
1kg farina 00
1kg mozzarella (anche S. Lucia…)
30g lievito di birra
5 cucchiai olio EVO
150g latte intero o panna
18g sale
1 uovo battuto e latte per spennellare
A scelta: semi di papavero, sesamo, finocchio, origano, ecc.
Per farcire, scegliere tra:
* olive verdi ripiene (precedentemente insaporite con peperoncino in polvere)
* pomodori sott’olio a listarelle
* olive verdi (precedentemente marinate con origano, timo, maggiorana, olio)
* dadolata di prosciutto cotto
* trito di salame

Sciogliere il lievito nel latte appena tiepido; frullare la mozzarella e mescolarla alla farina; aggiungere l’olio, il lievito sciolto nel latte, iniziare ad impastare aggiungendo il restante latte.
Da ultimo aggiungere il sale.
Far riposare in caldo per 1h30’-2h.
Dall’impasto ottenuto è possibile:
· tirare a listarelle la pasta, riempirla con le olive verdi
· fare delle palline e farcirle con prosciutto cotto o salame tritato
· fare dei filoncini, stenderli, farcirli come sopra e rimodellare a mo’ di grossi grissini
· fare un filoncino, stenderli con il matterello, stendere le listarelle di pomodori secchi e richiudere, poi tagliare a grandezza di 2-3cm, tipo gnocco; l’attaccatura della pasta deve essere appoggiata sul tagliere;
· fare delle palline da 70g l’una e metterle in uno stampo da plum-cake precedentemente oliato e infarinato
Far lievitare di nuovo l’impasto dai 15’ (pannetti) ai 30’ (plum-cake) e comunque in relazione alle temperature esterne, fino a che l’impasto sia raddoppiato, spennellare con uovo battuto e latte, decorare con i semi a piacere e infornare a 190° 15-30’, a seconda della grandezza dei panini.