° Pan Baba' di Adriano

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Pan Baba' di Adriano

Messaggioda Luciana_D » 10 mag 2008, 17:51

Ieri l'altro al Carrefour una visione.....una farina diversa.
L'ho presa al volo e all'esame ho trovato la dicitura "tipo 45".Siccome la cosa non era per niente chiara ho fatto ricerchina in rete e sono venuta a conoscenza che e' adatta alle lievitazioni lunghe...una specie di manitoba europea ;-))
Inutile dire che l'ho voluta provare subito, subito con una ricetta di Adriano (ormai mio idolo).
Nessuna difficolta' a parte la sequenza delle pieghe....l'impasto non voleva rimanete piegato ma tendeva a tornare indietro.
L'ho convinto ed ecco il risultato.....
Immagine

Immagine

Saro' scema ma sono cosi' felice per avere trovato questa farina che neanche immaginate.
A tutti :fiori:

La ricetta di Adriano

Il Panbaba'
Soffice e delicato, è una via di mezzo tra un panbrioche ed un babà.

Ingredienti:
280gr farina W 350
80gr latte intero
90gr zucchero
110gr burro
180gr uova intere
8gr lievito fresco
5gr sale
zeste grattugiate di mezzo limone
2 cucchiai amaretto di saronno
1 cucchiaino miele d’acacia
pochi amaretti (facoltativo)

Sera:
mescoliamo il latte intiepidito con il lievito, il miele e 70gr di farina, copriamo.
Dopo una mezz’ora (deve gonfiare) uniamo gli albumi, il resto della farina e mescoliamo, con la foglia, a vel. 1 (ken). Uniamo il sale, il liquore e portiamo lentamente a vel. 2, incordiamo (ci vorranno 5 – 10 minuti). Riduciamo a vel. 1,5 ed uniamo un tuorlo, alla ripresa dell’incordatura aggiungiamo un altro tuorlo e metà dello zucchero, riprendiamo l’incordatura ed uniamo l’ultimo tuorlo con tutto lo zucchero, incordiamo. Montiamo il gancio, avviamo a vel. 1, serriamo l’incordatura ed uniamo, un cucchiaino alla volta, 40gr di burro fuso freddo, portiamo a 1,5, incordiamo ed aggiungiamo il burro rimanente morbido a pezzetti, insieme alla buccia di limone, incordiamo. Dovrà presentarsi lucido e bene incordato.

Poniamo in un recipiente da frigo, sigilliamo e, dopo 40 minuti poniamo in frigo in una zona sui 6 – 7° fino al mattino successivo.
Tiriamo fuori dal frigo, dopo una trentina di minuti rovesciamo sul tavolo infarinato e diamo le pieghe come spiegato per le graffe, dovremo ottenere una massa compatta.

Poniamo con la parte bombata in alto, in uno stampo diametro 25, copriamo e dopo 15 minuti stendiamo. Copriamo con pellicola e poniamo a 28° fino a che non raggiunge il bordo dello stampo. Pennelliamo delicatamente con albume leggermente battuto e spolveriamo prima con zucchero semolato, poi con zucchero a velo. Quando sarà assorbito rispolveriamo ancora con zucchero a velo, eventualmente miscelato con una manciata di amaretti polverizzati. Inforniamo a 180° per circa 30 minuti, controllando di frequente che lo zucchero non bruci. Sforniamo e dopo 10 minuti togliamo dallo stampo e poniamo su una gratella fino al raffreddamento.

nota: Vi raccomandiamo di effettuare una ricerca nel forum per verificare se l’argomento di vostro interesse è già stato trattato in altri topics e, in tal caso, di rispondere a quelli per proporre le vostre considerazioni o porre domande, evitando di aprire nuovi messaggi.
grazie i moderatori

Ultima modifica di Luciana_D il 10 mag 2008, 18:40, modificato 1 volta in totale.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pan Baba' di Adriano

Messaggioda Rossella » 10 mag 2008, 18:32

Saro' scema ma sono cosi' felice per avere trovato questa farina che neanche immaginate.

al tuo posto sarei felice come te :D

Splendido :D , sposto nella stanza adatta, nel :wink: mulino
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Pan Baba' di Adriano

Messaggioda Luciana_D » 10 mag 2008, 18:36

Grazie Rossella :fiori: ....... e scusami se nella foga ho sbagliato stanza.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pan Baba' di Adriano

Messaggioda Clara » 11 mag 2008, 9:11

Brava Luciana, direi che hai ottenuto un ottimo risultato! :D
E' stupendo, devo provarlo D:Do
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7652
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Pan Baba' di Adriano

Messaggioda Luciana_D » 11 mag 2008, 10:49

Clara ha scritto:Brava Luciana, direi che hai ottenuto un ottimo risultato! :D
E' stupendo, devo provarlo D:Do

Grazie Clara :D
Provalo perche' e' superbo.
Testato ieri sera con un velo (mica tanto) di Nutella ;-))
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pan Baba' di Adriano

Messaggioda Rossella » 11 mag 2008, 11:15

lucyweb ha scritto:Grazie Rossella :fiori: ....... e scusami se nella foga ho sbagliato stanza.


di nulla, siamo qui anche per questo :wink:
p.s.

aggiungo il link al post di questa stanza, potrebbe essere utile ad altri che non si sono ancora cimentati in questa prelibetazze!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Pan Baba' di Adriano

Messaggioda Adriano » 11 mag 2008, 11:29

lucyweb ha scritto:L'ho convinto ed ecco il risultato.....

...e mi pare di tutto rispetto, complimenti!
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Re: Pan Baba' di Adriano

Messaggioda Luciana_D » 11 mag 2008, 11:40

Rossella ha scritto:
di nulla, siamo qui anche per questo :wink:
p.s.

aggiungo il link al post di questa stanza, potrebbe essere utile ad altri che non si sono ancora cimentati in questa prelibetazze!

Ops :( ...... eppure avevo cercato proprio per evitare di sparpagliare ricette gia' provate.
faro' piu' attenzione la prossima volta.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pan Baba' di Adriano

Messaggioda Luciana_D » 11 mag 2008, 11:42

Adriano ha scritto:
lucyweb ha scritto:L'ho convinto ed ecco il risultato.....

...e mi pare di tutto rispetto, complimenti!

Grazie a te Adriano per questa ricetta e per come e' ben spiegata :)
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee