° Pane al cocco (Caraibi)

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Pane al cocco (Caraibi)

Messaggioda Dida » 28 nov 2006, 8:48

Pane al cocco

Ingredienti:

40 gr. margarina
1/2 tazza cocco grattugiato
1 tazza zucchero
1/2 tazza di frutta secca o di buccia candita
1/4 di cucchiaino di sale
1/2 tazze di farina bianca
1 cucchiaiata di lievito per dolci
margarina per lo stampo

Sciogliere il lievito in una tazza di acqua calda, quindi unire una cucchiaiata di zucchero e due di farina. Mescolare bene e lasciare riposare sino a quando la mistura sarà lievitata.
In un'altra ciotola mettere il cocco, lo zucchero rimante, il sale e la margarina e amalgamare bene.
Aggiungere il lievito, la farina rimasta e la frutta, mescolando sino a quando si otterrà un composto omogeneo.
Ungere una ciotola con la margarina, mettervi l'impasto e rigirarlo, quindi coprire con un telo e lasciare lievitare per un'ora in luogo tiepido.
Reimpastare il pane, dividerlo in due parti e metterlo in due stampi unti.
Coprire ancora con il telo e lasciare lievitare sino al raddoppio.
Accendere il forno sui 180° e cuocere i pani per circa 30 minuti facendo attenzione che non brucino (fare test stecchino).
Levare dal forno e dagli stampi e far raffreddare su una gratella.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 4073
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee