/ pan e cioc [Sperimentazione]

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: panecioc

Messaggioda cinzia cipri' » 26 gen 2009, 10:46

no certo luciana, non ho mai pensato il contrario *smk*
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: panecioc

Messaggioda Luciana_D » 26 gen 2009, 10:49

cinzia cipri' ha scritto:no certo luciana, non ho mai pensato il contrario *smk*

E per dirtela tutta ho pensato anche alla fecola ma non l'ho detto per non farvi ridere :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: panecioc

Messaggioda cinzia cipri' » 26 gen 2009, 11:00

Luciana_D ha scritto:
cinzia cipri' ha scritto:no certo luciana, non ho mai pensato il contrario *smk*

E per dirtela tutta ho pensato anche alla fecola ma non l'ho detto per non farvi ridere :lol:

comunque ancora non lievita...
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: panecioc

Messaggioda Luciana_D » 26 gen 2009, 13:21

Vista la presenza di una ricetta questa discussione ha preso il via di una regolare sperimentazione , ne completo quindi il titolo e lo sposto nella stanza idonea,ossia Il mulino :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: panecioc

Messaggioda Cosmopolita » 26 gen 2009, 16:18

Luciana_D ha scritto:E per dirtela tutta ho pensato anche alla fecola ma non l'ho detto per non farvi ridere :lol:

Con questo vuoi dire che io vi sto facendo ridere? : Chessygrin :

cinzia cipri' ha scritto:comunque ancora non lievita...


Come procede la sperimentazione?
Io me ne tiro fuori. Se ottieni qualcosa di mostruoso la colpa non è mia :lol:
Avatar utente
Cosmopolita
 
Messaggi: 169
Iscritto il: 4 set 2008, 10:33
Località: Roma

Re: panecioc

Messaggioda cinzia cipri' » 26 gen 2009, 16:49

Cosmopolita ha scritto:
Luciana_D ha scritto:E per dirtela tutta ho pensato anche alla fecola ma non l'ho detto per non farvi ridere :lol:

Con questo vuoi dire che io vi sto facendo ridere? : Chessygrin :

cinzia cipri' ha scritto:comunque ancora non lievita...


Come procede la sperimentazione?
Io me ne tiro fuori. Se ottieni qualcosa di mostruoso la colpa non è mia :lol:


siamo riusciti ad ottenere il sapore del kinder colazione piu' 8))
insomma e' quello se non persino migliore di quello.
Quindi l'impasto base, togliendo cacao, orzo e caffe' e' quello li'!
Il sapore invece e' ottimo.
La crema interna l'ho preparata con 200 ml di panna fresca + 1 cucchiaino di caffe' + 2 cucchiaini di cacao + 0.5 g di colla di pesce (ce ne voleva di piu'?) e 4 cucchiaini di zucchero (ben pieni)
Mi e' avanzato un po' di crema che abbiamo scoperto essere fantastica per il caffe' ;-))
E' buono e' buono, ma non si puo' guardare!!!! :lol:
tutto gonfio da mezzo lato, abbastanza imperfetto...
e comunque, sono sicura che domattina finira' a colazione (e' pochino per noi che siamo in 6...)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: panecioc

Messaggioda Luciana_D » 26 gen 2009, 20:15

Cosmopolita ha scritto:
Luciana_D ha scritto:E per dirtela tutta ho pensato anche alla fecola ma non l'ho detto per non farvi ridere :lol:

Con questo vuoi dire che io vi sto facendo ridere? : Chessygrin :

cinzia cipri' ha scritto:comunque ancora non lievita...


Come procede la sperimentazione?
Io me ne tiro fuori. Se ottieni qualcosa di mostruoso la colpa non è mia :lol:

Ma no *smk* Ridevo di me stessa :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: pan e cioc [Sperimentazione]

Messaggioda cinzia cipri' » 26 gen 2009, 21:39

comunque decisamente gli somiglia.
A me e' venuto alto come un pane a cassetta, quindi tre solo tagli da ricoprire di panna al cacao, sono pochi (come proporzione non ci siamo).
Vanno sicuramente tagliati in piu' parti se viene cosi' alto.... oppure ci voleva un contenitore piu' lungo (io ho usato quelli da plumcake da usa e getta, saranno stati 20 cm...)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: pan e cioc [Sperimentazione]

Messaggioda Luciana_D » 27 gen 2009, 7:50

cinzia cipri' ha scritto:comunque decisamente gli somiglia.
A me e' venuto alto come un pane a cassetta, quindi tre solo tagli da ricoprire di panna al cacao, sono pochi (come proporzione non ci siamo).
Vanno sicuramente tagliati in piu' parti se viene cosi' alto.... oppure ci voleva un contenitore piu' lungo (io ho usato quelli da plumcake da usa e getta, saranno stati 20 cm...)

A te serve un PDS che non necessita di essere bagnato quindi prova quello di Santin (non so' come si chiama e dove pescarlo)
Casomai ritoccato con della farina forte !?!?!?
Se troviamo la sua ricetta ce la sturdiamo
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: pan e cioc [Sperimentazione]

Messaggioda cinzia cipri' » 27 gen 2009, 8:07

pero' non e' un pandispagna in realta'.. il sapore e la consistenza sono diverse.
Ma tanto tentero' ancora finche' nonr iesco.
Ieri ho dovuto comprarli di nuovo: altri 2.40 finiti in mezza giornata.
A loro piacciono un sacco...
E in realta', lo ammetto, pure a me piacciono (ma preferisco il kinder colazione piu')
e devo risolvere a breve perche' qui mangiano come se non si fossero mai nutriti prima... (parlo anche degli adulti): i dolci scompaiono alla velocita' della luce.
Se riuscissi a fare tutte queste merendine, mi risolverei parecchi problemi.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: pan e cioc [Sperimentazione]

Messaggioda Luciana_D » 27 gen 2009, 8:28

cinzia cipri' ha scritto:pero' non e' un pandispagna in realta'.. il sapore e la consistenza sono diverse.
Ma tanto tentero' ancora finche' nonr iesco.
Ieri ho dovuto comprarli di nuovo: altri 2.40 finiti in mezza giornata.
A loro piacciono un sacco...
E in realta', lo ammetto, pure a me piacciono (ma preferisco il kinder colazione piu')
e devo risolvere a breve perche' qui mangiano come se non si fossero mai nutriti prima... (parlo anche degli adulti): i dolci scompaiono alla velocita' della luce.
Se riuscissi a fare tutte queste merendine, mi risolverei parecchi problemi.

E non ti e' passato per la testa di fare una foto della sezione ?????? :mazza:
Ci avrebbe aiutato *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: pan e cioc [Sperimentazione]

Messaggioda cinzia cipri' » 27 gen 2009, 8:29

Luciana_D ha scritto:
cinzia cipri' ha scritto:pero' non e' un pandispagna in realta'.. il sapore e la consistenza sono diverse.
Ma tanto tentero' ancora finche' nonr iesco.
Ieri ho dovuto comprarli di nuovo: altri 2.40 finiti in mezza giornata.
A loro piacciono un sacco...
E in realta', lo ammetto, pure a me piacciono (ma preferisco il kinder colazione piu')
e devo risolvere a breve perche' qui mangiano come se non si fossero mai nutriti prima... (parlo anche degli adulti): i dolci scompaiono alla velocita' della luce.
Se riuscissi a fare tutte queste merendine, mi risolverei parecchi problemi.

E non ti e' passato per la testa di fare una foto della sezione ?????? :mazza:
Ci avrebbe aiutato *smk*


si', mi e' passato in quel momento e gia' l'ho dimenticaot.
Ma siccome sono previdente nell amia badataggine, forse ne ho nascosto uno.
Attendere prego!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: pan e cioc [Sperimentazione]

Messaggioda Luciana_D » 27 gen 2009, 8:33

Cinzia questi gli ingredienti.
Io dico che adesso potrai proseguire aa sperimentazione

Ingredienti
Farina di frumento (23%),
zucchero,
cioccolato extra 15,5% (zucchero, pasta di cacao, burro di cacao, emulsionante: lecitina di soia; aromi),
olio e grassi vegetali,
tuorlo d'uovo,
latte intero (6%),
latte scremato in polvere (3%),
glutine di frumento,
farina di riso,
lievito di birra,
proteine del latte,
cacao magro (0,8%),
aromi,
lattosio,
emulsionanti (mono e digliceridi degli acidi grassi, lecitina di soia),
sale.

:D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: pan e cioc [Sperimentazione]

Messaggioda cinzia cipri' » 27 gen 2009, 8:43

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: pan e cioc [Sperimentazione]

Messaggioda Lamù » 27 gen 2009, 8:49

devo dire una cosa ma non bastonatemi: sono BUONISSIMI!

Comprati per caso perchè erano in offerta ne mangerei 3 alla volta, sono molto più buoni del brioss.
Il problema della loro riproducibilità secondo me è che non si riesce a creare in casa quel sapore omologato che rende tutte le confezioni uguali tra loro (io lo chiamo "il sapore di finto"). Chissà cosa usano... saranno degli "insaporitori" chimici. :|?
P.E. Simona
Avatar utente
Lamù
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 27 nov 2006, 7:48
Località: Bologna

Re: pan e cioc [Sperimentazione]

Messaggioda cinzia cipri' » 27 gen 2009, 9:03

ingredienti in etichetta:
farina di frumento (23%)
zucchero
cioccolato extra (15,5%) [zucchero, pasta di cacao, burro di cacao, emulsionante: lecitina di soia; aromi]
olio e grassi vegetali NON idrogenati
tuorlo d'uovo
latte intero (6%)
latte scremato in polvere (3%)
glutine di frumento
farina di riso
lievito di birra
proteine del latte
cacao magro (0,8%)
aromi
lattosio
emulsionanti (mono e dipliceridi degli acidi grassi, lecitina di soia)
sale
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: pan e cioc [Sperimentazione]

Messaggioda Luciana_D » 27 gen 2009, 9:16

Per me bisogna dividere gli ingredienti cosi:

Per la massa

farina di frumento (23%)+ glutine di frumento = farina forte
tuorlo d'uovo
zucchero
farina di riso
lievito di birra
sale
latte intero (6%)

per la farcia e copertura decorata

cioccolato extra (15,5%) [zucchero, pasta di cacao, burro di cacao, emulsionante: lecitina di soia; aromi]
olio e grassi vegetali NON idrogenati
latte scremato in polvere (3%)
proteine del latte
cacao magro (0,8%)
aromi
lattosio
emulsionanti (mono e dipliceridi degli acidi grassi, lecitina di soia)

che ne dici?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: pan e cioc [Sperimentazione]

Messaggioda cinzia cipri' » 27 gen 2009, 9:34

Luciana_D ha scritto:Per me bisogna dividere gli ingredienti cosi:

Per la massa

farina di frumento (23%)+ glutine di frumento = farina forte
tuorlo d'uovo
zucchero
farina di riso
lievito di birra
sale
latte intero (6%)

per la farcia e copertura decorata

cioccolato extra (15,5%) [zucchero, pasta di cacao, burro di cacao, emulsionante: lecitina di soia; aromi]
olio e grassi vegetali NON idrogenati
latte scremato in polvere (3%)
proteine del latte
cacao magro (0,8%)
aromi
lattosio
emulsionanti (mono e dipliceridi degli acidi grassi, lecitina di soia)

che ne dici?


d'accordo con te per la massa.
Ovviamente la crema non sara' con lattoio e proteine del latte aggiunte.
Ci vorrebbe ronnie: cosa otteniamo con latte scremato + proteine + lattosio + oli e grassi vegetali? direi che se mettessimo la panna, sebbene apparentemente non c'entri niente con quanto detto sopra, otteniamo lo stesso effetto.
Ma chissa' perche' le mamme si sentono piu' rassicurate a leggere latte scremato e oli e grassi vegetali piuttosto che panna animale.
Bon.
Tu che dici Lucy?
Ci siamo no? panna + cacao e pezzetti di cioccolato extra fondente, diciamo al 60%? perche' se fosse di piu' diventerebbe amaro e amaro non e'.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: pan e cioc [Sperimentazione]

Messaggioda Cosmopolita » 27 gen 2009, 9:40

Cinzia, se la base più o meno ci somigliava dovresti provare a sostituire quei cucchiaini di caffè, cacao, orzo con altrettanti cucchiaini di latte in polvere (che tra l'altro ha un costo spropositato :( ) e poi stendere l'impasto nella teglia per pizza rettangolare :|?
Avatar utente
Cosmopolita
 
Messaggi: 169
Iscritto il: 4 set 2008, 10:33
Località: Roma

Re: pan e cioc [Sperimentazione]

Messaggioda cinzia cipri' » 27 gen 2009, 9:51

Cosmopolita ha scritto:Cinzia, se la base più o meno ci somigliava dovresti provare a sostituire quei cucchiaini di caffè, cacao, orzo con altrettanti cucchiaini di latte in polvere (che tra l'altro ha un costo spropositato :( ) e poi stendere l'impasto nella teglia per pizza rettangolare :|?


ecco vedi? non ci avevo pensato alla teglia quadrata... chissa' perche'? sara' la febbre che mi fa rincretinire (me lo auguro: non voglio rassegnarmi all'idea che fra pochi giorni diventero' un anno piu' vecchia :mrgreen: )
tu dici che il latte in polvere va la'?
e la farina di riso?
domani, quando il colazione piu' sara' terminato, inizio a fare anche questo.
Ho litri di panna e ufficiente farina (pero' non ho farina forte...)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

PrecedenteProssimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee