° Pan mattino

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Pan mattino

Messaggioda ila » 10 gen 2009, 17:58

Stamani ho fatto questi panini, morbidi e profumati.Presi dal libro ''Pane, il piacere di preparare il pane in casa''
Per l'impasto ho usato la macchina del pane...perche' la Lavinia dormiva e la mdp e' meno rumorosa del ken...
Immagine

Ingredienti (io ho fatto meta' delle dosi)

1 kg di farina 00
1/2 l di latte
70 gr di burro (ne ho messi 50 gr)
2 uova + 1 pre spennellare (io non li ho spennellati)
80 gr di zucchero (ne ho messi 50)
30 gr di lievito di birra (ne ho messi 20 ma la prossima volta ridurro' ulteriormente allungando i tempi di lievitazione)
20 gr di sale

Ho fatto un lievitino con il latte tiepido, il lievito e 1/3 della farina, ho impastato tutto e fatto lievitare coperto da pellicola per circa 30'.
Poi ho messo il lievitino, le uova sbattute, la farina il burro morbido, e lo zucchero nella macchina del pane, ho avviato il programma impasto e al primo segnale acustico ho messo il sale.
Una volta terminato il programma impasto ho lasciato la pasta all'interno della macchina per 20', poi ho fatto le forme, fatte lievitare fino al raddoppio, e cotte in forno a 200 gradi, la ricetta dice di spennellare d'uovo la superficie poco prima della fine della cottura (i tempi di cottura indicati sono 20/25') ma io non l'ho fatto.
Sono molto morbidi e profumati, ideali per una prima colazione ma anche per panini per pranzo al sacco.
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Re: Pan mattino

Messaggioda cinzia cipri' » 10 gen 2009, 19:15

ciao ila! bentornata! :***
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Pan mattino

Messaggioda Luciana_D » 11 gen 2009, 7:43

Grazie per questa bella ricetta......e devo dire anche veloce .
Bentornata Ila :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pan mattino

Messaggioda Sandra » 11 gen 2009, 9:20

Bel pane e grazieeeee!! :lol:

Bentornata Ila!!Dove ti eri nascosta?Tutto bene?Abitua Lavinia ai rumori,dice una vecchia nonna brontolona :lol: :lol: *smk*
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Pan mattino

Messaggioda miao » 12 gen 2009, 15:14

Belli questi panini e certamente saporiti, li provo grazie Ila e ben tornata !!! *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6423
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Pan mattino

Messaggioda Clara » 12 gen 2009, 21:24

Bellissimi Ila, grazie, mi fa piacere vedere cha stai recuperando il tuo tempo :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7655
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Pan mattino

Messaggioda Rossella » 12 gen 2009, 21:38

ma guarda chi c'è *smk* bello questo pane mattutino :D
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee