° Orecchiette del ricordo (fave, pancetta e pecorino)

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Orecchiette del ricordo (fave, pancetta e pecorino)

Messaggioda cinzia cipri' » 2 mar 2009, 21:54

Immagine

piu' tradizionale di cosi'!
soliti giochi da ultimo minuto in cucina.
le fave erano state sapientemente sbucciate dai bambini, io le avevo spogliate dai loro baccelli.
Non rimaneva altro che farci qualcosa...
Gia', ma cosa?
Francesco non vuole le fave, Francesco non ama le fave...
Guardo in frigo...
Un immagine appare ai miei occhi.
Subito all'opera ai fornelli.
Padella sul fuoco, filo d'olio umbro, aglio, fave, pomodorini pachino spellati e tagliati a tocchi. 3 minuti in padella e spengo.
Porto a ebollizione l'acqua, che pasta? frugo in dispensa, scovo il pacco di orecchiette pugliesi della Poiatti.
Eccellenti: vada per queste.
Cottura 12 minuti... ne basterrano 8, il resto in pentola con acqua e zafferano.
Aggiungo la pancetta al sugo. lascio rosolare 1 minuto appena, verso la pasta con un bel po' di acqua di cottura.
Ultimi 3 minuti per far formare un sughetto e amalgamare bene i sapori.
Servito, ma manca qualcosa ancora...
Tiro fuori il canestrato, grattugio e via in tavola!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: orecchiette del ricordo (fave, pancetta e pecorino)

Messaggioda Clara » 2 mar 2009, 22:15

Brava Cinzia :D Mi piace, appena trovo le fave si fa :D
:|? 3 + 3 minuti in padella per le fave però, sono sufficienti?
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7652
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: orecchiette del ricordo (fave, pancetta e pecorino)

Messaggioda cinzia cipri' » 2 mar 2009, 23:00

Clara ha scritto:Brava Cinzia :D Mi piace, appena trovo le fave si fa :D
:|? 3 + 3 minuti in padella per le fave però, sono sufficienti?

le fave si cucinano gia' un po' quando le sbollenti per togliergli il baccello che la ricopre.
Poi in padella e' proprio un attimo prima di diventare sfatta: sono ancora piccinissime.
In bocca si squagliavano letteralmente :)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: orecchiette del ricordo (fave, pancetta e pecorino)

Messaggioda Danidanidani » 2 mar 2009, 23:25

Buona!Ma perché orecchiette del ricordo?
Io non tolgo mai la pellicina delle fave,perché lo fai? :no: :no:
Ora porto su anche la mia versione...dato che a quanto pare comincia l'epoca delle fave...in realtà le ho viste pure io,ma costano ancora una esagerazione! :saluto: :saluto: *smk* *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: orecchiette del ricordo (fave, pancetta e pecorino)

Messaggioda cinzia cipri' » 2 mar 2009, 23:47

Danidanidani ha scritto:Buona!Ma perché orecchiette del ricordo?
Io non tolgo mai la pellicina delle fave,perché lo fai? :no: :no:
Ora porto su anche la mia versione...dato che a quanto pare comincia l'epoca delle fave...in realtà le ho viste pure io,ma costano ancora una esagerazione! :saluto: :saluto: *smk* *smk* *smk*


perche' qui a tutti piacciono cosi', senza pellicina :)
e' uno sbattimento in piu' ma almeno la mangiano pure i bimbi :D

del ricordo perche' lo sbucciare la fava era uno dei miei compiti da bambina...
fave, piselli, fagioli, fagiolini... erano i miei primi incarichi in cucina.
Oggi la tradizione si ripete.
Affido le leguminose in mano ai picciriddi e gli spiego il lavoro da condurre.
E con le loro manine, sapientemente e velocemente, aprono bucce su bucce per recuperare i piccoli legumi.
Cosi' gli viene pure piu' voglia di mangiarli!
Poi anche perche' il canestrato, le fave e i pachino vengono dalla mia Sicilia...
la pancetta ahime' e' dell'esselunga ;)
ma i salumi siciliani non arrivano e mi devo contentare...
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee