° Ossobuco alla milanese

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: ° Ossobuco alla milanese

Messaggioda anavlis » 21 mag 2012, 9:04

Grazie per le informazioni *smk* sapete che amo le ricette antiche delle nostre regioni.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10889
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: ° Ossobuco alla milanese

Messaggioda Dida » 21 mag 2012, 9:05

Ecco l'attrezzino per togliere il midollo all'ossobuco.

Immagine
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 4096
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: ° Ossobuco alla milanese

Messaggioda stroliga » 21 mag 2012, 9:33

Dida, sembra uno strumento chirurgico ! *smk*
Legger le tue ricette è come rivivere ogni piatto di casa mia, sono sempre immancabilmenti uguali! *smk*
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: ° Ossobuco alla milanese

Messaggioda anavlis » 21 mag 2012, 10:35

Dida, ho qualcosa del genere per estrarre la polpa dai crostacei - dal lato opposto al cucchiaio allungato ha due dentini.
Belli questi oggetti : WohoW :
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10889
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: ° Ossobuco alla milanese

Messaggioda Rossella » 23 dic 2012, 8:37

stroliga ha scritto:Infarinare bene degli ossobuchi di vitello alti circa 3-4 cm. a cui avrete tagliuzzato in periferia la parte membranosa affinchè gli ossibuchi non si accartoccino in cottura;
rosolarli in burro fuso in cui avrete precedentemente imbiondito, e poi rimosso, uno spicchio di aglio e delle falde di cipolla;
una volta ben rosolati bagnare con vino bianco secco e far evaporare;
salare pepare ed aggiungere del buon brodo fino a cottura, circa un'oretta;
a questo punto fare la "gremolada" che consiste in scorza di limone gratuggiata , solo la parte gialla, e prezzemolo tritato.
Deve venire tanto sughetto che si può servire direttamente sul risotto alla milanese o sul purè che accompagnano l'ossobuco, o servire a parte in una salsiera.

Oggi preparerò gli osso buchi alla milanese.
Licia, mangerò anche il midollo : Chessygrin : *smk*
domanda: quando aggiungere la gremolata, fuori fuoco?
p.s. per l'occasione ieri ho preparato del brodo di carne :cool:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° Ossobuco alla milanese

Messaggioda Dida » 23 dic 2012, 11:30

Devo aggiungerla 5 minuti prima di levare la preparazione dal fuoco, deve amalgamarsi bene al sughetto.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 4096
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: ° Ossobuco alla milanese

Messaggioda Rossella » 23 dic 2012, 11:45

Dida ha scritto:Devo aggiungerla 5 minuti prima di levare la preparazione dal fuoco, deve amalgamarsi bene al sughetto.

Ti stavo aspettando :=:! :=:!
Grazie mille Dida *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° Ossobuco alla milanese

Messaggioda Rossella » 23 dic 2012, 14:17

Immagine

La foto non è granchè, spero di avere onorato un piatto della vostra tradizione.
A noi è piaciuto moltissimo, servito con purea di patate. :-P o :p:
Grazie ancora a tutte *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° Ossobuco alla milanese

Messaggioda Dida » 23 dic 2012, 14:49

Bravissima Rossella, sono proprio perfetti. La prossima volta fai anche il risotto alla milanese e mettigli sopra l'ossobuco con il suo sughetto che si mischierà al risotto, una cosa goduriosa, tipica della cucina milanese casalinga.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 4096
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: ° Ossobuco alla milanese

Messaggioda Dida » 10 feb 2020, 16:45

Porto su, fatti per stasera.
Allegati
image.jpeg
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 4096
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: ° Ossobuco alla milanese

Messaggioda TeresaV » 10 feb 2020, 18:57

Che belli! : Thumbup : : Thumbup :
Adoro i tuoi ossibuchi, Dida, oramai faccio sempre la tua ricetta con il risotto alla zafferano, una vera goduria! I miei vicini francesi mi chiedono sempre questa preparazione quando li invito a cena.
È tempo di rifarli, li metto in lista per la settimana. :cin cin:
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 3091
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: ° Ossobuco alla milanese

Messaggioda anavlis » 11 dic 2020, 18:55

Comprati e li cucinerò per domani sera. Il macellaio aveva ossobuco di vitellina e di manzo, ed io ho deferito i secondi. Non amo la vitellina e la sua carne pallida, la trovo anche meno saporita. Gusto personale. Li accompagnerò con la polenta.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10889
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: ° Ossobuco alla milanese

Messaggioda anavlis » 13 dic 2020, 10:19

Grazie Dida ^fleurs^ ho seguito la tua ricetta in ogni passaggio. Sono stati traditi anche dalle bambine :hi
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10889
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Precedente

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee