° Panbrioche nelle coquettine

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Panbrioche nelle coquettine

Messaggioda Donna » 8 dic 2008, 19:02

Non sapevo come intitolarli, mi sono piaciuti appena viste sulla rivista di sale e pepe del mese di Novembre, e oggi li ho rifatti e utlizzati come segnaposto per il pranzo...ho fatto queste dosi:

500gr di farina
20gr di lievito di birra
250gr di latte tiepido
10 gr di zucchero
2 uova intere e 1 tuorlo
50gr di grana o parmigiano
una bella spolverata di pepe nero di mulinello
Semi di papavero per decorare

Ore 8.30
Preparare un lievitino con 120gr di latte tiepido
200gr di farina, zucchero e lievito

Ore 9:20
Aggiunto tutti gli altri ingredienti, e impastati per bene. Messo a lievitare in una ciotola

Ore 10:30
Distribuito circa 120 gr di impasto in delle coquottine monoporzioni (imburrate e infarinate) e il resto in una formina da plumcake piccola di circa 1lt di capacità. Rimesso a lievitare. Intanto ho acceso il forno sui 170/180C

Ore 11:10
Spennellato un tuorlo di uovo e del latte sulla superficie, spolverato con semi di papavero. Messi in forno per circa 20 minuti.
L'estremità di quelle piccole stavano prendendo troppo colore e allora ho bagnato e strizzato della carta forno e coperte per finire la cottura
Immagine
[URL=http://g.imageshack.us/img392/coquottinabj3.jpg/1

Qui una veduta di quante me ne sono venute con l'impasto totale
Immagine
Immagine
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Panbrioche nelle coquettine

Messaggioda Sandra » 8 dic 2008, 19:06

Che carini Donna!!!Sono deliziosi!! *smk*
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Panbrioche nelle coquettine

Messaggioda Rossella » 8 dic 2008, 19:16

potrebbero accompagnare anche degli antipasti :|? troppo carini *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Panbrioche nelle coquettine

Messaggioda Donna » 8 dic 2008, 19:23

Rossella ha scritto:potrebbero accompagnare anche degli antipasti :|? troppo carini *smk*


I bambini se lo sono divorati! e pensa che avevo paura dei semi di papavero! :wink:
Il spaore è molto simile alla pizza di formaggio di Pasqua e anche la consistenza....
Nella rivista consigliavano di infiocchettare le coquottine con un nastro rosso per le festività di natalizie.... :saluto:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: ° Panbrioche nelle coquettine

Messaggioda Luciana_D » 10 dic 2008, 19:42

Belle,belle ,belle.......copio al volo.Grazie :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Panbrioche nelle coquettine

Messaggioda ugo » 14 dic 2008, 16:54

Belli e non sembrano difficili!il che non guasta :lol: ...
Appena ho un po' di tempo ci provo.Grazie
:saluto:
Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: ° Panbrioche nelle coquettine

Messaggioda fulvia67 » 23 dic 2008, 14:05

che belle piacerebbe farle anche a me ma non ho le ceramichine :(
fulvia67
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 20 dic 2008, 14:36

Re: ° Panbrioche nelle coquettine

Messaggioda Donna » 23 dic 2008, 16:57

fulvia67 ha scritto:che belle piacerebbe farle anche a me ma non ho le ceramichine :(

Costano pochissimo e puoi trovarle in qualsiasi supermercato, altrimenti utilizza quelle usa e getta in alluminio della domopack :saluto:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: ° Panbrioche nelle coquettine

Messaggioda giornalista.cuoco » 21 ago 2009, 20:52

Donna ha scritto:Non sapevo come intitolarli,

La rivista da cui li hai presi come li chiamava?

Il plum cake è molto bello; sembra appunto un plum cake e non un lievitato. Aveva la stessa consistenza di quelli piccoli?
Francesco
giornalista.cuoco
 
Messaggi: 369
Iscritto il: 17 ago 2009, 0:56

Re: ° Panbrioche nelle coquettine

Messaggioda Donna » 1 set 2009, 12:55

giornalista.cuoco ha scritto:
Donna ha scritto:Non sapevo come intitolarli,

La rivista da cui li hai presi come li chiamava?

Il plum cake è molto bello; sembra appunto un plum cake e non un lievitato. Aveva la stessa consistenza di quelli piccoli?


Non mi ricordo :oops:
cerco a rivista in casa ok?
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee