo '0'
200 gr farina integrale
100 gr farina manitoba
12 gr di lievito di birra fresco
un cucchiaio raso di sale
granella di nocciole 30 gr
semi di girasole una manciata
acqua q.b. (indicativamente 200 cl)


impastare le farine (io uso il robot) aggiungere il lievito, impastare bene, aggiungere un cucchiaio raso di sale. Ora aggiungere poca acqua fredda alla volta fino a che rimane una palla morbida ma non appiccicosa (nell'eventualità aggiungere un pò di farina 0).

fare riposare la palla per circa un’ora minuti in forno spento tiepido a circa 30°. Dividere la pasta in due, prendere due stampi da plum-cake, foderarli di carta da forno, e mettere metà del composto in ciascuna forma. Pennellare di acqua la superficie e mettere i semi di girasole. Fare lievitare un’altra ora sempre in forno spento tiepido a circa 30°.
Togliere, portare il forno al 200°, infornare per circa 25 minuti abassando la temperatura a 180° dopo 10 minuti. Levare dagli stampi e fare raffredare su una graticola.
Ultima modifica di Luciana_D il 10 gen 2009, 17:46, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: foto ridimensionata. Dimensione massima consentita 500 x 500 pixel
Avatar utente
acidrave
 
Messaggi: 303
Iscritto il: 9 mag 2008, 7:26
Località: Cuneo

Re: Pane integrale in cassetta alle nocciole e semi di girasole

Messaggioda Dida » 30 mag 2008, 10:04

Bell'idea, la copio subito così farò un pane un po' diverso dal solito. Merci.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 4086
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Pane integrale in cassetta alle nocciole e semi di girasole

Messaggioda cinzia cipri' » 30 mag 2008, 20:09

mi piace mi piace! dimmi se resta morbido
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Pane integrale in cassetta alle nocciole e semi di girasole

Messaggioda Rossella » 30 mag 2008, 20:17

Arancina ha scritto:mi piace mi piace! dimmi se resta morbido

idem :D
dimmi con cosa lo servi *smk*
grazie
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Pane integrale in cassetta alle nocciole e semi di girasole

Messaggioda acidrave » 30 mag 2008, 21:50

Arancina ha scritto:mi piace mi piace! dimmi se resta morbido


morbidissimo! un giorno o l'altro dovrò mettermi d'impegno e calcolare bene la quantità di acqua, io ora vado a occhio, capisco che mi devo fermare quando l'impasto inizia ad attaccarsi alle lame di plastica del robot, e prende un colore di un bel bianco...
Avatar utente
acidrave
 
Messaggi: 303
Iscritto il: 9 mag 2008, 7:26
Località: Cuneo

Re: Pane integrale in cassetta alle nocciole e semi di girasole

Messaggioda acidrave » 30 mag 2008, 21:58

Rossella ha scritto:dimmi con cosa lo servi *smk*
grazie


(che bello, tutte che mi baciano :mrgreen: )

quando voglio fare il figo :lol: faccio un pane diverso per ogni portata, cercando un abbinamento comune. Per esempio:
1) questo alle nocciole lo servo con la tacchinella alla crema di nocciole
2) faccio dei panini all'olio e olive e li servo se ho un antipasto dove sono presenti olive, ecc...

p.s. chiaro che li faccio prima (non sono così matto, dovrei alzarmi alle 2), questi si conservano benissimo in congelatore e tirati fuori sono come freschi, perdono pochissimo. La focaccia no, quella la faccio sempre fresca, in congelatore non rende.
Avatar utente
acidrave
 
Messaggi: 303
Iscritto il: 9 mag 2008, 7:26
Località: Cuneo

Re: Pane integrale in cassetta alle nocciole e semi di girasole

Messaggioda Rossella » 2 giu 2008, 12:23

Grazie, sei stato chiarissimo :D
bacio in fronte *smk* :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Pane integrale in cassetta alle nocciole e semi di girasole

Messaggioda Riccardo Frola » 3 giu 2008, 15:06

acidrave ha scritto:
Rossella ha scritto:dimmi con cosa lo servi *smk*
grazie


(che bello, tutte che mi baciano :mrgreen: )

quando voglio fare il figo :lol: faccio un pane diverso per ogni portata, cercando un abbinamento comune. Per esempio:
1) questo alle nocciole lo servo con la tacchinella alla crema di nocciole
2) faccio dei panini all'olio e olive e li servo se ho un antipasto dove sono presenti olive, ecc...

p.s. chiaro che li faccio prima (non sono così matto, dovrei alzarmi alle 2), questi si conservano benissimo in congelatore e tirati fuori sono come freschi, perdono pochissimo. La focaccia no, quella la faccio sempre fresca, in congelatore non rende.



Ciao acidrave,
dovresti cercare anche un connubbio con altri piatti dove non c'è lìelemento del panino che vai a creare.....
Li la difficoltà si alza....diventa difficile abbinare un panino alle olive, noci, uvetta se nel piatto non sono presenti quegli elementi....! :no:

Un consiglio che ti posso dare e di sentire i gusti con la mente e provarli per cercare il giusto allineamento..... ;-))


Un Salutone ;-))
....alcuni Chef trasformano un gusto in un piatto.....
......altri Chef trasformano un piatto in un gusto.......
(R.Frola)
Avatar utente
Riccardo Frola
 
Messaggi: 355
Iscritto il: 29 mag 2008, 16:44
Località: Genova Ovest Sampierdarena


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee