Pancakes

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Pancakes

Messaggioda piero » 5 mag 2007, 11:05

Ricetta che ho su un quaderno da oltre vent'anni....quindi non saprei a chi attribuirla....

Per due persone (6 pancakes)

1 uovo
25 gr zucchero
125 gr farina
1/4 l di latte
1 bustina di lievito vanillinato

Frullare il tutto e cuocere su una piastra antiaderente.
Esce più o meno così:
Immagine

Si puo' farcirla con sciroppo d'acero. Io preferisco panna e marmellata (calda) di mirtilli.
Oggi la panna non ce l'avevo e ci ho messo un formaggio tipo philadelfia.
Immagine

Quindi i mirtilli:
Immagine
piero
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 24 apr 2007, 10:39
Località: Roma

Messaggioda Rossella » 5 mag 2007, 11:50

Piero, la pasta una volta preparata non necessita di riposo?
se facessi colazione la mangerei con panna e mirtilli.
Grazie :D
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda piero » 5 mag 2007, 12:47

Rossella ha scritto:Piero, la pasta una volta preparata non necessita di riposo?


Alcuni la fanno riposare mezz'ora.
A volte (di solito la vigilia di un giorno lavorativo) la preparo la sera prima e la metto in frigo.
Oggi, visto che la richiesta è stata improvvisa, non ha riposato, ma non mi sembra aver rilevato alcuna differenza.
piero
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 24 apr 2007, 10:39
Località: Roma

Messaggioda Danidanidani » 5 mag 2007, 13:03

So che sarò frustata a sangue...........però quando faccio colazione, a me piace il latte freddo (freddo di frigo...anche quello crudo, quando lo prendo al distributore) con i biscotti "Gentilini" (retaggio infantile)....in alternativa pane secco da inzuppare nel latte.......i pancakes saranno buonissimi, per carità, ma non rientrano nelle mie corde.....si può provare per curiosità e questo non lo nego, ma preferisco un "semplice" colazione all'italiana....il massimo della goduria sono fette di pane, o avanzi di "rosette come faceva la mia mamma, infilzate in una forchetta e "bruscate" sul fornello, poi calde calde, si spalmano di burro e si inzuppano nel latte freddo.............. :D :D :D :D :D
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda piero » 5 mag 2007, 14:34

Dani, se dovessi scriverti quello che mangio a colazione o la varietà di colazioni che faccio....dovrei chiedere agli admin un forum apposta :lol: :lol: :lol:
Inoltre Typon mi verrebbe a fare direttamente le analisi del colesterolo, magari ci trova tracce di sangue :lol: :lol: :lol:

Salu'
piero
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 24 apr 2007, 10:39
Località: Roma

Re: Pancakes

Messaggioda Adriano » 5 mag 2007, 16:01

piero ha scritto:1 uovo
25 gr zucchero
125 gr farina
1/4 l di latte
1 bustina di lievito vanillinato




col sale avete litigato? :result^

io faccio così:
180gr farina (meglio 150+30fecola)
200gr latte
3 cucchiai di zucchero
8gr lievito chimico
un pizzicone di sale
1 uovo (meglio albume montato a parte)
possibilmente un'oretta di riposo (che non faccio quasi mai)
l'impasto dev'essere un pò sostenuto ed il pancake piuttosto altino, poco meno di un dito.
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Messaggioda hadassa » 5 mag 2007, 16:26

A casa nostra si fanno così:
180 gr farina
1 cucchiaio zucchero
8 gr lievito per dolci
una presa di sale
2 uova grandi
180 ml latte intero
250 gr. yogurt magro
(oppure: yogurt intero e latte p.s.)
un pizzico di sale
per fare prima ne cuocio tanti contemporaneamente in due padellone antiaderenti (cioè: metto due padelle su due fuochi, e su ognuna verso 4-5 mestolini di pastella, un po' distanziati tra loro).
Fratelli umani, lasciate che vi racconti com'è andata. J Littel
hadassa
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 8 dic 2006, 9:29

Messaggioda bollicina » 6 mag 2007, 14:52

Ragazzi dopo aver finalmente trovato lo sciroppo d'acero per i pancakes, non mi è piaciuto tanto, ha un retrogusto amarognolo. Va messo forse in piccole dosi o è proprio a me che non piace più di tanto?
Comunque quando ho la pazienza di farli stare una notte in frigo (cioè quasi mai :lol: ) sono più buoni
bollicina
 

Messaggioda Maria Francesca » 6 mag 2007, 16:58

Buoni, buoni!!!!
Ho preparato la pastella ieri sera, ho messo in frigo, e stamattina cotte e magnate con mirtilli caldi...senza panna. La ricetta l'ho modificata, ho fatto un mix, tra le tutte.... :shock:

100 g di farina + 25 g di fecola
170 g di latte
1 uovo
1 cucchiaio di zucchero
1 pizzico di sale
8 gr di lievito chimico.. :wink:
Avatar utente
Maria Francesca
 
Messaggi: 155
Iscritto il: 25 nov 2006, 23:54
Località: Pizzo

Re: ° Pancakes

Messaggioda susyvil » 12 lug 2012, 10:23

Immagine
Non conosco l'origine di questa ricetta, a me la passò un'amica parecchi anni fa!
Più che altro, volevo farvi vedere in che modo vengono gustati i pancakes a casa mia in questo periodo!
Ripieni di gelato sono una vera leccornia!!! :-P o :p:

Ingredienti per circa 8 pancakes
200 g di farina 00
2 uova
250 g di latte
2 cucchiai di zucchero
2 cucchiaini di lievito per dolci
3 cucchiai di olio di semi
un pizzico di sale

Riunite in una ciotola la farina, lo zucchero, il lievito e il sale.
A parte battete le uova e unitevi il latte e l'olio.
Versate a filo la miscela ottenuta nella ciotola con gli ingredienti secchi e mescolate
in continuazione per evitare la formazione di grumi. Lasciate riposare la pastella per almeno mezz'ora.
In una padella antiaderente leggermente unta distribuite un mestolino di impasto
fino a raggiungere una dimensione di circa 10/12 cm. Fate rapprendere e quando
noterete delle bollicine in superficie, con l'aiuto di una spatola, giratelo e fatelo cuocere dall'altro lato.
Continuate in questo modo fino ad esaurimento della pastella.

Farciteli con il vostro gelato preferito, richiudeteli a mezza luna e decorate a piacere.
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Pancakes

Messaggioda Luciana_D » 12 lug 2012, 20:24

Impossibile resisterti :thud: :clap: :clap: :clap:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pancakes

Messaggioda Rossella » 2 giu 2014, 9:01

Con il gelato si devono provare!!! <^UP^>
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee