° Pane con pasta acida e farine miste

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Pane con pasta acida e farine miste

Messaggioda Rossella » 4 lug 2008, 14:50

ImmagineImmagine

Immagine
ImmagineImmagine

ImmagineImmagine


con la pasta acida di cui abbiamo parlatoqui con ila, ho provato ad utilizzarla, inserendola nella preparazione della biga del pane che ho fatto oggi, non ho seguito nessuna ricetta di base, ho solamente sperimentato, certa che si può sempre migliorare!

biga :
150 gr. di farina capauto rossa, mezzo cucchiaino di malto, una briciolina di lievito dibirra, la pasta acida bio vegan, e acqua q.b. per avere un panetto sodo che ho lasciato a temp. per un'ora, appena ho notato che si stava alzando, l'ho riposta in frigorifero.

Pane con pasta acida e farine miste

il giorno seguente:

280 gr. di biga
400 gr. di farina caputo rossa
100 di farina tedesca roggenmel, farina di segale sempre grazie Marcela e Robbye *smk*
4gr. di lievito di birra.
270gr. di acqua minerale gasata
11gr. di sale

lavorare con planetaria per 20 m. circa, aggiungendo la biga a metà inpasto
lasciare riposare fino quasi al raddoppio
formare come da foto e sistemare dentro il banetton dopo avere spolverato con abbondante farina.
Capovolgere e infornare dopo 30 minuti circa.

infornare in forno 200° dopo avere messo nella parte bassa il tegamino con acqua, che toglieremo dopo 10 m. di cottura, ultimando la cottura del pane in forno in fessura, fino alla colorazione desiderata.

può essere utile

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=aKQWYC8sSGE&feature=related[/youtube]
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Pane con pasta acida e farine miste

Messaggioda ila » 4 lug 2008, 16:53

Bello davvero Rossella e anche buono e profumato deve essere, mi dici poi come ti sembra rimanga il giorno dopo (se non l'avete spazzolato in giornata :D )
Devo provarlo cosi' testo sia la pasta acida sia il ken...mi sembra un buon motivo per cimentarmi in questo fine settimana e accendere il forno anche se ci sono 35 gradi... :D
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Re: Pane con pasta acida e farine miste

Messaggioda Barbara » 5 lug 2008, 16:23

Complimenti mia bella panificatrice, riesci sempre a creare qualcosa di stupefacente!!! *smk*
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste

Re: Pane con pasta acida e farine miste

Messaggioda Rossella » 5 lug 2008, 18:01

grazie Ila l'unico, :-)l'unico pezzetto rimasto lo hanno spazzolato ieri sera, ma era davvero una briciola!!!
ah..il pane è piaciuto moltissimo, penso che replicherò, la prossima volta farò almeno un folding 8))
Barbara sei sempre tanto gentile...grazie *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee