Nome in allestimento

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Nome in allestimento

Messaggioda Rossella » 25 dic 2006, 20:21

ImmagineImmagine

nome in allestimento :lol: :lol: si accettano consigli :wink:

Un piccolo dolcetto che secondo me si presta bene per la velocità di esecuzione, perchè puoi preparare prima tutto e assemblare il piatto poco prima di andare in tavola ed è buono e di effetto, naturalmente si presta a tante varianti.
Ho provato un metodo diverso per la cottura della pasta sfoglia surgelata :oops: , ne parlava diverso tempo fà Francesca.
Ho sistemato la pasta sfoglia su una teglia dove precedentemente ho sistemato della carta forno.sulla pasta ho appoggiato delle teglie pesanti, questo metodo viene utilizzato in francia e serve a non fare alzare e sfogliare la pasta , a cottura ultimata si presenterà friabile e sottile, si fa cuocere in forno a 200°-210°C per circa 20/25 minuti, o fino a doratura.

Ho provato una crema pasticcera( di Adriano) con solo un tuorlo e più albumi perché come dice lui stesso coprono meno gli aromi e quindi sono più indicati per ottenere una crema aromatizzata, tipo al limone

500gr latte (o a metà con la panna)
120gr zucchero
100gr albume
1 tuorlo
25gr farina
20gr amido di mais
pizzico di sale
buccia di 1 limone

400 gr. di ricotta fresca, 100gr. di zucchero
a raffreddamento della crema amalgamare la ricotta dopo averla dolcificata e passata a setaccio.

Comporre il piatto subito prima di servire a tavola, pretagliando i quadrati di sfoglia appena si saranno intiepiditi.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee