Naan - Pane indiano - Elena Di Giovanni

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Naan - Pane indiano - Elena Di Giovanni

Messaggioda Barbara » 13 dic 2006, 12:18

PANE INDIANO (NAAN) Elena Di Giovanni

INGREDIENTI:
500g di farina 00, 300g di yogurt bianco, 1 cubetto di lievito di birra, 1 cucchiaino di zucchero, 70g di farina di cocco (facoltativa), acqua, sale.

PREPARAZIONE:
Sciogliere il lievito in 1 bicchiere scarso di acqua tiepida con un cucchiaino di zucchero. Mettere la farina nell'impastatrice o su un piano da lavoro, aggiungere il lievito sciolto, lo yogurt, la farina di cocco e un cucchiaino di sale. Impastare il tutto, formare una palla e mettere a lievitare per un' ora. Prendere la palla e formare delle palline, stenderle con il matterello all'altezza di un centimetro circa, lasciar riposare sul piano infarinato per 10 minuti. Intanto, scaldare una piastra e ungerla pochissimo. Cuocere il pane su entrambi i lati per 2 minuti circa, facendo attenzione che non si scurisca troppo ed avendo premura di eliminare le bolle di aria, premendo delicatamente con una paletta di legno.
Si accompagna tipicamente con curry indiano, chutney ed altre salse, ma e' squisito anche con i nostri salumi e formaggi, un po' come la piadina.
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste

Messaggioda Eledigi » 10 gen 2007, 16:17

Sigh, vedo ora che Barbara ha messo una mia ricettina e nessuno che ha detto "che bella"... :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Eledigi
 
Messaggi: 278
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:05
Località: Macerata

Messaggioda Rossella » 10 gen 2007, 16:19

Eledigi ha scritto:Sigh, vedo ora che Barbara ha messo una mia ricettina e nessuno che ha detto "che bella"... :cry: :cry: :cry:

invece di "frignare" mi dici con cosa si accompagna :P oltre ai salumi :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Eledigi » 10 gen 2007, 16:23

Piango un altro po', poi te lo dico. :cry:
Avatar utente
Eledigi
 
Messaggi: 278
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:05
Località: Macerata

Messaggioda Rossella » 10 gen 2007, 16:24

Eledigi ha scritto:Piango un altro po', poi te lo dico. :cry:

mentre piangi che per altro fa anche bene :lol: :lol: :lol: pensavo di provarlo stasera :D
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Eledigi » 10 gen 2007, 16:26

Ecco fatto, ora ti dico.

La cosa migliore, migliorissima, sarebbe servirlo con dei piatti indiani e usarlo quasi a mo' di cucchiaio.
Piatti indiani di carne, dal pollo all'agnello, che siano in salsa (non qualcosa come il pollo tikka, per intenderci).
Altrimenti...italianizzandolo va benissimo con i formaggi, ma anche come accompagnamento alle nostre carni.

:wink:
Avatar utente
Eledigi
 
Messaggi: 278
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:05
Località: Macerata

Messaggioda Eledigi » 10 gen 2007, 16:27

Il pianto porta consiglio, aggiungo una piccola cosa:

dopo cotti, e' bene tenerli impilati e coperti da un canovaccio, meglio se appoggiati su piano di legno.
Restano morbidi.
Avatar utente
Eledigi
 
Messaggi: 278
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:05
Località: Macerata

Messaggioda Rossella » 10 gen 2007, 16:30

Eledigi ha scritto:Il pianto porta consiglio, e fa diventare più belle :wink: aggiungo una piccola cosa:

dopo cotti, e' bene tenerli impilati e coperti da un canovaccio, meglio se appoggiati su piano di legno.
Restano morbidi.

Grazie signora, che belli quei bimbi :D
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda roberto » 10 gen 2007, 16:57

forse ricordo male ma sul vecchio forum avevo messo la ricetta del pollo/agnello Korma
con questo, col vindaloo non si sbaglia di sicuro.
Ultima modifica di roberto il 10 gen 2007, 17:02, modificato 1 volta in totale.
roberto
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 25 nov 2006, 18:52

Messaggioda Rossella » 10 gen 2007, 16:58

roberto ha scritto:forse ricordo male ma sul vecchi forum avevo messo la ricetta del pollo/agnello Korma
con questo, col vindaloo non si sbaglia di sicuro.

e perchè non c'è la rimetti anche qui? : :cry:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda roberto » 10 gen 2007, 17:03

Rossella ha scritto:
roberto ha scritto:forse ricordo male ma sul vecchi forum avevo messo la ricetta del pollo/agnello Korma
con questo, col vindaloo non si sbaglia di sicuro.

e perchè non c'è la rimetti anche qui? : :cry:



forse avevo messo anche la foto...ok, cerco e poi posto.
In quel caso pero' nella sezione cucine del mondo
roberto
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 25 nov 2006, 18:52

Messaggioda Rossella » 10 gen 2007, 17:04

roberto ha scritto:
forse avevo messo anche la foto...ok, cerco e poi posto.
In quel caso pero' nella sezione cucine del mondo

Grazie Roberto!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Maria Francesca » 11 gen 2007, 15:19

Eledigi ha scritto:Sigh, vedo ora che Barbara ha messo una mia ricettina e nessuno che ha detto "che bella"... :cry: :cry: :cry:


Te lo dico io, bella questa ricetta, ero proprio alla ricerca di questo pane, dopo averlo visto nella trasmissione Geo & Geo, la scorsa settimana!!! Sesto senso!!!

P.S. Ometto, il cocco, non mi piace, comunque ci sono un'infinità di ricette, diverse da Paesi a Paesi!!! :wink:
Avatar utente
Maria Francesca
 
Messaggi: 155
Iscritto il: 25 nov 2006, 23:54
Località: Pizzo

Messaggioda ddaniela » 11 gen 2007, 17:14

Eledigi ha scritto:Sigh, vedo ora che Barbara ha messo una mia ricettina e nessuno che ha detto "che bella"... :cry: :cry: :cry:


Bellissima come tutte le tue ricette ma io l'avrei messa nelle ricette del mondo

(mo Rossella mi mena... 8) )
Avatar utente
ddaniela
 
Messaggi: 382
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:03

Messaggioda ddaniela » 11 gen 2007, 17:27

naan ai pistacchi mangiato un anno fa al ristorante Maharaja di Roma con coquinaria

Immagine
Avatar utente
ddaniela
 
Messaggi: 382
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:03

Messaggioda Barbara » 16 gen 2007, 14:32

Eledigi ha scritto:Sigh, vedo ora che Barbara ha messo una mia ricettina e nessuno che ha detto "che bella"... :cry: :cry: :cry:


Ullallà... io ho la colpa di aver scritto senza aver commentato :lol: :lol: posso dire "che buoni"!!!!!!!! Tra l'altro anche io ho omesso la farina di cocco.
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee