Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da zoster » 8 ott 2008, 23:51
da miao » 9 ott 2008, 6:07
zoster ha scritto:Mi sorge un bel problema, ho notato che facendo dell'olio evo con dentro il peperoncino per insaporirlo, dopo un po di tempo sul fondo vicino i semini sembra comparire una muffetta... ovviamente l'ho gettato. Qualcuno mi da qualche consiglio per farlo al meglio? il peperoncino va tolto dopo un mesetto oppure può rimanere li in eterno? e se lo facessi inserendo anche salvia o altre cose come dovrei fare per un buon prodotto? io di norma lo uso per insaporire un po il semplice sugo o in modica quantita per insalata e carne.
da Donna » 9 ott 2008, 6:54
da Sandra » 9 ott 2008, 7:43
da zoster » 9 ott 2008, 11:40
da Sandra » 9 ott 2008, 11:50
da Riccardo Frola » 10 ott 2008, 3:44
da Danidanidani » 10 ott 2008, 10:07
da zoster » 10 ott 2008, 13:06
Danidanidani ha scritto:Una domanda: perché olio di semi di girasole?![]()
![]()
da scented » 10 ott 2008, 14:01
da Sandra » 10 ott 2008, 15:02
da scented » 10 ott 2008, 16:13
da Danidanidani » 10 ott 2008, 16:30
scented ha scritto:la mia mamma lo fa sempre con l'olio evo! ed è buonissimo...diventa di un bel colore arancio!
qualcuno dalle mie parti usa una tecnica un pò diversa: frigge leggermente i peperoncini -se piccolissimi, interi, altrimenti tagliati-, li sala e poi riempie 2 dita di vasetto con i peperoncini e la restante parte di olio. Sono un pò più pesantini forse, ma saporitissimi!
da Donna » 11 ott 2008, 13:25
Danidanidani ha scritto:scented ha scritto:la mia mamma lo fa sempre con l'olio evo! ed è buonissimo...diventa di un bel colore arancio!
qualcuno dalle mie parti usa una tecnica un pò diversa: frigge leggermente i peperoncini -se piccolissimi, interi, altrimenti tagliati-, li sala e poi riempie 2 dita di vasetto con i peperoncini e la restante parte di olio. Sono un pò più pesantini forse, ma saporitissimi!
Proprio uguali uguali a come li faccio io!Friggere i peperoncini ben puliti ed asciutti,tagliati a rondelle! Così ho imparato durante gli anni trascorsi a Potenza....e con olio evo (senza sale però....).Non ammuffiscono e durano anche più di un anno e non si ritrova alcun sapore cattivo di rancido od altro!![]()
![]()
da Danidanidani » 11 ott 2008, 17:00
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee