S.o.s. pane con lievito madre

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

S.o.s. pane con lievito madre

Messaggioda susyvil » 2 nov 2009, 17:08

Ieri per la prima volta ho panificato con il LM......disastro!!!! :?
il pane si è tutto "scollato",qualcuno mi spiega per favore le tecniche per le varie formature?
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: S.o.s. pane con lievito madre

Messaggioda Luciana_D » 2 nov 2009, 17:15

Cosa significa scollato?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: S.o.s. pane con lievito madre

Messaggioda susyvil » 2 nov 2009, 17:35

Questo: :lol: :lol: :lol:

Immagine
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: S.o.s. pane con lievito madre

Messaggioda stroliga » 2 nov 2009, 17:52

Ma non sembra un disastro, deve essere buono!
Anche a me capitava, bisogna stare attente solo a non stringere troppo, non tendere troppo la pasta sotto quando formi la pagnotta perchè poi si strappa in cottura.
Maestre/i è giusto? ho imparato bene la lezione?
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: S.o.s. pane con lievito madre

Messaggioda Luciana_D » 2 nov 2009, 17:54

Io dico che e' bellissimo :lol: Brava!!!
Come ti ha detto Licia,hai stretto troppo e poi mi sembra tu non abbia fatto i tagli.
Sono necessari per lasciare sfogare la crescita in forno.
E il taglio?????????? : orologio:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: S.o.s. pane con lievito madre

Messaggioda susyvil » 2 nov 2009, 18:02

stroliga ha scritto:Ma non sembra un disastro, deve essere buono!
Anche a me capitava, bisogna stare attente solo a non stringere troppo, non tendere troppo la pasta sotto quando formi la pagnotta perchè poi si strappa in cottura.
Maestre/i è giusto? ho imparato bene la lezione?

Buono si.....però mi sembrava di stare in Toscana!...Ehm... :oops: ....ho dimenticato di mettere il sale! :lol: :lol: :lol:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: S.o.s. pane con lievito madre

Messaggioda susyvil » 2 nov 2009, 18:08

..
Luciana_D ha scritto:Io dico che e' bellissimo :lol: Brava!!!
Come ti ha detto Licia,hai stretto troppo e poi mi sembra tu non abbia fatto i tagli.
Sono necessari per lasciare sfogare la crescita in forno.
E il taglio?????????? : orologio:

Ma non ti sfugge proprio niente eh? :lol: :lol: :lol: ...ricapitolando:
1) il pane si è "scollato"
2) ho dimenticato di mettere il sale
3) non ho fatto i tagli
........ secondo voi non è un disastro?!?! :ahaha:

P.S. Grazie a te e a Licia dei consigli *smk*
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: S.o.s. pane con lievito madre

Messaggioda Luciana_D » 2 nov 2009, 18:15

susyvil ha scritto:..
Luciana_D ha scritto:Io dico che e' bellissimo :lol: Brava!!!
Come ti ha detto Licia,hai stretto troppo e poi mi sembra tu non abbia fatto i tagli.
Sono necessari per lasciare sfogare la crescita in forno.
E il taglio?????????? : orologio:

Ma non ti sfugge proprio niente eh? :lol: :lol: :lol: ...ricapitolando:
1) il pane si è "scollato"
2) ho dimenticato di mettere il sale
3) non ho fatto i tagli
........ secondo voi non è un disastro?!?! :ahaha:

P.S. Grazie a te e a Licia dei consigli *smk*

Ho il sospetto che non hai chiaro il concetto di disastro :lol: :lol: :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: S.o.s. pane con lievito madre

Messaggioda susyvil » 2 nov 2009, 18:29

Luciana_D ha scritto:
susyvil ha scritto:..
Luciana_D ha scritto:Io dico che e' bellissimo :lol: Brava!!!
Come ti ha detto Licia,hai stretto troppo e poi mi sembra tu non abbia fatto i tagli.
Sono necessari per lasciare sfogare la crescita in forno.
E il taglio?????????? : orologio:

Ma non ti sfugge proprio niente eh? :lol: :lol: :lol: ...ricapitolando:
1) il pane si è "scollato"
2) ho dimenticato di mettere il sale
3) non ho fatto i tagli
........ secondo voi non è un disastro?!?! :ahaha:

P.S. Grazie a te e a Licia dei consigli *smk*

Ho il sospetto che non hai chiaro il concetto di disastro :lol: :lol: :lol:

Luciana, se vedessi la mia pignoleria in cucina parleresti anche tu di disastro! |^.^| .....e poi se non mi capisci tu!?!?.... mi pare di aver letto in qualche argomento che una certa signora che abita in Kuwait è mooolto pignola!?!? :lol: :lol: :lol:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: S.o.s. pane con lievito madre

Messaggioda Luciana_D » 2 nov 2009, 19:34

Maldicenze :twisted: :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: S.o.s. pane con lievito madre

Messaggioda susyvil » 2 nov 2009, 20:16

Luciana_D ha scritto:Maldicenze :twisted: :lol:

:lol: :lol: :lol:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: S.o.s. pane con lievito madre

Messaggioda giornalista.cuoco » 2 nov 2009, 23:25

Assunta, ricapitoliamo:
- non hai usato il sale
- non hai praticato tagli in superficie
- la farina o la miscela di farine che forza aveva?
- quanta pasta madre hai utilizzato? Di che tipo e quanto matura?
- hai aggiunto zuccheri o patate nell'impasto?
- hai usato un metodo (semi-)diretto?
- quanto tempo hai fatto fermentare?
- a che temperatura hai tenuto il forno?

Non è che ti voglia fare un terzo grado, ma ho bisogno di conoscere tutte le variabili in gioco per poter formulare un'ipotesi, anche se un vago sospetto del motivo per cui il pane ti si è scollato, come dici tu, ce l'ho. Comunque nemmeno a me pare poi questo grande disastro.
Francesco
giornalista.cuoco
 
Messaggi: 369
Iscritto il: 17 ago 2009, 0:56

Re: S.o.s. pane con lievito madre

Messaggioda susyvil » 3 nov 2009, 8:49

giornalista.cuoco ha scritto:Assunta, ricapitoliamo:
- non hai usato il sale
- non hai praticato tagli in superficie
- la farina o la miscela di farine che forza aveva?
- quanta pasta madre hai utilizzato? Di che tipo e quanto matura?
- hai aggiunto zuccheri o patate nell'impasto?
- hai usato un metodo (semi-)diretto?
- quanto tempo hai fatto fermentare?
- a che temperatura hai tenuto il forno?

Non è che ti voglia fare un terzo grado, ma ho bisogno di conoscere tutte le variabili in gioco per poter formulare un'ipotesi, anche se un vago sospetto del motivo per cui il pane ti si è scollato, come dici tu, ce l'ho. Comunque nemmeno a me pare poi questo grande disastro.

Figurati Francesco!...non lo considero certo un terzo grado...anzi!....più nozioni conosco in merito meglio è :D.... dunque:
- ho utilizzato una farina 0 della ditta Tre Mulini
- ho adoperato 250 gr di pasta madre rinfrescata il pomeriggio,impastato la sera e fatto lievitare tutta la notte per poi infornare il mattino dopo
- ho aggiunto un cucchiaino di zucchero e un cucchiaio di olio nell'impasto
- ho infornato a 250° x i primi 10 minuti, abbassato a 200° fino alla cottura

Grazie Francesco :saluto:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: S.o.s. pane con lievito madre

Messaggioda giornalista.cuoco » 3 nov 2009, 23:18

susyvil ha scritto:- ho utilizzato una farina 0 della ditta Tre Mulini

Se intendi la 0 per pizza, prodotta da Grandi molini italiani (Tre mulini non è una ditta, ma un marchio distribuito da Eurospin Italia), ottima scelta. Si tratta di una farina di media forza e P/L equilibrato, adatta per fermentazioni medio-lunghe. Rende molto bene intorno alle 15 ore ma regge anche oltre (fino a 30 ore puoi andare tranquilla); non dà il meglio di sé sotto le 8 perché ha i suoi tempi di maturazione. La trovo anche piuttosto aromatica.

susyvil ha scritto:- ho adoperato 250 gr di pasta madre rinfrescata il pomeriggio,impastato la sera e fatto lievitare tutta la notte per poi infornare il mattino dopo

Probabilmente la pasta madre è troppa e questo ha causato lo 'scollamento', che altro non è un eccesso di lievitazione. A quello che ho capìto la mollica non ancora cotta e con i lieviti non ancora morti, ha continuato a fermentare con parte della crosta già formata (a meno che l'impasto non avesse assunto una forma strana già prima di essere infornato). L'assenza di sale pure ha influito, perché questo, essendo igroscopico, svolge una funzione di controllo sulla lievitazione. Il fatto che il pane non si sia afflosciato è indice della tenacia della farina (la maglia glutinica ha resistito egregiamente). Il sale contribuisce anche a rafforzare la maglia e la sua assenza è un'ulteriore prova della validità della farina.

susyvil ha scritto:- ho aggiunto un cucchiaino di zucchero e un cucchiaio di olio nell'impasto

Lascia perdere lo zucchero; con tempi così lunghi non è necessario e potrebbe rivelarsi anche dannoso.
L'olio mi sembra poco per influire sul sapore: c'è uno scopo particolare per cui lo adoperi?

susyvil ha scritto:- ho infornato a 250° x i primi 10 minuti, abbassato a 200° fino alla cottura

Sulla cottura non ti posso dire niente; dipende dal forno. Te l'avevo chiesta perché temevo che fosse troppo bassa e quindi invece di far morire i miceti e i fermenti li aveva spinti a riprodursi e questo aveva provocato un eccesso di lievitazione in forno.
Metti sempre l'impasto nel forno preriscaldato e usa il vapore, comunque (puoi mettere il classico pentolino quando il forno è ancora freddo), almeno per i primi 10-15 minuti (poi dipende da come vuoi la crosta).

Prescrizioni per la prossima volta:
- pasta madre 200 grammi
- no zucchero
- sale marino (io mi manterrei sul 2% del peso totale della farina, compreso quello della pasta madre)
- tagli in superficie
- vapore in cottura, almeno per i primi 10-15 minuti
Francesco
giornalista.cuoco
 
Messaggi: 369
Iscritto il: 17 ago 2009, 0:56

Re: S.o.s. pane con lievito madre

Messaggioda susyvil » 4 nov 2009, 0:11

Grazie Francesco......tra qualche giorno ci riprovo
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)


Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee