° I nervetti....quelli veri!!

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° I nervetti....quelli veri!!

Messaggioda ZeroVisibility » 7 mag 2008, 20:07

Immagine

I nervetti…quelli veri!!

2 ginocchi di vitello
1 cipollina
fagioli borlotti
1 costina di sedano bianco
olio Evo
1 cucchiaio di aceto bianco
sale/pepe

Cuocere in acqua bollente salata i ginocchi di vitello per circa un’ora e mezza, poi lasciarli raffreddare.
Con l’aiuto di uno scortichino, staccare tutte le parti nervose e le cartilagini tenere.
Mettere il ricavato in una boule e unire i fagioli, la cipolla a rondelle e il sedano. Condire con olio aceto, sale e pepe.

Per gli amanti di questo cibo…
E..non c’e paragone con quelli acquistati gia’ pronti..Provare per credere
Ah..dimenticavo….ci si soddisfa almeno in 6 al costo di un paio di euro.
Gli ossi li ho pagati 1 euro e 10 cent. All’Slunga
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 968
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: I nervetti....quelli veri!!

Messaggioda Sandra » 7 mag 2008, 20:39

Boniiiii!!!!Li adoro!!!Grazie , appena avro' tempo!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7897
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: I nervetti....quelli veri!!

Messaggioda Rossella » 7 mag 2008, 20:41

E..non c’e paragone con quelli acquistati gia’ pronti..Provare per credere

peccato..non sanno cosa si perdono :lol: :lol: :lol:
queste sono tra le cose "bandite" a casa mia, :sigh: ma ho delle care amiche che pensano a me tutte le volte che li preparano ;-))
grazie Ettore :saluto:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: I nervetti....quelli veri!!

Messaggioda maxsessantuno » 7 mag 2008, 20:48

Si, Ettore ha ragione. Grande soddisfazione!! Abbondare con cipolla di Tropea , aceto rosso autoprodotto e pepe nero torchiato. Costo irrisorio.

FAGIOLI: rigorosamente CORONA (non quelli del Paperazzo) o bianchi di Spagna
Vi assicuro che con la possibilità di pensare a cosa mangiare con giusto anticipo, volendo, si può mangiar bene spendendo un bel pezzo meno.
Ettore, per similitudine ed analogia, mi fai venire in mente i BAT-SOA.
Sai cosa sono vero?
Se lo sai dimmelo in pvt e vediamo chi altri (Giù le mani da google!!! Vale anche e soprattutto per te cara Sandra, non fare la furbetta ;-)) ;-)) )
Tanto lo so che andrete subito a curiosare. Ma aspettiamo ricette.
Ecco un bel 3d da sviscerare con un sacco di proposte fatte con materia prima povera ma, preparate con un po' di fantasia e metodo, altrettanto di valida goduria allo stato puro.
Proporrei di aprire un 3 apposito e lasciare pulita la ricetta di Ettore.
Ciao
LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1107
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: ° I nervetti....quelli veri!!

Messaggioda Rossella » 20 dic 2016, 14:45

Mi dispiace per la foto, ma vorrei farlo gustare ai miei cognati.!
: Thumbup :
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee