
il pane si è tutto "scollato",qualcuno mi spiega per favore le tecniche per le varie formature?
Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da susyvil » 2 nov 2009, 17:08
da Luciana_D » 2 nov 2009, 17:15
da susyvil » 2 nov 2009, 17:35
da stroliga » 2 nov 2009, 17:52
da Luciana_D » 2 nov 2009, 17:54
da susyvil » 2 nov 2009, 18:02
stroliga ha scritto:Ma non sembra un disastro, deve essere buono!
Anche a me capitava, bisogna stare attente solo a non stringere troppo, non tendere troppo la pasta sotto quando formi la pagnotta perchè poi si strappa in cottura.
Maestre/i è giusto? ho imparato bene la lezione?
da susyvil » 2 nov 2009, 18:08
Luciana_D ha scritto:Io dico che e' bellissimoBrava!!!
Come ti ha detto Licia,hai stretto troppo e poi mi sembra tu non abbia fatto i tagli.
Sono necessari per lasciare sfogare la crescita in forno.
E il taglio??????????
da Luciana_D » 2 nov 2009, 18:15
susyvil ha scritto:..Luciana_D ha scritto:Io dico che e' bellissimoBrava!!!
Come ti ha detto Licia,hai stretto troppo e poi mi sembra tu non abbia fatto i tagli.
Sono necessari per lasciare sfogare la crescita in forno.
E il taglio??????????
Ma non ti sfugge proprio niente eh?![]()
![]()
...ricapitolando:
1) il pane si è "scollato"
2) ho dimenticato di mettere il sale
3) non ho fatto i tagli
........ secondo voi non è un disastro?!?!![]()
P.S. Grazie a te e a Licia dei consigli
da susyvil » 2 nov 2009, 18:29
Luciana_D ha scritto:susyvil ha scritto:..Luciana_D ha scritto:Io dico che e' bellissimoBrava!!!
Come ti ha detto Licia,hai stretto troppo e poi mi sembra tu non abbia fatto i tagli.
Sono necessari per lasciare sfogare la crescita in forno.
E il taglio??????????
Ma non ti sfugge proprio niente eh?![]()
![]()
...ricapitolando:
1) il pane si è "scollato"
2) ho dimenticato di mettere il sale
3) non ho fatto i tagli
........ secondo voi non è un disastro?!?!![]()
P.S. Grazie a te e a Licia dei consigli
Ho il sospetto che non hai chiaro il concetto di disastro![]()
![]()
da Luciana_D » 2 nov 2009, 19:34
da giornalista.cuoco » 2 nov 2009, 23:25
da susyvil » 3 nov 2009, 8:49
giornalista.cuoco ha scritto:Assunta, ricapitoliamo:
- non hai usato il sale
- non hai praticato tagli in superficie
- la farina o la miscela di farine che forza aveva?
- quanta pasta madre hai utilizzato? Di che tipo e quanto matura?
- hai aggiunto zuccheri o patate nell'impasto?
- hai usato un metodo (semi-)diretto?
- quanto tempo hai fatto fermentare?
- a che temperatura hai tenuto il forno?
Non è che ti voglia fare un terzo grado, ma ho bisogno di conoscere tutte le variabili in gioco per poter formulare un'ipotesi, anche se un vago sospetto del motivo per cui il pane ti si è scollato, come dici tu, ce l'ho. Comunque nemmeno a me pare poi questo grande disastro.
da giornalista.cuoco » 3 nov 2009, 23:18
susyvil ha scritto:- ho utilizzato una farina 0 della ditta Tre Mulini
susyvil ha scritto:- ho adoperato 250 gr di pasta madre rinfrescata il pomeriggio,impastato la sera e fatto lievitare tutta la notte per poi infornare il mattino dopo
susyvil ha scritto:- ho aggiunto un cucchiaino di zucchero e un cucchiaio di olio nell'impasto
susyvil ha scritto:- ho infornato a 250° x i primi 10 minuti, abbassato a 200° fino alla cottura
da susyvil » 4 nov 2009, 0:11
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee