° Pan de Hojaldre delle Simili

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Pan de Hojaldre delle Simili

Messaggioda stregonza » 20 lug 2008, 15:49

Ecco il mio esperimento di oggi....

Immagine
Immagine

dal regolamento:
Vi raccomandiamo di effettuare una ricerca nel forum per verificare se l’argomento di vostro interesse è già stato trattato in altri topics e, in tal caso, di rispondere a quelli per proporre le vostre considerazioni o porre domande, evitando di aprire nuovi messaggi.

grazie lo staff
Avatar utente
stregonza
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 18 lug 2008, 20:13

Re: Pan de Hojaldre delle Simili

Messaggioda stregonza » 20 lug 2008, 16:01

hh.jpg
hh.jpg (6.05 KiB) Osservato 24 volte
....incredibile, sono riuscita a inserire correttamente l'immagine! 8))

chissà se mi riuscirà ancora???? :|?


Comunque........

lievitino con: 50g farina 00
30g acqua
2g lievito di birra

dopo il raddoppio:

250g farina
125g acqua
10g lievito di birra
1/2 cucchiaio d'olio evo
1 cucchiaino sale
olio evo per sfogliare

Dopo aver fatto raddoppiare il lievitino, ho messo questo e tutti gli altri ingredienti (tranne l'olio per sfogliare :wink: ) nel ken, impastando a vel. min e poi 1 per pochi minuti.
Ho fatto un filoncino e l'ho lasciato riposare 20 minuti. Poi l'ho ripreso, stendendolo delicatamente col matterello sulla spianatoia infarinata. Dopo aver ricavato un rettangolo di circa 20x50cm, ho distribuito con la punta delle dita un po' d'olio sul rettangolo di pasta senza arrivare ai bordi, quindi ho fatto prima le due pieghe ribaltando i lati corti del rettangolo verso il centro, poi la piega di "chiusura" del pacchetto(per così dire....)
Quindi ho tirato di nuovo la sfoglia piano, cercando di far uscire meno olio possibile e infarinando ancora un po' la spianatoia.
Ho tirato ancora ottenendo un nuovo rettangolo, ci ho distribuito sopra ancora un po' d'olio per sfogliare, poi ho arrotolato dal lato corto la pasta, non troppo stretta.
A questo punto, ho praticato due incisioni profonde col taglierino sulla superficie del filone (la falda va verso il basso) distanziandole di 5-6 cm al centro.
Riposo di 50-60 min., poi forno caldo a 200° per 30 min.

Buono! :D
Avatar utente
stregonza
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 18 lug 2008, 20:13

Re: Pan de Hojaldre delle Simili

Messaggioda stroliga » 20 lug 2008, 16:23

Ciao Collega :mrgreen:
bello il tuo pane.
Questo pane dà sempre una bella soddisfazione............................ma dai un'occhiata anche QUI
Io invece che l'olio per sfogliare utilizzo lo strutto, è più facile da maneggiare. :saluto:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1194
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Pan de Hojaldre delle Simili

Messaggioda stregonza » 20 lug 2008, 16:27

....ehila'!!!!!

...anche tu col calderone acceso? :mrgreen:

lo strutto non lo digerisco, anche se è buonissimo (v.crescia sfogliata di Urbino.... 8)) )....e allora, vado di olio!

E' la prima volta che lo faccio....e siccome dopodomani parto per le ferie, mi serviva una cosa veloce, senza biga, che non richiedesse troppe ore d'attesa.

p.s.bello il tuo avatar.....
Avatar utente
stregonza
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 18 lug 2008, 20:13

Re: Pan de Hojaldre delle Simili

Messaggioda Clara » 20 lug 2008, 16:41

Bellissimo Cate :D Bravissima
L'ho visto fare alle Simili ad una lezione, ma non ho ancora avuto modo di provarlo.
Lo farò anch'io prima possibile, è molto bello oltre che buono :D :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7358
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee