Olive all'ascolana di magro

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Olive all'ascolana di magro

Messaggioda Danidanidani » 22 mag 2009, 17:58

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Dato che a noi piace molto il baccalà (intendo quello sotto sale dissalato) e pensando a quante ricette ci sono in cui si uniscono le olive....pensando alle olive ascolane (classicamente ripiene di carne),ma che molti anni fa mangiai in un ristorante a San Benedetto del Tronto,con un ripieno di pesce,ho partorito questa ricetta,che a me e consorte è piaciuta moltissimo.
Bisognerebbe avere le olive ascolane....io non le avevo,ma ho trovato delle belle olive verdi polpose della provincia di Latina.Le olive devono essere non molli,verdi,grosse,non eccessivamente salate.
Bisogna preparare le olive perché accolgano il ripieno,quindi non snocciolate,ma sbucciate a spirale come spero si veda dalla prima foto.Ne ho preparate così una quarantina in circa 15 minuti.Intanto ho lessato il baccalà,quindi pulito da pelle e da spine,ne ho messo 200 grammi nel braun insieme a mezzo spicchio di aglio,due fette di pancarrè ammollate in acqua e strizzate,prezzemolo.Al composto così ottenuto ho aggiunto un uovo piccolo sbattuto,Con questo ho formato delle "palline con cui ho farcito le olive,ricostruendo la loro forma.Le olive farcite le ho passate nell'uovo sbattuto e nel pangrattato e le ho fritte in abbondante olio (io di semi di arachide).Era rimasta un poco di farcia,con la quale ho fatto delle minipolpette anch'esse fritte.
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Olive all'ascolana di magro

Messaggioda niky » 22 mag 2009, 19:26

mamma mia dani, ma sono da urloooooooooooooooo!!!
niky
 
Messaggi: 139
Iscritto il: 11 mar 2008, 15:07

Re: Olive all'ascolana di magro

Messaggioda miao » 22 mag 2009, 20:05

Ma che bonta' Dani un attentatooooooooooooo !!!! :thud:
Se partorisci queste ricette , cerca di partorirne piu' spesso!!! *smk* *smk* *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6416
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Olive all'ascolana di magro

Messaggioda Rossella » 22 mag 2009, 20:34

porca eva Daniela :shock:
quanto tempo si mantengono... li vedrei bene per un buffet :D :D :D *smk* *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Olive all'ascolana di magro

Messaggioda Sandra » 22 mag 2009, 20:46

Tanto non trovo le olive!! :(
Belle dani!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Olive all'ascolana di magro

Messaggioda MEB » 22 mag 2009, 21:01

Dav vero originale questa ricetta, complimenti !
Maria Elena Baroni
MEB
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 27 nov 2006, 11:24
Località: Dovera - CR

Re: Olive all'ascolana di magro

Messaggioda cinzia cipri' » 23 mag 2009, 0:35

brava dani!
ho fatto quelle tradizionali giusto due giorni fa ;)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Olive all'ascolana di magro

Messaggioda Danidanidani » 23 mag 2009, 10:03

Ho scoperto oggi,leggendo la rivista "a tavola" di giugno 2009 che le olive ripiene di baccalà sono state già realizzate ad Ascoli Piceno da una famosa gastronomia,che le prepara in molti altri modi (oltre quello classico ovviamente).Guardando il sito:
http://www.miglioriolive.it/ mancano le schede dei prodotti,che sono in aggiornamento e quindi in realtà non si sa quali ingredienti adoperino.
Comunque,evidentemente non ho inventato nulla,al contrario di quanto credevo.... :? :? .
....Per correttezza. :|
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Olive all'ascolana di magro

Messaggioda cinzia cipri' » 23 mag 2009, 11:15

ah e' uscito a tavola?
magnifico
piu tardi mi fiondo in edicola.
Dani cara, a me capita proprio spesso, ma quello che fa la differenza e' la mano, l'amore e la mente che ognuno di noi ci mette.
Quindi sicuramente hai inventato qualcosa, dandogli quel tocco particolare che solo tu potevi dargli.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Olive all'ascolana di magro

Messaggioda Marghe » 23 mag 2009, 14:48

Immagino quanto siano buone , anch'io amo il baccalà...ma la santa pazienza di preparare le olive ascolane l'ammiro molto !
Margherita
Marghe
 
Messaggi: 1018
Iscritto il: 20 feb 2007, 9:29
Località: Milano

Re: Olive all'ascolana di magro

Messaggioda miao » 23 mag 2009, 16:17

Danidanidani ha scritto:Ho scoperto oggi,leggendo la rivista "a tavola" di giugno 2009 che le olive ripiene di baccalà sono state già realizzate ad Ascoli Piceno da una famosa gastronomia,che le prepara in molti altri modi (oltre quello classico ovviamente).Guardando il sito:
http://www.miglioriolive.it/ mancano le schede dei prodotti,che sono in aggiornamento e quindi in realtà non si sa quali ingredienti adoperino.
Comunque,evidentemente non ho inventato nulla,al contrario di quanto credevo.... :? :? .
....Per correttezza. :|
leggo solo ora...
:D E invece no' carissima tu hai avuto l'dea prima che lo publicassero e quindi tu sei unika!!!e sei la nostra Dani tre volte Dani!!! :fiori: *smk* :wink:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6416
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee