
Carissimi, dopo tutti i vostri consigli il mio lievito madre sta veramente iniziando a darmi delle piccole, preziose soddisfazioni. Domenica avevo impastato la pm avanzata dal rinfresco con zucchero burro e uovo e, dopo una notte di lievitazione, lunedi mattina avevo cotto dei bei panini dolci, dei quali pero' non vi parlo.
Vi parlo invece di questo panbrioche che ho cotto stamane, dopo la notte di lievitazione.
Dentro c'e' un po' di tutto. Il sapore e' buono, ma quello che piu mi piace e' la morbidezza NUVOLOSA: all'aspetto non dice nulla di buono, lo so, anche per la qualita della foto, ma ha una morbidezza che non avevo mai ottenuto con il lievito di birra..premendo con il dito, il pane si schiaccia e ritorna perfettamente in posizione, come una spugna.
Ecco come mi sono comportata:
300 gr di pasta madre rinfrescata due volte
150 gr latte tiepido
2 cucchiai di zucchero
3 cucchiai di malto d'orzo
50 gr burro sciolto
3 tuorli
1 bicchieri di succo di mela fatto in casa (far cuocere 3 mele a lungo in un pentolino con mezzo bicchiere di acqua)
450 gr di farina
gocce di cioccolato
ho sciolto la pm nel latte e poi tutto dentro, senza particolari passaggi, ho solo sbattuto bene l'impasto sul marmo fino ad averlo bello elastico. Ho lasciato crescere accanto alla stufa per circa quattro ore, poi ho disposto in due teglie da plum cake e lasciato lievitare in forno tutta la notte. Alle sei ho acceso a 200 gradi per 30 minuti, con pentolino d'acqua sul fondo e spruzzando con nebulizzatore i pani, che cosi non hanno fatto nemmeno un millimetro di crosta: sono morbidissimi davvero.
Sinceramente non vi invito a provare la ricetta, perche va aggiustata: come vedete l
aspetto non e' granche ed e' un peccato, vista la delicatezza del prodotto ottenuto. Vorrei ottenere un bel pane regolare e di colore piu caldo: vedete, il mio sembra quasi color cacao, sara' il cioccolato che si e' sciolto?? E poi ha delle gobbe, io avevo inciso con il coltello, forse non devo?
Aspetto consigli! Intanto io e mio figlio analizziamo il prodotto da vicino..sempre da piu vicino..



ciao! chiara