° Nodini allo yogurt

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Nodini allo yogurt

Messaggioda pikkolin@ » 31 ott 2007, 9:02

Avevo due barattoloni di yogurt da consumare e, allo stesso tempo, dovevo preparare i panini da mettere in freezer per la merenda a scuola delle bambine, quindi ho unito l'utile al dilettevole provando questa ricetta.
L'ho scaricata dal blog di Tulip

La ricetta è questa:

Farina 00 300 gr.
Farina Manitoba 200 gr.
Burro 2 cucchiai
Yogurt 150 gr.
Latte 150 gr.
Lievito di birra 1 cubetto
2 cucchiaini di sale

Si impasta come di consueto, si mette a lievitare in un luogo caldo e riparato per circa 1ora e 30' e poi si formano i panini. Si rimettono a lievitare nuovamente per circa 1 ora e poi in forno caldo a 220°C fino a doratura: sono morbidosi morbidosi e soprattutto "mollicosi"!

Immagine
pikkolin@
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 9 gen 2007, 14:40
Località: Roma

Messaggioda Tulip » 31 ott 2007, 9:58

mmhh, boni!!
è cosè tanto tempo che non panifico!
comunque questi queli che ho fatto io: http://conservareinfrigo.blogspot.com/2006/06/panini-allo-yogurt.html
furono fatti da parecchie persone nel web, ma credo che la ricetta partisse dla forum di gennarino.
"Ma se tu mi addomestichi, noi avremo bisogno l'uno dell'altro. Tu sarai per me unico al mondo, e io saro per te unica al mondo....." Antoine De Saint Exupàry
Avatar utente
Tulip
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 25 nov 2006, 18:04
Località: Roma

Messaggioda pikkolin@ » 31 ott 2007, 10:12

Grazie Tulip e complimenti per tutte le bontà che posti!
pikkolin@
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 9 gen 2007, 14:40
Località: Roma

Messaggioda luvi » 31 ott 2007, 10:24

:D bellini, messi in lista :D
luvi
 

Messaggioda Maria Francesca » 31 ott 2007, 14:30

Tulip ha scritto:mmhh, boni!!
è così tanto tempo che non panifico!
comunque questi queli che ho fatto io: http://conservareinfrigo.blogspot.com/2006/06/panini-allo-yogurt.html
furono fatti da parecchie persone nel web, ma credo che la ricetta partisse dla forum di gennarino.


Metto qui, penso sia più visibile. Tulip, come li hai lucidati i panini, mamma che belli!!! :lol:
Avatar utente
Maria Francesca
 
Messaggi: 155
Iscritto il: 25 nov 2006, 23:54
Località: Pizzo

Messaggioda Tulip » 31 ott 2007, 14:40

Maria Francesca ha scritto:
Tulip ha scritto:mmhh, boni!!
è così tanto tempo che non panifico!
comunque questi queli che ho fatto io: http://conservareinfrigo.blogspot.com/2006/06/panini-allo-yogurt.html
furono fatti da parecchie persone nel web, ma credo che la ricetta partisse dla forum di gennarino.


Metto qui, penso sia più visibile. Tulip, come li hai lucidati i panini, mamma che belli!!! :lol:


uh.. ne è passaato di tempo, ma mi sembra che li lucidassi con il latte, prima della fine cottura, spennellavo abbondatemente poi rimettevo in forno e così per un paio di volte, e poi spenenallata all'uscita.
"Ma se tu mi addomestichi, noi avremo bisogno l'uno dell'altro. Tu sarai per me unico al mondo, e io saro per te unica al mondo....." Antoine De Saint Exupàry
Avatar utente
Tulip
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 25 nov 2006, 18:04
Località: Roma

Messaggioda pikkolin@ » 2 nov 2007, 12:01

Grazie della dritta!
pikkolin@
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 9 gen 2007, 14:40
Località: Roma

Messaggioda julia » 2 nov 2007, 18:13

:saluto:
Ecco i miei ! Sono veramente buoni questi nodini ! ho utilizzato uno yogurt alla greca.
Anch'io avevo visto la ricetta sul forum di gennarino.



Immagine
Immagine

:buongiorno:
JULIA
Avatar utente
julia
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 22 apr 2007, 19:53
Località: Francia


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee