

nome in allestimento



Un piccolo dolcetto che secondo me si presta bene per la velocità di esecuzione, perchè puoi preparare prima tutto e assemblare il piatto poco prima di andare in tavola ed è buono e di effetto, naturalmente si presta a tante varianti.
Ho provato un metodo diverso per la cottura della pasta sfoglia surgelata

Ho sistemato la pasta sfoglia su una teglia dove precedentemente ho sistemato della carta forno.sulla pasta ho appoggiato delle teglie pesanti, questo metodo viene utilizzato in francia e serve a non fare alzare e sfogliare la pasta , a cottura ultimata si presenterà friabile e sottile, si fa cuocere in forno a 200°-210°C per circa 20/25 minuti, o fino a doratura.
Ho provato una crema pasticcera( di Adriano) con solo un tuorlo e più albumi perché come dice lui stesso coprono meno gli aromi e quindi sono più indicati per ottenere una crema aromatizzata, tipo al limone
500gr latte (o a metà con la panna)
120gr zucchero
100gr albume
1 tuorlo
25gr farina
20gr amido di mais
pizzico di sale
buccia di 1 limone
400 gr. di ricotta fresca, 100gr. di zucchero
a raffreddamento della crema amalgamare la ricotta dopo averla dolcificata e passata a setaccio.
Comporre il piatto subito prima di servire a tavola, pretagliando i quadrati di sfoglia appena si saranno intiepiditi.