Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Barbara » 13 dic 2006, 12:18
da Eledigi » 10 gen 2007, 16:17
da Rossella » 10 gen 2007, 16:19
Eledigi ha scritto:Sigh, vedo ora che Barbara ha messo una mia ricettina e nessuno che ha detto "che bella"...![]()
![]()
da Rossella » 10 gen 2007, 16:24
Eledigi ha scritto:Piango un altro po', poi te lo dico.
da Eledigi » 10 gen 2007, 16:26
da Eledigi » 10 gen 2007, 16:27
da Rossella » 10 gen 2007, 16:30
Eledigi ha scritto:Il pianto porta consiglio, e fa diventare più belleaggiungo una piccola cosa:
dopo cotti, e' bene tenerli impilati e coperti da un canovaccio, meglio se appoggiati su piano di legno.
Restano morbidi.
da roberto » 10 gen 2007, 16:57
da Rossella » 10 gen 2007, 16:58
roberto ha scritto:forse ricordo male ma sul vecchi forum avevo messo la ricetta del pollo/agnello Korma
con questo, col vindaloo non si sbaglia di sicuro.
da roberto » 10 gen 2007, 17:03
Rossella ha scritto:roberto ha scritto:forse ricordo male ma sul vecchi forum avevo messo la ricetta del pollo/agnello Korma
con questo, col vindaloo non si sbaglia di sicuro.
e perchè non c'è la rimetti anche qui? :
da Rossella » 10 gen 2007, 17:04
roberto ha scritto:
forse avevo messo anche la foto...ok, cerco e poi posto.
In quel caso pero' nella sezione cucine del mondo
da Maria Francesca » 11 gen 2007, 15:19
Eledigi ha scritto:Sigh, vedo ora che Barbara ha messo una mia ricettina e nessuno che ha detto "che bella"...![]()
![]()
da ddaniela » 11 gen 2007, 17:14
Eledigi ha scritto:Sigh, vedo ora che Barbara ha messo una mia ricettina e nessuno che ha detto "che bella"...![]()
![]()
da ddaniela » 11 gen 2007, 17:27
da Barbara » 16 gen 2007, 14:32
Eledigi ha scritto:Sigh, vedo ora che Barbara ha messo una mia ricettina e nessuno che ha detto "che bella"...![]()
![]()
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee