° Pane alla mozzarella

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Pane alla mozzarella

Messaggioda Barbara » 1 dic 2006, 16:23

Pane alla mozzarella

Immagine

1kg farina 00
1kg mozzarella (anche S. Lucia…)
30g lievito di birra
5 cucchiai olio EVO
150g latte intero o panna
18g sale
1 uovo battuto e latte per spennellare
A scelta: semi di papavero, sesamo, finocchio, origano, ecc.

Per farcire, scegliere tra:
* olive verdi ripiene (precedentemente insaporite con peperoncino in polvere)
* pomodori sott’olio a listarelle
* olive verdi (precedentemente marinate con origano, timo, maggiorana, olio)
* dadolata di prosciutto cotto
* trito di salame

Immagine

Sciogliere il lievito nel latte appena tiepido; frullare la mozzarella e mescolarla alla farina; aggiungere l’olio, il lievito sciolto nel latte, iniziare ad impastare aggiungendo il restante latte.
Da ultimo aggiungere il sale.
Far riposare in caldo per 1h30’-2h.

Dall’impasto ottenuto è possibile:

· tirare a listarelle la pasta, riempirla con le olive verdi
· fare delle palline e farcirle con prosciutto cotto o salame tritato
· fare dei filoncini, stenderli, farcirli come sopra e rimodellare a mo’ di grossi grissini
· fare un filoncino, stenderli con il matterello, stendere le listarelle di pomodori secchi e richiudere, poi tagliare a grandezza di 2-3cm, tipo gnocco; l’attaccatura della pasta deve essere appoggiata sul tagliere;
· fare delle palline da 70g l’una e metterle in uno stampo da plum-cake precedentemente oliato e infarinato

Far lievitare di nuovo l’impasto dai 15’ (pannetti) ai 30’ (plum-cake) e comunque in relazione alle temperature esterne, fino a che l’impasto sia raddoppiato, spennellare con uovo battuto e latte, decorare con i semi a piacere e infornare a 190° 15-30’, a seconda della grandezza dei panini.
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste

Re: Pane alla mozzarella (foto)

Messaggioda Rossella » 4 dic 2006, 14:37

Ab- ha scritto:Io li ho fatti! ... e secondo me meritano la prova: vengono molto meglio dei loro parenti alla ricotta e sono anche visti meno. ;-)

nel senso che sono più leggeri?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda robertopotito » 4 dic 2006, 15:53

non dovrebbero essere male...magari provo a diminuire un po' la dose di lievito di birra...magari diventano ancora più soffici...
Roberto Potito
Finchè la barca va tu non remareee...finchèla barca va...lasciala andareee..(Orietta Berti)
robertopotito
 
Messaggi: 434
Iscritto il: 28 nov 2006, 7:38


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee