




Dato che a noi piace molto il baccalà (intendo quello sotto sale dissalato) e pensando a quante ricette ci sono in cui si uniscono le olive....pensando alle olive ascolane (classicamente ripiene di carne),ma che molti anni fa mangiai in un ristorante a San Benedetto del Tronto,con un ripieno di pesce,ho partorito questa ricetta,che a me e consorte è piaciuta moltissimo.
Bisognerebbe avere le olive ascolane....io non le avevo,ma ho trovato delle belle olive verdi polpose della provincia di Latina.Le olive devono essere non molli,verdi,grosse,non eccessivamente salate.
Bisogna preparare le olive perché accolgano il ripieno,quindi non snocciolate,ma sbucciate a spirale come spero si veda dalla prima foto.Ne ho preparate così una quarantina in circa 15 minuti.Intanto ho lessato il baccalà,quindi pulito da pelle e da spine,ne ho messo 200 grammi nel braun insieme a mezzo spicchio di aglio,due fette di pancarrè ammollate in acqua e strizzate,prezzemolo.Al composto così ottenuto ho aggiunto un uovo piccolo sbattuto,Con questo ho formato delle "palline con cui ho farcito le olive,ricostruendo la loro forma.Le olive farcite le ho passate nell'uovo sbattuto e nel pangrattato e le ho fritte in abbondante olio (io di semi di arachide).Era rimasta un poco di farcia,con la quale ho fatto delle minipolpette anch'esse fritte.