° Nidi di Vongole Veraci

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Nidi di Vongole Veraci

Messaggioda maxsessantuno » 1 gen 2009, 16:16

Una cosina sfiziosa che vi consiglio.
Immagine

NIDI DI VONGOLE VERACI

Per 2 persone

80gr. Spaghettini fini cottura 3 minuti (usato Barilla)
12 vongole veraci sgusciate
1 bicchiere del liquido di cottura(per apertura valve) delle vongole
1 spicchietto di aglio tritato fine
1 cucchiaino di scalogno tritato fine
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
3 cucchiai di olio evo
20 gr. Di burro
1 pezzettino di peperoncino piccante
1 cucchiaio di cubettini di pomodoro sbucciato e senza semi
Pepe-sale

Lessare bene al dente la pasta e dopo averla scolata, sistemarla in stampini da soufflè leggermente unti o degli stampini in alluminio usa e getta.
Infornare a 220° ventilato fino a quando non cominceranno a dorare.
Estrarre e capovolgerli su una placca rivestita di cartaforno –praticare una piccola cavità a guisa
Di cratere sulla sommità. Reinfornare e far dorare leggermente.
In una casseruolina mettere il liquido delle vongole, l’aglio e lo scalogno tritati fini, unire poi
L’olio e far cuocere a fuoco dolce per 5 minuti. Unire poi le vongole sgusciate e insaporire con il peperoncino e far cuocere ancora per 2 minuti.
Allontanare dal fuoco ed incorporare il burro, i dadini di pomodoro ed il prezzemolo. Pepare se occorre.

IMPIATTARE

Sistemare al centro del piatto il nido di spaghettini e mettere 3 vongole nel cratere.
Guarnire con le altre 3 vongole ed irrorare con il sughetto come da foto.
LAMAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Nidi di Vongole Veraci

Messaggioda cinzia cipri' » 1 gen 2009, 17:35

molto interessante questa versione di pasta con le vongole...
ne terro' conto quest'estate quando saro' di nuovo a palermo.
Grazie max.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Nidi di Vongole Veraci

Messaggioda Clara » 1 gen 2009, 17:37

Molto carina Max. e anche semplice :D
Se la faccio al marito di sicuro apprezza :D

Grazie :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee